Rispondi alla discussione

Scusa ma come fai a rispondere alla tua domanda se non hai idea della tensione dei raggi e sai solo che non sono omogenei? Ovvio che se una ruota dritta e tensionata bene ha i raggi di ognuna delle 2 flange molto omogenei fra di loro. Secondo il calcolatore di parktool la deviazione accettabile è fino al 20%, più riesci a stare basso e più la ruota è solida. Altra cosa, con la tensione del lato più alto (lato cassetta posteriore e lato disco anteriore) vuoi generalmente stare vicino alla massima tensione che puó sopportare il cerchio in questione.

Ma ripeto tu non hai informazioni su quali tensioni hai attualmente, per cui non si puó rispondere alla tua domanda.

Se vuoi tensionarteli con il suono, ti ho spiegato sopra il metodo probabilmente più accurato che puoi usare.