TONARA Bike - ESCURSIONE - domenica 25 agosto

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
IL PROSSIMO 25 AGOSTO
MTB E TREKKING A TONARA.

Come ormai risaputo la classica Tonara-bike nel 2013 non è stata programmata. In sua sostituzione la Pro Loco di Tonara ha pertanto programmato una giornata dedicata agli amanti della MTB e a tutti gli amanti della natura con un'escursione nelle campagne del paese.

Due percorsi di media difficoltà senza particolari passaggi tecnici, il più lungo di circa 30 km per i bikers più esperti ed allenati ed un secondo anello di circa 20 km, nei sentieri alle pendici di Monte Muggianeddu e Conca Giuanni Fais. È prevista una sorta di passerella iniziale all’interno degli antichi rioni di Tonara.

Naturalmente c'è spazio anche per gli accompagnatori che prediligono la passeggiata a piedi, e che possono dedicare la mattinata alla scoperta dei nostri boschi in un percorso sicuramente appagante.

La partecipazione alle escursioni è gratuita.
Al termine è previsto un pranzo a base di prodotti locali con quota di partecipazione accessibile (circa 15,00 euro).
Tutte le escursioni partiranno dal centro abitato e si concluderanno nell'area attrezzata di Santu Giacu, dove sarà appunto servito il pranzo.

PROGRAMMA DI MASSIMA:
ore 8:30 Incontro presso la sede della Pro Loco in Piazza Sant'Antonio e perfezionamento iscrizioni;
ore 9:00 Partenza
ore 14 Pranzo in località Santu Giacu

ISCRIZIONI
Le preiscrizioni possono essere effettuate tramite lista sul forum oppure a mezzo mail ([email protected]) precisando il nome del partecipante, il tipo di escursione prescelta e l'opzione pranzo.

L'organizzazione curerà alcuni punti di ristoro utili sopratutto ai rifornimenti idrici in caso di giornata particolarmente calda, è comunque indispensabile l’autosufficienza idrica per tutte e tre le escursioni e quella meccanica per la MTB.

Per i bikers è obbligatorio l’uso del casco che deve essere indossato. Le escursioni si svolgono su strade aperte al pubblico ed assoggettate alle normali regole del codice della strada a cui devono rifarsi tutti i partecipanti. L’organizzazione declina ogni responsabilità, per se e per i propri collaboratori, per incidenti, danni e furti a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto o conseguenza della stessa.

Nella medesima giornata sono previsti i festeggiamenti in onore di Santa Maria, che coinvolgono il rione di Arasulè ed in particolare l'isolato di "Santa Maria" appunto.

Seguono ulteriori dettagli ed aggiornamenti.
 

superale

Biker ciceronis
IL PROSSIMO 25 AGOSTO
MTB E TREKKING A TONARA.

Come ormai risaputo la classica Tonara-bike nel 2013 non è stata programmata. In sua sostituzione la Pro Loco di Tonara ha pertanto programmato una giornata dedicata agli amanti della MTB e a tutti gli amanti della natura con un'escursione nelle campagne del paese.

Due percorsi di media difficoltà senza particolari passaggi tecnici, il più lungo di circa 30 km per i bikers più esperti ed allenati ed un secondo anello di circa 20 km, nei sentieri alle pendici di Monte Muggianeddu e Conca Giuanni Fais. È prevista una sorta di passerella iniziale all’interno degli antichi rioni di Tonara.

Naturalmente c'è spazio anche per gli accompagnatori che prediligono la passeggiata a piedi, e che possono dedicare la mattinata alla scoperta dei nostri boschi in un percorso sicuramente appagante.

La partecipazione alle escursioni è gratuita.
Al termine è previsto un pranzo a base di prodotti locali con quota di partecipazione accessibile (circa 15,00 euro).
Tutte le escursioni partiranno dal centro abitato e si concluderanno nell'area attrezzata di Santu Giacu, dove sarà appunto servito il pranzo.

PROGRAMMA DI MASSIMA:
ore 8:30 Incontro presso la sede della Pro Loco in Piazza Sant'Antonio e perfezionamento iscrizioni;
ore 9:00 Partenza
ore 14 Pranzo in località Santu Giacu

ISCRIZIONI
Le preiscrizioni possono essere effettuate tramite lista sul forum oppure a mezzo mail ([email protected]) precisando il nome del partecipante, il tipo di escursione prescelta e l'opzione pranzo.

L'organizzazione curerà alcuni punti di ristoro utili sopratutto ai rifornimenti idrici in caso di giornata particolarmente calda, è comunque indispensabile l’autosufficienza idrica per tutte e tre le escursioni e quella meccanica per la MTB.

Per i bikers è obbligatorio l’uso del casco che deve essere indossato. Le escursioni si svolgono su strade aperte al pubblico ed assoggettate alle normali regole del codice della strada a cui devono rifarsi tutti i partecipanti. L’organizzazione declina ogni responsabilità, per se e per i propri collaboratori, per incidenti, danni e furti a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto o conseguenza della stessa.

Nella medesima giornata sono previsti i festeggiamenti in onore di Santa Maria, che coinvolgono il rione di Arasulè ed in particolare l'isolato di "Santa Maria" appunto.

Seguono ulteriori dettagli ed aggiornamenti.


.....aggiornamenti????
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
Francè, se possibile,anche qualche dettaglio su altimetria e pendenze.
Ciao e grazie.:i-want-t:

dobbiamo solo decidere il percorso definitivo, appena fatto lo percorro e pubblico traccia, profilo, densità dei carpofori, carta della vegetazione, della fauna, etc., insomma .... tutte le informazioni utili eccetto le sorprese (quelle non le conosco neppure io)....
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
il programma è praticamente definito. In linea di massima viene confermato tutto quanto già anticipato, escursione lunga (circa 30 km+1.500 m di ascesa), escursione breve (circa 20+900 m di ascesa), escursione a piedi di circa 6 km, pranzo (costo 15 €uro) nell'area attrezzata "Santu Giacu" dove convergono tutte le escursioni. Dedicheremo la prossima settimana a perfezionare i percorsi, le cui tracce saranno poi rese disponibili con tutti i dati, planimetrici ed altimetrici. Ribadisco che si tratta di una ESCURSIONE e non di una competizione. Un'occasione per incontrare gli amici e per condividere le emozioni che sa trasmettere la natura e per assaporare, anche con gli occhi, i suoi sapori.
Salvo smentite dell'ultim'ora è confermato anche il passaggio a margine del lago Torrei, che si trova a quota 870 mslm, dal quale inizierà la risalita verso l'immancabile punta Muggianeddu.
A breve per ulteriori conferme e dettagli e per dare inizio alla lista.
 

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
il programma è praticamente definito. In linea di massima viene confermato tutto quanto già anticipato, escursione lunga (circa 30 km+1.500 m di ascesa), escursione breve (circa 20+900 m di ascesa), escursione a piedi di circa 6 km, pranzo (costo 15 €uro) nell'area attrezzata "Santu Giacu" dove convergono tutte le escursioni. Dedicheremo la prossima settimana a perfezionare i percorsi, le cui tracce saranno poi rese disponibili con tutti i dati, planimetrici ed altimetrici. Ribadisco che si tratta di una ESCURSIONE e non di una competizione. Un'occasione per incontrare gli amici e per condividere le emozioni che sa trasmettere la natura e per assaporare, anche con gli occhi, i suoi sapori.
Salvo smentite dell'ultim'ora è confermato anche il passaggio a margine del lago Torrei, che si trova a quota 870 mslm, dal quale inizierà la risalita verso l'immancabile punta Muggianeddu.
A breve per ulteriori conferme e dettagli e per dare inizio alla lista.
Mi sa che dovrò fare a meno della bici, mi faro' una bella passeggiata e a seguire scorpacciata.......:il-saggi:
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
PERCORSO DEFINITO

attendo il placet dell'organizzazione ma direi che possiamo già indicare dichiarazioni di interesse e diamo inizio alla lista.

IMPORTANTE: abbiamo optato per un percorso TRANQUILLO, sia il giro lungo che quello breve saranno pedalabili diciamo al 99% senza tratti tecnici e/o particolari. Ci auguriamo di trascorrere una giornata serena, al contatto con la natura e senza l'ansia di tappe orarie obbligate e/o prestazioni super. Abbiamo pertanto evitato salite impossibili e discese eccessivamente tecniche (che peraltro avrebbero messo in difficoltà in primis gli organizzatori).
Le tappe fondamentali sono le seguenti:
- partenza dal centro abitato: quota 910 m;
- Lago sul rio Torrei, bacino artificiale a quota 870 m dove ci attende un punto di ristoro. Arriveremo al lago in parte su strada sterrata ed in parte sulla strada asfaltata che viene utilizzata solo dal personale di servizio della diga;
- con le pile rigenerate affrontiamo la salita che ci riporta a quota 1150 in località "Coginadorgiu", ancora alcune centinaia di metri pianeggianti su asfalto per giungere "Sa funtana 'e sa teula" dove possiamo ristorarci. Qui si dividono i due percorsi, i bikers che optano per l giro breve rientrano seguendo la strada provinciale Tascusì-Tonara e possono recarsi ul ritrovo per il pranzo, in località Santu Giacu, quelli che invece hanno ancora energie da spendere e voglia di pedalare affronteranno un'ulteriore rampa pedalabile fino a Sedda Ghenna 'e Frores, a quota 1400.
- Da questo punto si rientra su percorsi ombrosi dove non mancano le sorgenti di acqua fresca e le viste panoramiche.

Parallelamente all'escursione MTB resta confermata anche la passeggiata ceh sarà condotta con l'ormai consueta competenza e diligenza dal solito gruppo.
Resta anche confermato il pranzo organizzato e servito dalla ProLoco nell'area attrezzata di Santu Giacu, a circa 2 km dal centro abitato.
Qualche amico chiedeva dati sull'altimetria, al momento non ho numeri precisi. Il giro lungo sarà di circa 30 km con dislivello cumulato di circa 1100 m. l giro breve sarà di circa 20 km con dislivello di circa 650 m. Insomma, sarà una passeggiata alla portata di tutti e, perchè nom anche per rodare le articolazione per le prossime uscite autunnali.

Io ci sono:

01 - Slaimer (escursione mtb e pranzo)
 

paolofigus

Biker tremendus
01 - Slaimer (escursione mtb e pranzo)
02 - TheBluesBiker (escursione mtb e pranzo)
03 - Gina (escursione mtb e pranzo)
04 - Remo (escursione mtb e pranzo)
05 - Milena (escursione mtb e pranzo)
06 - Paolo Figus (esc. mtb e pranzo)
07 - Elisa (trek. e pranzo)
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
Due riferimenti utili per visualizzare il percorso in GE.
Il file "Anello 1.kmz" rappresenta il primo tratto dell'escursione fino al 2° punto di ristoro in località "Sa Funtana 'e sa Teula" che si trova al km 5,200 circa della strada provinciale Tascusì-Tonara. Coloro che optano per il giro breve hanno concluso qui le loro fatiche, devono solo rientrare all'area attrezzata Santu Giacu che si trova lungo la medesima SP al km 11,500, resta pertanto da percorrere una tratta di circa 6 km praticamente tutta in discesa.
Chi invece opta per il giro lungo deve sobbarcarsi l'onere graficizzato nel file "Anello 2.kmz", che prevede un'ulteriore ascesa impegnativa ma pedalabile al 100%. In base alla composizione del gruppo il secondo anello può anche adattarsi a specifiche esigenze.
 

Allegati

  • BIKE 2013.zip
    19,3 KB · Visite: 19

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo