Telai Merida

V

vinx

Ospite
ho cambiato il titolo del topic.

"Salvatore" mi sembrava poco calzante :-)
 

nameand

Biker cesareus
26/11/03
1.776
0
0
Prato
Visita sito
Sono due telai fantastici, quello in carbonio è un buon compromesso qualita prezzo e esteticamente è molto bello mentre quello in magnesio è una bomba sia come peso che come qualita o prezzo :-? :-? ( ho lavorato un paio di anni in un negozio sinceramente noi ne abbiamo venduti una decina in carbon e tipo 4 o 5 in magnesio purtoppo erano i primi e la gente non si fidava ma non ne è tornate indietro nessuno anzi i clienti erano molto contenti e le bici eccezzionali sia corsa che mtb ) :-? :-?
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
bpm ha scritto:
topack ha scritto:
Entrambe due ottimi telai, ma io sono più attratto dal Magnesio....per me è più affascinante :-? :-? :-? :-?
Avese sentito parlare di rotture del merida in carbonio? Perchè la mia restante perplessità è questa....

io sfaterei questo luogo comune che i telai in carbonio si rompono.
se li fanno ci sarà pure un motivo, e se vengono venduti pure.
anch'io ho un telaio in carbonio, non c'ho mai fatto cose pazzesche (solo del buon XC), e non mi ha mai dato la benchè minima sensazione di "fragilità".
è ovvio che se tirate una martellata di cattiveria su un tubo in carbonio si frantuma e se invece la martellata la tirate a un tubo in acciaio si ammacca solo :razz: :scassat:, ma personalmente la rabbia la sfogo in altri modi, es. pedalando. (non so voi)
 

Sarchiapone

Biker popularis
8/12/03
86
0
0
Emilia
Visita sito
Sono ex possessore di un Magnesium elite e ora cavalco l'X-ray che è appunto quello in "carbonchio" (come dice Spina) con congiunzioni Al.
Premesso che ho cambiato solo per esignze di taglia, ti posso sicuramente consigliare il magnesium: unisce doti di rigidezza, leggerezza e prezzo. Nella mia squadra l'abbiamo in 4 e addirittura un'amico ne ha già cambiati 3 (ma lui c'ha gli €€€). Tutti contenti.
Per il carbonio posso solo dirti che un poco meno rigido davanti, ma ha un carro favoloso che in discesa mi aiuta di più (certo aiutano anche le tubeless che ho aggiunto in occasione del cambio telaio).
Se fossi in te aprofitterei della promozione che Merida sta facendo sulla Magnesium offrendo la prova in tutti i rivenditori. Su tutte le riviste trovi la pag. pubblicitaria. Provalo, e magari trovi anche l'X-ray.
Un amico amatore della mia città (+ volte campione provinciale e esperto di pozionamento in sella e allenamento) ha provato il magnesium e quasi quasi voleva prenderlo per lui. Tieni conto che corre (e vince) con Rocky Mountain e Ikudei, mica Jumpertrek.....
 

Sgancio Rapido

Biker serius
20/2/03
174
0
0
torino
Visita sito
ciao!!

mi puoi dire a quanti euri ti sei portato a casa l' x-ray? quanto pesa?inoltre volevo sapere se è monoscocca (giunti a parte)

esiste il sito ufficiale merida?nun lo trovo!


grasssie

nik
 

SamoA

Biker serius
2/3/04
268
0
0
49
Padova
Visita sito
bpm ha scritto:
:-? Ciao a tutti, mi sapete parlare del telaio merida in fibra di carbonio e del telaio in magnesio sempre merida? Vorrei saper quali sono i pregi e difetti di ciascuno...... attendo notizie!!!!!!!!!

CE L'HO, CE L'HO CE L'HO !

Ciao,

Io ho comprato il magnesium elite da pochissimi giorni e ne sono molto contento, anche solo a livello finiture ed esteticamente.
Verniciatura a polvere con uno strato molto spesso di protettivo sopra, ergo e' diffile da graffiare e le decalcomanie sono ben protette.
Le geometrie sono sostanzialmente quelle della scott ma con c-f un po' piu corto.
Per il peso... non saprei: non l'ho pesato ma dicono che si aggiri attorno a 1.45 kg ma su alcune riviste ho trovato un peso di 1.6 kg.
La serie sterzo è integrata della FSA.
Guarnizioni su serie sterzo e collarino reggisella (che a dire il vero fa un po' c****e).
Il mio tubo sterzo è 14.5 cm (vedi taglie 20" e 22").
Diametro reggisella 27.2 con riduttore già fornito.
Movimento centrale da 73 filettatura BSA.
Deragliatore anteriore da 34.9.
Le tubazioni del carro posteriore sono a sezione quasi rettangolare per una maggior rigità mentre tubo orizz e obliquo sono lavorati shotgun...per far si che il telaio assorba bene le microvibrazioni.
Prezzo 700 euri scontato, ordinato e arrivato in un giorno.
MTB completa una volta montata dovrebbe stare sui 10 kg... vediamo quando monto gli ultimi due pezzi nuovi che ho ordinato!

Foto: tra breve !

Carlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo