Sinceramente non so bene come funziona la cosa,nel mio caso noi non facciamo altro che "pulire" e mettere in sicurezza il sentiero tagliando rovi,spostando alberi o rami caduti(se sono grossi si taglia la parte che occupa il passaggio).
So che mio cognato quando fa legna nel bosco deve avvisare la forestale che poi passa a dirgli cosa tagliare ma penso che per fare semplice manutenzione non serva granché,poi magari cambia da zona a zona.
Ragazzi, non parliamo di legale o illegale. Bisogna semplicemente avere rispetto. Qua siamo arrivati a immaginare salti con 15 metri di gap quando si è sempre e solo parlato
di migliorie sui sentieri. A tutti piace girare nei trail ma vi assicuro che difficilmente ci sono autorizzazioni da parte della forestale. Non vivo in un posto dove c’è odio tra chi fa escursioni, va a cavallo o chi fa mtb. Bisogna solo stare attenti e avere rispetto. Io amo e rispetto la natura, sono quello che raccoglie lo schifo che lasciano gli altri mentre giro a piedi o in mtb. Un conto è tagliare legna, un altro è muovere un po’ di terra da un punto a un altro, ovviamente a proprio rischio e pericolo, qua tutto ciò che vedrete se mai vi capiterà di farvi un giro sono sentieri fatti con tronchi caduti, ramaglie, etc., non con pallet o ferri vari.
Vi dico però che c’è gente che mi guarda storto perché tiene il cane libero in montagna mentre io sono in piena discesa, è illegale pure questo.