Buongiorno, come dico da sempre, una delle cose più difficili, se non la più difficile, sulla bici, è la centratura delle ruote. L'assiale, fattibile, primo livello, il difficile si presenta con quella radiale e il mostro (ultimo livello), la tensionatura....
A me non piace farla perché non sai mai se vai a peggiorare (ovviamente parlo di me che sono un cane), ma ogni tanto lo faccio come l'altro giorno che, non sopportando quel zig zag che vedevo sul posteriore quando abbassavo lo sguardo, lo rimessa diritta e, sul cavalletto, ho visto che per fortuna anche la radiale è ok. Tuttavia suonando i raggi, si sente chiaramente che ognuno ha la sua tensione diversa e questo, comunque, già prima della mia regolazione. Quello che chiedo, ma quanto deve essere la diversità di suono nei raggi prima che mi debba preoccupare? E comunque, ma come si fa a riportare tutto sulla stessa nota, mica fai prima ad allentare tutto e rifare da zero?
Solo per sapere perchè purtroppo anche a portarla da un meccanico, non è detto che lo faccia a modo...
A me non piace farla perché non sai mai se vai a peggiorare (ovviamente parlo di me che sono un cane), ma ogni tanto lo faccio come l'altro giorno che, non sopportando quel zig zag che vedevo sul posteriore quando abbassavo lo sguardo, lo rimessa diritta e, sul cavalletto, ho visto che per fortuna anche la radiale è ok. Tuttavia suonando i raggi, si sente chiaramente che ognuno ha la sua tensione diversa e questo, comunque, già prima della mia regolazione. Quello che chiedo, ma quanto deve essere la diversità di suono nei raggi prima che mi debba preoccupare? E comunque, ma come si fa a riportare tutto sulla stessa nota, mica fai prima ad allentare tutto e rifare da zero?
Solo per sapere perchè purtroppo anche a portarla da un meccanico, non è detto che lo faccia a modo...