Telai tutti uguali?

masxio

Biker novus
18/5/10
17
0
0
Padova
Visita sito
Ciao,
devo comprare la mia prima mtb "seria" a date le mie esigenze in giro mi hanno consigliato delle bici fra i 450 e i 600 euro. Tutti i venditori mi hanno parlato di cambio, forcelle, freni, cerchi e copertoni, ma l'unica cosa che mi hanno detto del telaio è "in alluminio".
Chiedo allora, a parità di componenti e prezzo, un telaio vale l'altro?
Se no quale mi conviene/ è meglio fra
cube, bemmex, scott e torpado?

GRAZIE!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ciao,
devo comprare la mia prima mtb "seria" a date le mie esigenze in giro mi hanno consigliato delle bici fra i 450 e i 600 euro. Tutti i venditori mi hanno parlato di cambio, forcelle, freni, cerchi e copertoni, ma l'unica cosa che mi hanno detto del telaio è "in alluminio".
Chiedo allora, a parità di componenti e prezzo, un telaio vale l'altro?
Se no quale mi conviene/ è meglio fra
cube, bemmex, scott e torpado?

GRAZIE!

I telai non sono tutti uguali ma ormai l'alu è rilegato alla bassa gamma, di conseguenza non si innova più e nel corso degli anni le differenze si sono assottigliate parecchio.
Se prima un marchio blasonato poteva offrire l'ultima innovazione, da quando il carbonio assorbe tutte le risorse anche i marchi meno famosi che prima erano indietro li hanno raggiunti.

Il grosso delle differenze ormai sta in 200 grammi di peso e la qualità delle finiture ma se si potesse fare un blind-test non ci sarebbe classifica.
L'unico ad aver davvero qualcosa di più è la flash in alu di cannondale ma anche li una volta seduti sopra è difficile per un amatore trovare le differenze.

Poi chiaramente ognuno sarà convinto di avere il migliore però tra un telaio cube e uno scott, nonostante ci sia una bella differenza di prezzo e di blasone, sfido io a trovare le differenze
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
I telai non sono tutti uguali ma ormai l'alu è rilegato alla bassa gamma, di conseguenza non si innova più e nel corso degli anni le differenze si sono assottigliate parecchio.
Se prima un marchio blasonato poteva offrire l'ultima innovazione, da quando il carbonio assorbe tutte le risorse anche i marchi meno famosi che prima erano indietro li hanno raggiunti.

Il grosso delle differenze ormai sta in 200 grammi di peso e la qualità delle finiture ma se si potesse fare un blind-test non ci sarebbe classifica.
L'unico ad aver davvero qualcosa di più è la flash in alu di cannondale ma anche li una volta seduti sopra è difficile per un amatore trovare le differenze.

Poi chiaramente ognuno sarà convinto di avere il migliore però tra un telaio cube e uno scott, nonostante ci sia una bella differenza di prezzo e di blasone, sfido io a trovare le differenze

Grazie della spiegazione sulla evoluzione dell'uso dell'alluminio. Anche io mi chiedevo perche' dei telai si parla cosi' poco.

Mi rimane un dubbio: magari delle differenze sostanziali ci sono in termini di geometrie. Non mi sono messo a fare confronti sistematici tra i vari produttori ma penso che producano anche geometrie significativamente diverse, che poi dovrebbero riflettersi in una diversa postura sulla bici ed un diverso "atteggiamento" della bici (relax, corsaiolo, scattoso....).
Esiste questa differenza tra marche??
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
I telai non sono tutti uguali ma ormai l'alu è rilegato alla bassa gamma, di conseguenza non si innova più e nel corso degli anni le differenze si sono assottigliate parecchio.
Se prima un marchio blasonato poteva offrire l'ultima innovazione, da quando il carbonio assorbe tutte le risorse anche i marchi meno famosi che prima erano indietro li hanno raggiunti.

Il grosso delle differenze ormai sta in 200 grammi di peso e la qualità delle finiture ma se si potesse fare un blind-test non ci sarebbe classifica.
L'unico ad aver davvero qualcosa di più è la flash in alu di cannondale ma anche li una volta seduti sopra è difficile per un amatore trovare le differenze.

Poi chiaramente ognuno sarà convinto di avere il migliore però tra un telaio cube e uno scott, nonostante ci sia una bella differenza di prezzo e di blasone, sfido io a trovare le differenze

bhe 400 euri per lo scale in alu (telaio) non è che sono tantissimi
 

piercc

Biker serius
13/12/07
118
0
0
Lecce
Visita sito
Esiste questa differenza tra marche??

certo che esiste!

imho i telai sono tutti diversi, sia per motivi di materiali sia per motivi di varie tipologie di tubazioni e sia, ovviamente, per motivi di geometria.

che poi il ciclista medio non abbia la sensibilità necessaria ad accorgersi delle differenze, questo è un'altro discorso.

ed è, sempre imho, il problema principale.

quindi, per tornare alla domanda originaria, i rivenditori non ti hanno parlato dei telai, non perchè siano tutti uguali, ma perchè sarebbe un discorso lungo e complesso e non tutti hanno la voglia e/o soprattutto le competenze necessarie per capire di cosa parlano, e, per contro, neanche tutti i clienti sono in grado di capire i discorsi tecnici quindi è molto più semplice soprassedere :)

se cerchi bene su questo forum puoi farti una cultura anche superiore a quella di molti rivenditori.. oppure, visto che è la tua prima mtb "seria" prendi una qualsiasi e fai le tue esperienze.. poi tra qualche anno saprai veramente cosa farà per te!

:medita:
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
certo che esiste!

imho i telai sono tutti diversi, sia per motivi di materiali sia per motivi di varie tipologie di tubazioni e sia, ovviamente, per motivi di geometria.

che poi il ciclista medio non abbia la sensibilità necessaria ad accorgersi delle differenze, questo è un'altro discorso.

ed è, sempre imho, il problema principale.

quindi, per tornare alla domanda originaria, i rivenditori non ti hanno parlato dei telai, non perchè siano tutti uguali, ma perchè sarebbe un discorso lungo e complesso e non tutti hanno la voglia e/o soprattutto le competenze necessarie per capire di cosa parlano, e, per contro, neanche tutti i clienti sono in grado di capire i discorsi tecnici quindi è molto più semplice soprassedere :)

se cerchi bene su questo forum puoi farti una cultura anche superiore a quella di molti rivenditori.. oppure, visto che è la tua prima mtb "seria" prendi una qualsiasi e fai le tue esperienze.. poi tra qualche anno saprai veramente cosa farà per te!

:medita:

quoto inoltre molte delle reazioni di un telaio sono date più dalla geometria che dal materiale
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Grazie della spiegazione sulla evoluzione dell'uso dell'alluminio. Anche io mi chiedevo perche' dei telai si parla cosi' poco.

Mi rimane un dubbio: magari delle differenze sostanziali ci sono in termini di geometrie. Non mi sono messo a fare confronti sistematici tra i vari produttori ma penso che producano anche geometrie significativamente diverse, che poi dovrebbero riflettersi in una diversa postura sulla bici ed un diverso "atteggiamento" della bici (relax, corsaiolo, scattoso....).
Esiste questa differenza tra marche??

Si ma anche all'interno delle marche stesse!

Ad esempio una cannondale trail è, come dice il nome, molto più tranquilla di una, sempre come dice il nome, flash!

Ci sono poi alcuni marchi che offrono due modelli, altri che ne offrono solo uno dei due, altri ancora che cercano di trovare una via di mezzo che soddisfi tutti (perchè alla fine sono in pochi a fare le gare ma in molti a cui piace sia tirare ogni tanto sia farsi un pò di km in maniera più rilassata)

quoto inoltre molte delle reazioni di un telaio sono date più dalla geometria che dal materiale

E io quoto te :celopiùg:
Le geometrie sono fondamentali e i progettisti a seconda delle caratteristiche che vogliono dare alla bici le scelgono.

C'è anche da dire però che bene o male con un modello o due (nel caso delle front) i produttori cercano di accontentare tutti, quindi per forza di cose i telai sono, nei limiti, il più polivalenti possibili e di conseguenza le differenze rimangono un pò sfumate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo