Tenere in fresco l'Acqua nell'Hydropack

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito

Esatto, ed in più io voglio anche evitare di gelarmi lo stomaco e l'intestino, ti assicuro che avere congestione è come guardare la morte in faccia

Il metodo che tu dici, consiste nel portare la temperatura del liquido il più in basso possibile (diciamo ipoteticamente 1°C) in modo che, prima di diventare calda (diciamo sempre ipoteticamente 20°C), ci metta un paio d'ore, durante le quali si beve acqua gelata nella prima ora e via via sempre più tiepida.
La velocità con cui si riscalda è data dalla temperatura esetrna e dall'isolamento termico del contenitore.... ECCO questo è il punto, il risultato ricercato è proprio questo: RALLENTARE IL PIù POSSIBILE IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO ovvero mantenere fresca l'acqua dell'hydropack il più a lungo possibile, come da tread!

Non sono sicuro di essermi spiegato ma stavolta mi sono capito
 

lythus

Biker serius
22/3/04
211
1
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
Secondo me era già chiarissimo.
pure io ho provato con il ghiaccio nel mio camel, ma la temperatura troppo fredda iniziale diventa in un attimo troppo calda.
Mi sembra una buona idea la tua; semplice ed economica.
Proverò.
Ciauz
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito

Con del nastro isolante nero ( mi raccomando quello grigio non va bene ) dall'interno e con del nastro da pacchi trasparente dall'esterno, ma può andare bene anche una spillatrice da ufficio, dopo aver ripiegato insieme di due margini, mi raccomando non fare la "bocca" troppo stretta perchè la sacca ha il fondo più largo della testa!
 

tulas

Biker urlandum
8/6/04
531
0
0
Milano
Visita sito

fatto... grazie mille dei suggerimenti...

ieri l'ho testata in uscita da circa 1/2 giornata...

MORALE: Gatorade... fresco... dissetante... anche se avrei preferito POWERADE.. :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo