Tipo di Freni

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ciao raga,

ho preso la mia prima mtb con i freni a disco meccanici, per il momento non mi sento soddisfatto, frena molto poco, magari devo aspettare qualche chilometro...

Cambia tra freni a disco meccanici o freni tradizionali? Cos'è meglio?

di norma devo farci qualche giro di rodaggio, vedrai che tra qualche kilometro comiceranno a frenare sempre meglio...
Che modello sono?
Cmq di norma dei buoni freni v-brake (lx-xt-xtr) frenano meglio dei dischi meccanici... almeno finchè rimani sull'asciutto, ma bisogna anche vedere che modello... che pasticche e che disci... mentre con fango e bagnato i v.brake si azzerano... almeno quelli più bassi.

Cmq non ti preoccupare... SECONDO ME hai fatto bene a prendere i dischi meccanici... un domani che vuoi mettere i disci idraulici spendi 2 lire e via...altrimenti da v.brake a dischi spendi veramente un botto!
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
Intanto benvenuto nel forum delle ruote grasse!:rock-it:
I freni a disco per diventare efficenti, si devono rodare. Cioè in pratica sevi percorrere un pò di kilometri, così facendo la pastiglia si adatta al disco.
Tra i classici v brake e i disco meccanici c'è differenza, i meccanici freanano molto bene. Quasi come i disco idraulici. Certo a patto che sia un imapinto a disco meccanico discreto e no uno da supermercato.
 

leodes80

Biker superis
7/3/07
417
0
0
44
Pistoia
Visita sito
per i momento penso sia più che normale....i freni a disco hanno bisogno di qualche km per rendere al meglio poi vedrai la differenza poi se un domani metterai gli idraulici ti accorgerai specie sul bagnato e fango che rendono molto di più dei tradizionali. poi per il momento dovrai fare attenzione anche perchè il tipo di frenata è molto diverso dai v-brake o almeno per me c'è stato bisogno di un periodo di adattamento perchè sembrava che non frenasse e poi bloccava di colpo...questione di abitudine ma vedrai che una volta che ci hai preso la mano andrai alla grande!!!
ciao e buone pedalate!
P.S. Benvenuto!!!!
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
Molto meglio un freno vbrake anche deore che un impianto a disco meccanico molto più pesante e poco affidabile anche sul bagnato, poi chi li monta? ma che bici è??...poi dipende sempre uno che ci deve fare con la bici...

mi trovi in disaccordo... esistono impianti meccanici molto efficienti avid ad esempio. non capisco perchè debbano essere poco affidabili sul bagnato... da idraulico a meccanico in condizioni di bagnato non cambia nulla... mentre con v-brake deore o xtr che siano, sul bagnato la differenza con un impianto disco c'è eccome. naturalmente sono totalmente d'accordo sul fattore peso, a mio avviso trascurabile se di mezzo c'è una miglior frenata=sicurezzao-o
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.188
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Molto meglio un freno vbrake anche deore che un impianto a disco meccanico molto più pesante e poco affidabile anche sul bagnato, poi chi li monta? ma che bici è??...poi dipende sempre uno che ci deve fare con la bici...

come disse un giocatore...

sono pienamente d’accordo a metà con il mister :mrgreen:

@Luciano79: dipende da cosa ci devi fare e che freni sono, un freno a disco anche se meccanico è affidabile anche con fango e bagnato, condizioni invece critiche per i v-brake; se non fai gare il maggior peso è trascurabile.
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
prova a dare una carteggiatina con carta vetrata fine alle pastiglie. è probabile che hai fatto una bella frenata da nuove e si sono vetrificate in superficie. dico questo perchè a me è successo proprio con i tektro nuovi. il mio problema è stato che mi sono accorto della vetrificazione dopo che ho acquistato un'altro impianto pensando che questo facesse proprio ca*are, che pirla:pirletto:
 

mbmtb

Biker extra
mi trovi in disaccordo... esistono impianti meccanici molto efficienti avid ad esempio. non capisco perchè debbano essere poco affidabili sul bagnato... da idraulico a meccanico in condizioni di bagnato non cambia nulla... mentre con v-brake deore o xtr che siano, sul bagnato la differenza con un impianto disco c'è eccome. naturalmente sono totalmente d'accordo sul fattore peso, a mio avviso trascurabile se di mezzo c'è una miglior frenata=sicurezzao-o


Si verio mi correggo subito,dipende in modo particolare anche dalle marche...avid tanto di capello.però il problema è sempre il peso e soprattutto che ci fà con la bike..se fa solo giri per divertimento io sinceramente cercherei cmq qualcosa di leggero sai anche per divertimento la salita e sempre salita..e magari 2 v-Brake ..se invece si butta + sull amatoriale e qundi mi porta a pensare che gira anche con un bel fango allora con i V se non ha pratica è già più difficile fare la "staccata" giusta..
quoto miglior frenata=migliore sicurezza:celopiùg: ciao!
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
anche i miei a disco quando piove e c'è tanta acqua fanno un casino tremendo e asciugandosi il disco non cambia di molto, forse è l'umidità proprio.
Me lo facevano gli xtr e adesso gli avid jucy ultimate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo