Tipi di sospensioni

Ajjax

Biker serius
7/11/04
169
0
0
Visita sito
sono troppi i tipi da elencare e la migliore è sempre quella con cui ti trovi meglio x chiarire il concetto su una full da xc avevo una manitou mars cl aria/olio bloccabile con archetto in carbonio foderi in magnesio canotto e testa in alluminio peso 1320gr ideale x un uso xc race ed ammortizzatore sid xc a doppia camera aria/aria col controllo de rebound mi sono trovato benissimo,un giorno x provare una sospensione a molla/olio ho sostituito l'ammortizzatore verificando che in discesa avevo una risposta piu reattiva sullo sconnesso pietroso ma in salita la biga ondeggiava paurosamente ad ogni colpo di pedalata avevo messo un ammortizzatore da freeride su una biga da xc e non andava poi cosi bene,poi ho preso una full da freeride con geometrie nettamente diverse e l'ho equipaggiata con forka marzocchi z 150 freeride ad aria/molla/olio e ammortizzatore manitou swinger spw sempre ad aria/molla/olio e mi trovo benissimo quindi come potrai capire la cosa dipende molto dalla bici che hai e dall'uso che ne vuoi fare se vuoi fare xc ti consiglio una forca sid di rock shock o una manitou ad aria/olio tipo la vecchia mars super x intenderci o al limite una delle nuove fox se vuoi fare freeride molti sostengono che le forke migliori siano le marzocchi pero io ho avuto montato sulla stessa bici una rock shock psilo race ed andava benissimo l'ho sostituita con la marzocchi solo x avere piu escursione;ora che sarai ancora piu incasinato su cosa fare ti saluto ciao ciao :cool:
 

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
41
Pisa
Visita sito
So che può sembrare strano ma mi interessa soprattutto per conoscere la meccanica della forcella.
La mia è una front, ma sono alla ricerca di una bici nuova o usata con cui cambiarla (perciò se avete consigli li accetto anche per questo).
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo