toh una beyond

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Cavoli, rarissima!!!
Mi ricordo quelle in berilio, costosissime, mi sembra 25.000$ 15 anni fa il telaio.......certo pochissimi pezzi e cmq senza senso a parte il peso atomico di tale materiale che lo pone nella 4 posizione, (idrogeno, elio, litio, berilio, boro, carbonio eccc), ma sapevo di costi assurdi per lavorare, produrre e modellarlo, e cosa peggiore tutte queste operazioni erano a forte impatto ambientale.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
si, costava meno della American Beyllium ma pure queste non erano male.
(In berillio ogni tanto si trovano anche alcuni pezzi tipo stem etc... oggi visti i costi sono però molto rari.)


La Beyond di cui sopra non l'ho mai vista dal vero... e manco mi ricordavo di averla vista su qualche vecchia rivista.... :mrgreen:


PS
Il comp lite in berillio da 26'000 dollari era fatto da American Beryllium o da American Bicycle Manufacturing ?
La prima lavora ancora tale materiale...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
certo che andare in bici con una mtb in berillio non allunga la vita :-)

Da wikipedia:
Il berillio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Be e come numero atomico il 4. Un elemento bivalente, tossico, il berillio è un metallo alcalino terroso color grigio acciaio, tenace, leggero ma fragile. La relazione diagonale con l'alluminio fa sì che questi due elementi abbiano proprietà simili. È usato principalmente come agente rafforzante nelle leghe (rame-berillio). Il suo numero CAS è 7440-41-7. È da considerarsi un carcinogeno per l'uomo (A1-ACGIH).

ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il comp lite in berillio da 26'000 dollari era fatto da American Beryllium o da American Bicycle Manufacturing ?
La prima lavora ancora tale materiale...

Da American Bicycle Manufacturing.
Pero' i tubi veri e propri erano forniti da Brush-Wellman ( http://www.brushwellman.com/ )
I tubi erano un foglio arrotolato di berillio e saldati su congiunzioni in alu.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Ma esiste un sito della casa produttrice del telaio Beyon?
Quelli indicati da voi si riferiscono solo alla fabbricazione dei tubi ;-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Da American Bicycle Manufacturing.
Pero' i tubi veri e propri erano forniti da Brush-Wellman ( http://www.brushwellman.com/ )
I tubi erano un foglio arrotolato di berillio e saldati su congiunzioni in alu.

pensa che si arriva sul sito di Brush-Wellman anche dal sito American Beryllium... strana coincidenza...:mrgreen:

Dì Ser, per caso hai vecchie riviste con foto da scannerrizzare di quel telaio?
Ho controllato sui ciclismo a casa e riviste dell'epoca ma non ho trovato nulla... sai, l'amarcord...:smile:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
pensa che si arriva sul sito di Brush-Wellman anche dal sito American Beryllium... strana coincidenza...:mrgreen:

Penso perchè sia una delle pochissime ditte che lavora quel materiale.
In particolare è un'azienda del gruppo che fa i lavorati: http://www.electrofusionproducts.co...e094ff9ae419c77c85256be4006f3c0a?OpenDocument

Dì Ser, per caso hai vecchie riviste con foto da scannerrizzare di quel telaio?
Ho controllato sui ciclismo a casa e riviste dell'epoca ma non ho trovato nulla... sai, l'amarcord...:smile:

No, a parte che non tengo le vecchie riviste (mi dispiace solo aver buttato i numeri di Velò... :pirletto:), non mi ricordo di aver mai visto foto di quel telaio.
Da quello che ho letto in giro lo devono aver venduto ad un arabo o qualcosa del genere direttamente all'interbike a cui fu presentato.
Se è vero mi pare che abbia avuto la giusta destinazione, magari in mezzo a ferrari rosa e lamborghini pistacchio coi sedili fucsia :smile:

Tra l'altro alla fin fine pesava 2,5lbs (1.1kg)...ne valeva proprio la pena...
http://www.firstflightbikes.com/new_page_3.htm
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ser, tu me lo sai spiegare come funziona la sospensione di stà Beyond, vero? ;-)

Cioè, più che la sospensione l'ammo...

Non c'è niente si straordinario: l'ammo veniva fissato coassialmente tramite viti ai due spezzoni del tubo orizzontale diventando parte integrante del tubo (che tolto l'ammo era interrotto per intenderci).
A questo (al pistone che scorre dentro) venivano fissati i due pendenti del carro.
Mi pare che l'ammo fosse aria/olio. Cmq non ne ho mai vista una dal vivo.
 

Mitzkal

Biker augustus
Non c'è niente si straordinario: l'ammo veniva fissato coassialmente tramite viti ai due spezzoni del tubo orizzontale diventando parte integrante del tubo (che tolto l'ammo era interrotto per intenderci).
A questo (al pistone che scorre dentro) venivano fissati i due pendenti del carro.
Mi pare che l'ammo fosse aria/olio. Cmq non ne ho mai vista una dal vivo.

Aaaah, ora ho capito, o anzi, vediamo se ho capito:

Il pistone è una porzione del tubo obliquo e il corpo dell'ammo (cavo) scorre sopra al troncone di tubo che va' ad interfacciarsi con il verticale, o mi sbaglio?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il pistone è una porzione del tubo obliquo e il corpo dell'ammo (cavo) scorre sopra al troncone di tubo che va' ad interfacciarsi con il verticale, o mi sbaglio?

No, l'obliquo non c'entra.
Forse con il disegno è chiaro:
beyond.JPG
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Tra l'altro alla fin fine pesava 2,5lbs (1.1kg)...ne valeva proprio la pena...
http://www.firstflightbikes.com/new_page_3.htm


no, non ne valeva la pena ma come dici tu, c'era la "piacevolezza" di qualcosa di unico.

Tempo fa avevo trovato degli ste e altre parti per mtb in berillio... pesavano più di un equivalente in alluminio.
Evidentemente c'è chi era attratto dall'esoticità del nobile materiale.


PS
Azz, manco sul web si ritrovano foto... c'èda dire che sul link cha hai messo, il telaio da 2,5lbs era il primo pezzo, dicono sovradimensionato.
In ogni caso se pensi cosa potrebbe sfornare Ruegamer...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo