tiu is megl che uan

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
cosa ne pensate il telaio è un po' datato:

album_pic.php
 
V

vinx

Ospite
Ho sempre pensato che andare in tandem, in MTB nel posto di dietro ti deve dare una scarica di adrenalina pazzesca!

il telaio, nello specifico, non lo conosco.
Ma le lo hanno offerto?
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
Il tandem non è mio me lo hanno dato in uso gratuito da circa un anno, ho fatto solo delle passeggiate con mia moglie come guidabilità non è delle migliori penso che su di un percorso accidentato sia abbastanza difficile da portare!!!

particolare della forcella marca "SPRING" mai sentita, qualcuno la conosce??

album_pic.php
 
V

vinx

Ospite
Beh, la sping e' una forcella inizi anni 90. Ad elastomeri se non ricordo male, forse HUGEen potrebbe darti maggiori dettagli.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Vince ha scritto:
Beh, la sping e' una forcella inizi anni 90. Ad elastomeri se non ricordo male, forse HUGEen potrebbe darti maggiori dettagli.

Ben detto Vince...anche se c'era il modello a molla e ritorno idraulico!Poi ci fu il primo modello da DH!Aveva gli steli con riporto duro e i foderi anodizzati blu, gli adesivi erano gialli!
L'esemplare in foto dovrebbe essere quello idraulico,che , se non ricordo male, era contraddistinto dalla dicitura VLS(visibile in foto).
Queste forcelle erano contraddistinte dagli steli in acciaio e dal resto ottenuto da una fusione molto approssimativa...facevano veramente cag@re! :-o Cmq ebbero il grande merito di puntare da subito all'idraulica e credo solo un modello fu concepito con gli elastomeri!Un altro costruttore nazionale, tal Fimoco Engineering, puntava in quegli anni tutto sugli elastomeri e su una pregevole realizzazione a CNC...entrambe hanno chiuso i battenti!
Per la cronaca Spring era distribuita da Motorquality Spa...la ditta che distribuisce Ohlins! :-o
Ps:avete notato le leve freno shimano a 4 dita? :-? Old school! :-? :-?
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Vince ha scritto:
Beh, la sping e' una forcella inizi anni 90. Ad elastomeri se non ricordo male, forse HUGEen potrebbe darti maggiori dettagli.

Ben detto Vince...anche se c'era il modello a molla e ritorno idraulico!Poi ci fu il primo modello da DH!Aveva gli steli con riporto duro e i foderi anodizzati blu, gli adesivi erano gialli!
L'esemplare in foto dovrebbe essere quello idraulico,che , se non ricordo male, era contraddistinto dalla dicitura VLS(visibile in foto).
Queste forcelle erano contraddistinte dagli steli in acciaio e dal resto ottenuto da una fusione molto approssimativa...facevano veramente cag@re! :-o Cmq ebbero il grande merito di puntare da subito all'idraulica e credo solo un modello fu concepito con gli elastomeri!Un altro costruttore nazionale, tal Fimoco Engineering, puntava in quegli anni tutto sugli elastomeri e su una pregevole realizzazione a CNC...entrambe hanno chiuso i battenti!
Per la cronaca Spring era distribuita da Motorquality Spa...la ditta che distribuisce Ohlins! :-o
Ps:avete notato le leve freno shimano a 4 dita? :-? Old school! :-? :-?

Sei un pozzo di sapienza :-o :-o :-o grazie
 

almailva

Biker cesareus
HUGEen ha scritto:
Vince ha scritto:
Beh, la sping e' una forcella inizi anni 90. Ad elastomeri se non ricordo male, forse HUGEen potrebbe darti maggiori dettagli.

Ben detto Vince...anche se c'era il modello a molla e ritorno idraulico!Poi ci fu il primo modello da DH!Aveva gli steli con riporto duro e i foderi anodizzati blu, gli adesivi erano gialli!
L'esemplare in foto dovrebbe essere quello idraulico,che , se non ricordo male, era contraddistinto dalla dicitura VLS(visibile in foto).
Queste forcelle erano contraddistinte dagli steli in acciaio e dal resto ottenuto da una fusione molto approssimativa...facevano veramente cag@re! :-o Cmq ebbero il grande merito di puntare da subito all'idraulica e credo solo un modello fu concepito con gli elastomeri!Un altro costruttore nazionale, tal Fimoco Engineering, puntava in quegli anni tutto sugli elastomeri e su una pregevole realizzazione a CNC...entrambe hanno chiuso i battenti!
Per la cronaca Spring era distribuita da Motorquality Spa...la ditta che distribuisce Ohlins! :-o
Ps:avete notato le leve freno shimano a 4 dita? :-? Old school! :-? :-?

VLS stava per variable lengths system si aumentava cioè il passo di circa 1 cm perchè i forcellini erano orizzontali e la ruota veniva fermata post da una vite a registro.

quella nella foto è ad elastomeri l'avevo anch'io,
quella idraulica arrivò dopo la versione light blue che usava acquaroli alla bianchi (campione del mondo junior) ma nn ebbe un grande successo quell'anno ci fu il boom di rock shox
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Se non sbaglio fecero anche il doppia piastra con i foderi blu, giusto?Ah, una cosa a CNC la facevano: l'archetto di collegamento dei foderi!Altra cosa particolare era il sistema di serraggio delle guarnizioni tra fodero e stelo...c'erano 2 boccole in alluminio che si avvitavano sul fodero! :-o
Ricordo male?
 

almailva

Biker cesareus
HUGEen ha scritto:
Se non sbaglio fecero anche il doppia piastra con i foderi blu, giusto?Ah, una cosa a CNC la facevano: l'archetto di collegamento dei foderi!Altra cosa particolare era il sistema di serraggio delle guarnizioni tra fodero e stelo...c'erano 2 boccole in alluminio che si avvitavano sul fodero! :-o
Ricordo male?

ricordi male sulla vls erano due anelli di acciaio spiralizzato, la manutenzione era un gioco da ragazzi cambiavi le boccole una volta l'anno e tornava come nuova
 

HUGEen

Biker paradisiacus
almailva ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Se non sbaglio fecero anche il doppia piastra con i foderi blu, giusto?Ah, una cosa a CNC la facevano: l'archetto di collegamento dei foderi!Altra cosa particolare era il sistema di serraggio delle guarnizioni tra fodero e stelo...c'erano 2 boccole in alluminio che si avvitavano sul fodero! :-o
Ricordo male?

ricordi male sulla vls erano due anelli di acciaio spiralizzato, la manutenzione era un gioco da ragazzi cambiavi le boccole una volta l'anno e tornava come nuova
Minkhia che bacchettata sulle mani...fa male oh!Alla fine ho toppato solo il materiale!Cambiare le boccole una volta l'anno?Troppo...le boccole della Fimoco che montavo io avevano un'autonomia di 2 anni circa(con utilizzo DH intenso!).
 

almailva

Biker cesareus
HUGEen ha scritto:
Minkhia che bacchettata sulle mani...fa male oh!Alla fine ho toppato solo il materiale!Cambiare le boccole una volta l'anno?Troppo...le boccole della Fimoco che montavo io avevano un'autonomia di 2 anni circa(con utilizzo DH intenso!).
era senza cattiveria :-o
è perchè ero così innamorato di quella mia prima forcella che non l'ho dimenticata :cry:

le boccole le cambiavo spesso perchè nn erano molto alte quelle appena sotto le gurnizioni foderi/steli e senza protezioni si consumavano e prendevano gioco e cmq alla motorquality me le hanno cambiate sempre aggratisss
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo