Rispondi alla discussione

O forse viceversa, perlomeno in parte: cioè una dirigenza federale più sensata e consapevole di quella (impresentabile) precedente.




Nel caso di Cassani in parte concordo: è rimasto ancora troppo "telecronista" in certi approcci pubblici. Il ruolo ora è differente e richiede toni ed argomenti diversi.


Sulle scelte di Celestino mi permetto di far notare che c'è sempre stata, nel limite del possibile, la logica del premiare con la convocazione chi aveva accumulato i punti per la qualificazione.