Test 127 gomme su MB Action

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Nel numero di settembre è apparsa una comparativa tra un grande numero di pneumatici da 29 pollici (una buona parte qui non li abbiamo neanche visti) e i risultati contraddicono un po' quello che si è scritto sul forum, o meglio, qui sul forum si è parlato di tante gomme ma non ad esempio delle prime 2 classificate;

1^ Bontrager Jones ACX 2.25 Tubeless ready montata tubeless; Gomma da 680 grammi che (a detta di MBA) unisce una discreta scorrevolezza a caratteristiche eccezionali per quanto riguarda trazione, tenuta in curva ed in piega, oltre ad avere una carcassa robusta.
Avendo una coppia di Jones normali (che comunque stanno nelle prime 10), posso confermare le buone caratteristiche.
2^ (e qui c'è da stupirsi) Hutchinson Toro tubeless ready da 2.0 pollici; con caratteristiche simili alla Bontrager ma prestazioni stupefacenti per ridotta sezione. Peccato i 720 grammi di peso, ma per uso all mountain dovrebbero essere ottimali, in quanto è dotata di una carcassa rigida che permette pressioni basse di gonfiaggio
3^ Panaracer rampage; e qui non c'è nulla da dire, una gomma che dà una sicurezza incredibile, che però ha la carcassa un filino più leggera delle due precedenti (soprattutto in proporzione, visto che è un 2.35

Direi che anche in ottica di un uso più tosto, si comincia a ragionare.
Stupisce che Small Block 8 siano in fondo alla classsifica....
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
Io dando anke retta a MTB Action ho comprato le nevegal standard 2.1 e ne sono rimasto pienamente contento ma sono convinto anke ke molte altre le valutano 1 po cosi in fretta voi cosa ne pensate??
:nunsacci:
:nunsacci:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Avevo usato le Bontrager quando ho provato la Superfly ed effettivamente, anche se abbastanza tassellate, le avevo trovate molto scorrevoli.
Ho letto il test di MBA ... ma mi lascia qualche perplessità ... SMB8 a parte, anche le Nevegal non ne vengono fuori tanto bene eppure hanno un grip eccellente, specialmente all'anteriore IMHO fanno la differenza. Rampage confermo ottima gomma ed infatti è penalizzata solo come scorrevolezza in pedalata data la tassellatura e la dimensione, per tutto il resto 5 stelle.
Poi non si fa proprio cenno alle Maxxis che in versione 29" ha in catalogo 3 modelli.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
...eppure forse qualcuno s'è lamentato che le gomme testate sono state anche troppe... Scherzi a parte, ritengo che si dovrebbe sempre provarle tutte... ma non ce l'abbiamo fatta... anche perché montaggio e smontaggio non è stato fatto per 127 gomme, ma per 254... dato che venivano accoppiate anteriore e posteriore. Quanto al rendimento specifico di un singolo copertone, dipende moltissimo dalla tipologia di fondo sul quale viene utilizzato, ed anche un po' dallo stile di guida e dalla pressione di utilizzo... quindi è un orientamento di massima... una sorta di guida... o di occasione di approfondimento... ma non potrà mai valere per tutti...
Ah... non siamo la "Bibbia"... siamo solo professionisti impegnati a fondo nel cercare di dare quanto sopra: un "riferimento".
Grazie, ciao,
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ciao Gian Paolo, conoscendo lo stile e le preferenze dei tester di MBA, è ovvio che siano emerse ai primi posti le gomme per utilizzo all mountain piuttosto che quelle per xc puro, almeno a mio avviso; e comunque io sarei stato dello stesso parere!
 

1geko

Biker ultra
In effetti nelle prime frasi dell'articolo si parla di gomme da trail ride: "girare per boschi e foreste in bicicletta, faticando il giusto in salita e divertendosi in discesa". Personalmente sono passato sulla mia Evolve da un Nevegal davanti e un SB8 dietro a due Specialized The Captain e mi sembra di avere avvertito dei miglioramenti.
 

dagadalmoes

Biker serius
19/2/08
114
0
0
Crema
Visita sito
...eppure forse qualcuno s'è lamentato che le gomme testate sono state anche troppe... Scherzi a parte, ritengo che si dovrebbe sempre provarle tutte... ma non ce l'abbiamo fatta... anche perché montaggio e smontaggio non è stato fatto per 127 gomme, ma per 254... dato che venivano accoppiate anteriore e posteriore. Quanto al rendimento specifico di un singolo copertone, dipende moltissimo dalla tipologia di fondo sul quale viene utilizzato, ed anche un po' dallo stile di guida e dalla pressione di utilizzo... quindi è un orientamento di massima... una sorta di guida... o di occasione di approfondimento... ma non potrà mai valere per tutti...
Ah... non siamo la "Bibbia"... siamo solo professionisti impegnati a fondo nel cercare di dare quanto sopra: un "riferimento".
Grazie, ciao,

Ce ne fossero di test così!
Certo, è influenzato da chi lo effettua e dagli obiettivi (che sono stati chiaramente esposti nella prima parte dell'arcticolo). Più che alla classifica baderei alla votazione, differenziata per scorrevolezza, tenuta in curva, in frenata ... .
Quindi ciascuno può vedere le caratteristiche che gli interessano. Io abito in pianura, per cui presto molta attenzione alla scorrevolezza. Ho montato sulla mia bici le Pyiton per via della scorrevolezza e ne sono contento, pure per il comportamento in curva (le ho anche strapazzate alla 24h della val Rendena, con un percorso piuttosto vario e mi hanno soddisfatto). Riguardo alle Bontrager, montate di serie sulla mia Paragon, anche io ho avuto l'impressione che siano delle gomme moooolto polivalenti e valide. Per ora le uso solo quando vado in montagna. Appena posso le provo tublessizzate per verificare la differenza (che secondo il test non è indifferente).
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
a proposito di gomme, menzionate qui ed in classifica su MTBA, qualcuno ha novità, positive, sulla tenuta tubelless delle specy the captain? volevo prenderle ma mi sembrava che tublessizzate si sgonfiavano subito....
 

GTflydown

Biker novus
15/6/08
35
0
0
Sulmona
Visita sito
@scuba: se hai delle novità importanti falle sapere.....sarei interessato anche io, ho le stesse gomme e vorrei passare al tubless. cmq un negoziante di fiducia non mi ha posto il problema dello sgonfiaggio rapido su quelle gomme mi ha però vivamente consigliato di cambiarle qualora si presentasse l'occasione per montare delle gomme tubless perchè secondo lui "lavorano diversamente".....e sicuramente meglio in quanto costruite per quel tipo di uso.

Per quanto riguarda la prova di MB Action ho comprato la rivista, bè devo dire che la cosa mi ha un pò sconcertato. Ero convinto, anche leggendo qui sul forum, che le Kenda Nevegal le SB8 fossero le gomme diciamo "ideali", insomma da montare ad occhi chiusi......dalla prova certo soprattutto le nevegal non ne esce male ma mi aspettavo qualcosa di più. Il pensiero però che mi passa per la testa è che, va bene che hanno provato un'infinità di gomme e non potevano provarle tutte, ma non è che il loro giudizio sia stato dettato, per carità anche tecnicamente, solo da ragioni commerciali? Insomma spingere una gomma invece che un'altra o cose simili. Capisco anche però che come per il mondo delle 29er finchè non si provano non ti accorgi della differnza immagino che anche per le gomme bisogna provarle perchè quello che potrebbe andare bene per tutti a me non potrebbe e vicevcersa
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
@scuba: se hai delle novità importanti falle sapere.....sarei interessato anche io, ho le stesse gomme e vorrei passare al tubless. cmq un negoziante di fiducia non mi ha posto il problema dello sgonfiaggio rapido su quelle gomme mi ha però vivamente consigliato di cambiarle qualora si presentasse l'occasione per montare delle gomme tubless perchè secondo lui "lavorano diversamente".....e sicuramente meglio in quanto costruite per quel tipo di uso.

Per quanto riguarda la prova di MB Action ho comprato la rivista, bè devo dire che la cosa mi ha un pò sconcertato. Ero convinto, anche leggendo qui sul forum, che le Kenda Nevegal le SB8 fossero le gomme diciamo "ideali", insomma da montare ad occhi chiusi......dalla prova certo soprattutto le nevegal non ne esce male ma mi aspettavo qualcosa di più. Il pensiero però che mi passa per la testa è che, va bene che hanno provato un'infinità di gomme e non potevano provarle tutte, ma non è che il loro giudizio sia stato dettato, per carità anche tecnicamente, solo da ragioni commerciali? Insomma spingere una gomma invece che un'altra o cose simili. Capisco anche però che come per il mondo delle 29er finchè non si provano non ti accorgi della differnza immagino che anche per le gomme bisogna provarle perchè quello che potrebbe andare bene per tutti a me non potrebbe e vicevcersa

Al momento tutti quelli che conosco (due! :smile:) che hanno tentato di tublessizzare le The captain hanno avuto risultati pessimi...se stanno su...ci stanno max 24hr...la gomma, ottima per camera, è troppo porosa...se qualcuno ha altre esperienze ben vengano...
alla fine ho preso due maxxis ignitor 29x2.1; per ora ho installato solo quella davanti (dietro mantengo le sb8) e sono stato parecchio soddisfatto, leggere (600gr!!) e con ottimo grip...naturalmente gomme per camera tublessizzate!...aggiungo..pagate pochissimo!! (18€/each!)....se penso che un anno fa esatto ho preso due hutchinson phyton tubeless light 26x2 a 80€!!!..per me ottima gomma...ma un occhio della testa...

invece in generale per la prova di MTBA qualcuno che rapprsenta la rivista qui sotto ha giustamente puntualizzato che sono state testate le gomme come trial bike...

le sb8 a mio avviso strrepitose sul secco duro, sterrati...ma se il fondo si muove con sassi, ciotoli ecc mostra evidenti i suoi limiti di tenuta...la ignitor davanti invece proprio bene!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
e le ignitor29?? perfetto compromesso grip/scorevolezza/peso (590gr!!) (IMHO)...

infatti abitano sulla mia neonata RIP 9 al posteriore ... peccato che non sono ancora riuscito a provarle in fuoristrada!

Ero convinto, anche leggendo qui sul forum, che le Kenda Nevegal le SB8 fossero le gomme diciamo "ideali", insomma da montare ad occhi chiusi......

La SB8 doveva andare al posteriore ma quando l'ho vista l'ho lasciata piegata ... troppo, dico troppo limitata nell'uso a terreni duri e compatti! La Ignitor è molto più adatta a terreni allentati e smossi pur mantenedo una buona scorrevolezza.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Quoto, come già detto altre volte, Maxxis Ignitor una gomma molto polivalente e con una mescola "morbida" che va bene dappertutto.

SMB8 non mi piace molto ... va bene solo su percorsi molto scorrevoli ed asciutti, almeno per il mio stile di guida.

Le Specy Captain chi le ha provate ne è rimasto deluso ... vedi Yoda e Milzo. Ne ha prese un paio un mio amico ma le sta usando con camera aria pechè tubeless non è riuscito a montarle ! Abbiamo provato anche a metterla su un cerchio Notubes ma il cerchietto è piuttosto largo e farle tallonare è un bel lavoraccio !
Io non mi fiderei troppo ad usarle tubeless ...
Vista la tassellatura vanno sicuramente bene e sono leggere, ma per il resto hanno dei grossi limiti di robustezza (come dice anche MBA) e visto il problema a tublessizzare, per me "no buono".

Nevegal IMHO una gran bella gomma, non mi ha mai dato problemi e sui fondi inconsistenti o umidi fa la differenza.
Molto simile il Panaracer Rampage, sia come disegno della tassellatura che come prestazioni insuperabili per un uso "cattivo" viste le notevoli dimensioni.

No buono invece anche per le Kenda Karma che vista la scarsa tassellatura, sono si molto scorrevoli, ma da usare su percorsi poco accidentati. Inoltre hanno i fianchi abbastanza esposti. Anche sul MBA sono finite agli ultimi posti.

Vorrei provare bene le WTB e le Bontrager che ho pedalato solo su test bike con + che buone impressioni.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Non è esatamente così.
Yoda (che è al mare e non può intervenire) le ha trovate Super per quanto riguarda scorrevolezza, ottime per tenuta ma HANNO UNA SPALLA TALMENTE SOTTILE CHE NE HA TAGLIATE 2 IN UNA USCITA ALL MOUNTAIN

Esatto, intendevo dire proprio questo, delusi dalla robustezza.
La tassellatura, senza provarle, si vede che è ben studiata, ma se sono poco robuste si perde il vantaggio ... anche Milzo le ha tagliate scendendo dal Similaun !
 

GTflydown

Biker novus
15/6/08
35
0
0
Sulmona
Visita sito
Non è esatamente così.
Yoda (che è al mare e non può intervenire) le ha trovate Super per quanto riguarda scorrevolezza, ottime per tenuta ma HANNO UNA SPALLA TALMENTE SOTTILE CHE NE HA TAGLIATE 2 IN UNA USCITA ALL MOUNTAIN


straquoto......all'incirca percorsi km 600 con questa gomma e con stupore mi sono accorto che si intravede la tela sulla spalla della gomma inoltre a mio parere non sono gomme da pressione bassa tutte le volte che ho provato a montarle a 2,5 tutte le volte ho bucato.....credo che questo sia anche dipeso dalla mescola morbida....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo