Telai dirt tedeschi

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
in ogni e-shop tedesco ci sono dei telai front da dirt sconosciuti a costi abbastanza bassi... :? chi di voi ha mai comprato uno di questi telai?
Inoltre si trovano sempre in offerta con forcelle e sterzi a prezzo minore di 350 €!!!!
Fatemi sapere perchè sto aiutando un amico nella ricerca
:-o
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
camp1 ha scritto:
in ogni e-shop tedesco ci sono dei telai front da dirt sconosciuti a costi abbastanza bassi... :? chi di voi ha mai comprato uno di questi telai?
Inoltre si trovano sempre in offerta con forcelle e sterzi a prezzo minore di 350 €!!!!
Fatemi sapere perchè sto aiutando un amico nella ricerca
:-o
Mi dai l' indirizzo di sto sito/i grazie ciaoooooooooo :-? :-o :-o :eek:
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
camp1 ha scritto:
grazie 1000 è un kasino conveniente, da noi con quei soldi ti ci compri solo la forka, solo ke 1 dovrebbe comprarlo online a me girerebbe abbastanaza grazie, ciaoooooooMa vanno comprati x forza online o si possono prendere anke da noi?
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
...caspita!...interessante....secondo me non hanno niente di meno dei comuni telai (anche di marca)...non dimentichiamoci che il 90% dei telai che circolano e che paghiamo cari sono prodotti indifferenziati fatti in asia...magari questi sono prodotti non di marca ma di equivalente qualità! :-o
 

AccuaBomber

Biker ciceronis
eccomi qua,
io ho preso da circa due mesi un dirt master della fun works
che poi è uguale al firestorm della cmp, è bello robusto e la geometria è abbastanza radicale quasi come un 24 le toy. Lo sto usando principalmente per lo street, non è di certo un mezzo da cross country e non pensate di fare salite ripide se montata con una 130 davanti. In discesa è nervosetta e le curve strette sono il suo pane. fino ad ora non l'ho maltrattata molto ma mi ci trovo benissimo, ho imparato a impennare e andare un pò in manual in una settimana dato che la bici si alza da sola!!
Io sono alto 170 cm e ho preso una 13,5.
ciao a tutti
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
AccuaBomber ha scritto:
eccomi qua,
io ho preso da circa due mesi un dirt master della fun works
che poi è uguale al firestorm della cmp, è bello robusto e la geometria è abbastanza radicale quasi come un 24 le toy. Lo sto usando principalmente per lo street, non è di certo un mezzo da cross country e non pensate di fare salite ripide se montata con una 130 davanti. In discesa è nervosetta e le curve strette sono il suo pane. fino ad ora non l'ho maltrattata molto ma mi ci trovo benissimo, ho imparato a impennare e andare un pò in manual in una settimana dato che la bici si alza da sola!!
Io sono alto 170 cm e ho preso una 13,5.
ciao a tutti
il mio amico pensava anche di pedalarci un po quindi gli consigliavo il fun works dual slalom... con una forca da 100 mm magari.. così da non avere l'anteriore troppo alto...
il dirt master resta comunque una possibilità...
grazie accuabomber :-o
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
camp1 ha scritto:
AccuaBomber ha scritto:
eccomi qua,
io ho preso da circa due mesi un dirt master della fun works
che poi è uguale al firestorm della cmp, è bello robusto e la geometria è abbastanza radicale quasi come un 24 le toy. Lo sto usando principalmente per lo street, non è di certo un mezzo da cross country e non pensate di fare salite ripide se montata con una 130 davanti. In discesa è nervosetta e le curve strette sono il suo pane. fino ad ora non l'ho maltrattata molto ma mi ci trovo benissimo, ho imparato a impennare e andare un pò in manual in una settimana dato che la bici si alza da sola!!
Io sono alto 170 cm e ho preso una 13,5.
ciao a tutti
il mio amico pensava anche di pedalarci un po quindi gli consigliavo il fun works dual slalom... con una forca da 100 mm magari.. così da non avere l'anteriore troppo alto...
il dirt master resta comunque una possibilità...
grazie accuabomber :-o

considera che ci sono forke da 130 accorciabili in salita... io ho una z1 e con l'ecc inserito ci ho fatto una gara di XC con salite niente male (ovvio che in discesa lo sbloccavo!)
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
camp1 ha scritto:
AccuaBomber ha scritto:
eccomi qua,
io ho preso da circa due mesi un dirt master della fun works
che poi è uguale al firestorm della cmp, è bello robusto e la geometria è abbastanza radicale quasi come un 24 le toy. Lo sto usando principalmente per lo street, non è di certo un mezzo da cross country e non pensate di fare salite ripide se montata con una 130 davanti. In discesa è nervosetta e le curve strette sono il suo pane. fino ad ora non l'ho maltrattata molto ma mi ci trovo benissimo, ho imparato a impennare e andare un pò in manual in una settimana dato che la bici si alza da sola!!
Io sono alto 170 cm e ho preso una 13,5.
ciao a tutti
il mio amico pensava anche di pedalarci un po quindi gli consigliavo il fun works dual slalom... con una forca da 100 mm magari.. così da non avere l'anteriore troppo alto...
il dirt master resta comunque una possibilità...
grazie accuabomber :-o

considera che ci sono forke da 130 accorciabili in salita... io ho una z1 e con l'ecc inserito ci ho fatto una gara di XC con salite niente male (ovvio che in discesa lo sbloccavo!)
so che esistono eta e ecc ma vengono montate solo sulle Z1 tra le forke da free... e la z1 costa decisamente troppo
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
camp1 ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
camp1 ha scritto:
AccuaBomber ha scritto:
eccomi qua,
io ho preso da circa due mesi un dirt master della fun works
che poi è uguale al firestorm della cmp, è bello robusto e la geometria è abbastanza radicale quasi come un 24 le toy. Lo sto usando principalmente per lo street, non è di certo un mezzo da cross country e non pensate di fare salite ripide se montata con una 130 davanti. In discesa è nervosetta e le curve strette sono il suo pane. fino ad ora non l'ho maltrattata molto ma mi ci trovo benissimo, ho imparato a impennare e andare un pò in manual in una settimana dato che la bici si alza da sola!!
Io sono alto 170 cm e ho preso una 13,5.
ciao a tutti
il mio amico pensava anche di pedalarci un po quindi gli consigliavo il fun works dual slalom... con una forca da 100 mm magari.. così da non avere l'anteriore troppo alto...
il dirt master resta comunque una possibilità...
grazie accuabomber :-o

considera che ci sono forke da 130 accorciabili in salita... io ho una z1 e con l'ecc inserito ci ho fatto una gara di XC con salite niente male (ovvio che in discesa lo sbloccavo!)
so che esistono eta e ecc ma vengono montate solo sulle Z1 tra le forke da free... e la z1 costa decisamente troppo

comprala usata...
oppure prendi una dropp off che costa meno!

cmq sti sistemi ci sono anche su altre forke marzocchi, però oltre z1, DJ e DO le altre nn sono per usi molto gravosi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo