Tomaso FRP vs Scarab FR

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
cosa ne pensate dell'utilizzo di questo telaio per allestire una bici da all mountain?

Pesa molto: 4,1 kg con l'ammo per un escursione di 160mm e sinceramente trovo che uno scarab FR sia più indicato avendo un escursione di 120-130 e un peso di 3,1 kg ma stavo valutando questo bellissimo telaio.

voi cosa dite?
troppo orientato al FR e poco pedalabile? (componente per me molto importante...)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Avevo posto la stessa domanda via email ad Ancillotti che gentilmente mi ha risposto cosi':

"Lo Scarab e' piu' indicato per lunghi giri con molta salita,l'FRP da' piu
divertimento in discesa ma ,pur rendendo sempre bene sulla pedalata
e' superiore di peso"

o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
rimane un bel dilemma! :-D

c'è un kilo di differenza... e 30-40 mm di escursione...
la Tomaso mi piace decisamente di più...

montata come vorrei (la Tomaso) sono sui 13,2kg ...
con la Scarab FR starei sui 12,2kg.

1kg non è poi molto... vediamo cosa dicono gli altri...

Piuttosto, tu che Ancilla hai? hai avuto problemi di compatibiliyà con altri componenti? (forcelle, deragliatori etc...)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Cos78 ha scritto:
Piuttosto, tu che Ancilla hai? hai avuto problemi di compatibiliy`a con altri componenti? (forcelle, deragliatori etc...)
Non ho ancillotti (anche se mi piacerebbe...), avevo scritto per avere info sull'usato della mia taglia, ma in quel momento non avevano nulla.
Un FRP da 13 kg mi sembra un po' leggerino, come avresti intenzione di montarlo?
 

tonno

Biker superioris
Consiglio:
Chiedi ad Alberto se te le fa provare tutte e 2.
Io sono andato a sambuca e le ho provate.
Ho preferito la Scarab FR. Più agevole in salita e divertente quanto basta ( a me) in discesa.
Tutto qua.
Frp a 13 Kg ????
Mah!!!!!!! mi sembra pochino pochino. La mia, che non sono stato leggerissimo nel montaggio, ferma l'ago sui 13,5 Kg. Iuppareppa (ecco lui può consigliarti meglio sulle 2 MTB) che ha una scarab montata leggera mi pare d'aver capito che arriva poco sopra ai 13.
CIAO
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
tonno ha scritto:
Consiglio:
Chiedi ad Alberto se te le fa provare tutte e 2.
Io sono andato a sambuca e le ho provate.
Ho preferito la Scarab FR. Più agevole in salita e divertente quanto basta ( a me) in discesa.
Tutto qua.
Frp a 13 Kg ????
Mah!!!!!!! mi sembra pochino pochino. La mia, che non sono stato leggerissimo nel montaggio, ferma l'ago sui 13,5 Kg. Iuppareppa (ecco lui può consigliarti meglio sulle 2 MTB) che ha una scarab montata leggera mi pare d'aver capito che arriva poco sopra ai 13.
CIAO

...l' FRP, con il telaio che pesa 4.100, con montaggio non leggerissimo, ferma l' ago a Kg13,5?...scusa ma che cosa ciai messo la SID e tutto XTR? :loll:
 

tonno

Biker superioris
THE BART ha scritto:
...l' FRP, con il telaio che pesa 4.100, con montaggio non leggerissimo, ferma l' ago a Kg13,5?...scusa ma che cosa ciai messo la SID e tutto XTR? :loll:
Retifico:
Infatti la mia è una scarab FR. Pensavo fossi stato chiaro.
Comunque la mia scarab, montata come indicato nella Rewiew, pesa sui 14 Kg.

CIAO

P.S. Specifico anche che si tratta della misura L (o giù di lì ... essendo semi-personalizzata)
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
tonno ha scritto:
Retifico:
Infatti la mia è una scarab FR. Pensavo fossi stato chiaro.
Comunque la mia scarab, montata come indicato nella Rewiew, pesa sui 14 Kg.

CIAO

P.S. Specifico anche che si tratta della misura L (o giù di lì ... essendo semi-personalizzata)

OPS!..scusa, dovevo leggere il post con più attenzione, eri stato chiarissimo..mea culpa! :pirletto:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
lele 71 ha scritto:
Un FRP da 13 kg mi sembra un po' leggerino, come avresti intenzione di montarlo?

volevo montarla più o meno così:

forca doppia piastra Votec da 140mm (2kg incluso stem e piega riser) oppure Acros Mamba FR (se riesco a modificarmele in modo semplice...)
ruote DT swiss 4.1D/chris king isodisc (oppure HOPE pro II)/DT revo (1,7kg) + lattice
Freni Formula Oro 200/180 oppure Hope Mono M4 200/200
guarnitura raceface Deus oppure kooka in ergal con viteria in ergal/titanio e corone Tiso
deragliatori,pacco pignoni, catena XTR
comandi SRAM rocket con guaine nokon (265 tutto incluso)
Pedali Crank Candy SL
Sella SLR XP tuningata (dovrei stare sui 180gr...)
gomme... beh qui sono ancora molto dubbioso... comunque sui 2.1 al posteriore e 2.3 all'anteriore... purtroppo in casa ho solo delle vecchie schwalbe hardclimber che non c'azzeccano molto...

così, tramite excel e weightweenies sono sui 13,3 con gomme continental .

però ho una mezza idea (abbastanza futura) di appesantire il tutto se trovo un rolhoff in offerta... qualche DHP ha già avuto questo mozzo...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Cos78 ha scritto:
al momento è troppo lontano...
Se dalle tue parti fanno una gara di DH alla quale partecipa anche Ancillotti, telefonagli, se non ha problemi di spazio se le porta con se e te le fa provare: io l'ho fatto e a città di castello ho provato la scarab (la FRP non mi interessava, troppo fr x i miei gusti). Per quel poco che ne capisco mi è sembrata ottima, anche se la misura non era proprio la mia, ma quasi. Certo, abituato al mio cancello, appena provo una bici seria, mi sembra tutto eccezionale....
 

tonno

Biker superioris
Giusto... ascolta lamerennù... guarda se c'è una gara vicino a te e chiama Alberto.
@ Cos78:
Se vai sulla rewiew della scarab... capirai come la scarab di Iuppareppa sia molto vicino, come montaggio, a quello che proponi tu... ma lui dichiara di essere al di sotto dei 14 Kg.
Ecco perchè mi sembra strano che la FRP, per quanto leggera si possa montare, stia sotto i 14 Kg. Tieni presente che i pesi dichiarati da Ancillotti, credo ( e sottolineo credo) si riferiscano alla misura M. Io e Iuppa abbiamo una "circa" L.

@the bart: vai tranq... credevo non si capisse.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
credo, ma posso anche sbagliare, che ogni bici vada montata per quello che è destinata a fare, gusti personali a parte. Quindi, sempre secondo me, la FRP non andrebbe montata molto leggera altrimenti si "tradirebbe" la sua vocazione discesistica.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
X TONNO: un piccolo O.T., visto che ci sei:
leggo sulla rewiew di iuppareppa questo:
"""""Ultimo aggiornamento evidente è stata la riduzione della larghezza del movimento centrale compensato con un'allargamento del bilancere di rinvio dell'ammortizzatore. Questa riconfigurazione ha permesso di poter utilizzare le nuove guarniture a perno integrato senza ridurre la rigidità della struttura."""
segnifica, che la scarab ha un movimento centrale fatto apposta per lei da Ancillotti (come l'ammortizzatore) o utilizza roba in commercio? Quante altre parti sono fatte appositamente?
Ti chiedo questo Xchè l'unica cosa che mi frena ancora (a parte i soldi) dal decidermi al 100% per una scarab piuttosto che per una banshee pyre è il dubbio "e se si rompe chi me l'aggiusta?" Non posso mica andare a Sambuca (3/4 ore di strada) o spedire più volte tramite corriere (e quanto mi costa? e poi rimarrei per parecchio tempo senza!) la bici in fabbrica! Il mio meccanico di fiducia queste bici neanche saprà come funzionano visto che dalle mie parti non ce l'ha nessuno e poi, dato che non la compro tramite lui..... Il dubbio mi è venuto Xchè circa un mese e mezzo fa ho rotto il forcellino del cambio della mia K2 ed il mecca che mi ha detto? "non ce l'ho, non so dove ordinarlo, trovati un tornitore che te lo rifaccia....." Ed è il migliore della zona o comunque il più onesto.....
 

tonno

Biker superioris
Bel dilemma, in effetti. Era quello che frenava anche me. Poi, provando la bici, è stato tutto chiaro.
Andiamo con ordine:
Direi che le uniche cose deidicate sono l'ammortizzatore (però c'è chi sostiene che ne esistono uguali in commercio... magari non come idraulica ma come dimensioni) e il forcellino.
Io monto una normalissima guarnitura LX con perno integrato. Credo che Iuppa si riferisse al modello precendente che non poteva portare le nuove guarniture a perno integrato mentre le nuove scarab possono.
Assistenza:
Beh!!!!
E' innegabile riconoscere che il solo Ancillotti non è una rete assistenza "comoda". Ma è efficientissima. Lo stesso Iuppa (ve lo può confermare), quando siamo andati a sambuca per provare le bike, si era tirato dietro la sua "vecchia scarab" ed Alberto, mentre eravamo in giro con Tomaso, gliel'ha revisionata tutta.
Io, ho chiesto ad Alberto una molla + dura e lui mi ha detto che il giorno degli internazionali di DH a sestola se ne tirerà dietro una e poi ci guarderemo.
Certo, fino ad ora, non sono rimasto a piedi e quindi non so con quali tempi rispondano... ma la mia brevissima esperienza mi dice che Ancillotti è disponibilissimo.
Spero di essere stato esaustivo... non voglio convincerti, figurati, a quello ci pensa la bici quando la provi.

CIAO
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
tonno ha scritto:
Bel dilemma, in effetti. Era quello che frenava anche me. Poi, provando la bici, è stato tutto chiaro.
Andiamo con ordine:
Direi che le uniche cose deidicate sono l'ammortizzatore (però c'è chi sostiene che ne esistono uguali in commercio... magari non come idraulica ma come dimensioni) e il forcellino.
Io monto una normalissima guarnitura LX con perno integrato. Credo che Iuppa si riferisse al modello precendente che non poteva portare le nuove guarniture a perno integrato mentre le nuove scarab possono.
Assistenza:
Beh!!!!
E' innegabile riconoscere che il solo Ancillotti non è una rete assistenza "comoda". Ma è efficientissima. Lo stesso Iuppa (ve lo può confermare), quando siamo andati a sambuca per provare le bike, si era tirato dietro la sua "vecchia scarab" ed Alberto, mentre eravamo in giro con Tomaso, gliel'ha revisionata tutta.
Io, ho chiesto ad Alberto una molla + dura e lui mi ha detto che il giorno degli internazionali di DH a sestola se ne tirerà dietro una e poi ci guarderemo.
Certo, fino ad ora, non sono rimasto a piedi e quindi non so con quali tempi rispondano... ma la mia brevissima esperienza mi dice che Ancillotti è disponibilissimo.
Spero di essere stato esaustivo... non voglio convincerti, figurati, a quello ci pensa la bici quando la provi.

CIAO
La cortesia e disponibilità di Ancillotti l'ho toccata con mano a città di castello, così la bontà della scarab. Se l'unica cosa dedicata è l'ammo ed il forcellino, non ci sono problemi, correrò il rischio. Magari riciclerò i pezzi del mio cancello su una front da usare come muletto e per giri in campagna d'inverno.
Grazie.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
lumerennù ha scritto:
Quindi, sempre secondo me, la FRP non andrebbe montata molto leggera altrimenti si "tradirebbe" la sua vocazione discesistica.

beh ma come l'ho abbozzata li sopra ci fai le discese che vuoi!!!
l'anello debole sono forse i raggi ma anche usando qualcosa di più massiccio il peso si alza di poco.

siccome poi l'uso è all mountain e non FR non vedo ancora la necessità di avere un mezzo corazzato.
al limite il peso salirà per copertoni più sostanziosi comunque da 2,3 massimo

comunque mi sa che dalle mie parti, nel futuro prossimo non ci siano gare di DH in cui partecipa anche Alberto.
Purtroppo mi sono lasciato sfuggire Forni dove probabilmente c'era...:ueh:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Cos78 ha scritto:
......
siccome poi l'uso è all mountain e non FR non vedo ancora la necessità di avere un mezzo corazzato.
al limite il peso salirà per copertoni più sostanziosi comunque da 2,3 massimo......
quindi secondo me sarebbe meglio la scarab che tra l'altro costa meno. Naturalmente è un'opinione personale, tu compra quello che vuoi!!!!o-o o-o o-o
 

Tuot

Biker cesareus
da felice possessore della frp dico la mia, è un mezzo molto polivante e ci fai davvero di tutto, xò è chiaro che la sua vocazione è discesistica, sale molto bene, ma rispetto alla scarab di un mio amico è meno reattiva, la propensione alla discesa più che altro la dà la geometria.
Cmq il problema è di facile soluzione : una forcella ad escursione variabile, magari la nuova marza all mountain quella da 120-160 o una fox 36, doppio set di ruote uno pesante da fr-dh l'altro leggerino da xc con copertoni da 2.1 al max e il gioco è fatto c'è da pedalare ruote leggerine e in discesa non ti tradisce, c'è da cazzarare in discesa ruote pesanti ma la salita la conquisti lo stesso...

questione pesi:
la mia monta sram x.9, guranitura xt, freni shimano deore, pedali dmr v12, marzocchi z 150 (quella pesantissima del 2004)
con le "ruotine" (xm 819 ust + ignitor 2.1 + raggi dt 1.8) ferma l'ago della bilancia a 15,7kg.
con "ruotone" (ex 325 + kit tubeless + dt 2 + maxxis hansventure 2.35)
stiamo sui 17.5 kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo