Taglia Spectral

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Ciao a tutti, ho visto che questa domanda viene fatta in varie discussioni, io sto per prendere una Spectral ma visto che spenderò una cifra importante vorrei andare più sul sicuro possibile.
Parto dicendo che sono alto 170cm per 80 di cavallo ed ho una altezza sella di698/708mm. Il sito Canyon mi consiglia una taglia S che danno per altezze fino ai 175cm e altezza sella 635/770mm. Andrei sicuro sulla S, ma essendo una M in praticamente tutte le altre marche, ho guardato anche le misure della M che danno per altezze da 175 a 183 e altezza sella di 670/805 ed ho visto che in teoria a parte la mia altezza, sono a cavallo fra le due taglie. Degli amici mi hanno consigliato a prescindere la M perché dicono che sia meglio una bici più grande, guardando gli interassi la S è lunga 1193mm mentre la M 1222mm, quindi 29mm di differenza che sinceramente non ho idea di quanto possano incidere.
Venendo io da una rockrider st530 con ruote da 27,5e geometrie da xc, io voglio fare dal Trail all'enduro, quindi all Mountain e pensavo che già passare ad una bici con queste geometrie e ruote da 29 sia un bel cambiamento, forse una S sarebbe meglio e risulterebbe più agile calcolando anche che dove sto io in Toscana sono tutti sentieri naturali e tecnici, poi ogni tanto ci spostiamo e andiamo in posti tipo il Serra, Massa Marittima o posti simili ma si trova lo spaccato si, ma il Flow o sentieri "costruiti" come vanno di moda ora no. Sovente anche in park può capitare di andare.
Per curiosità mi sono messo a guardare anche alcune misure di altre bici del solito genere ed ho visto per esempio che la Cube Stereo 150 c62 ha un interasse di 1167 per la S e 1189 la M, la Scott Genius 920 ha un interasse di 1165 la S e 1198 la M, YT Jeffsy 1174 S e 1196 M, la Propain hugene 1188 la S e 1217 la M. Ovvio che non conta solo l'interasse, ho guardato anche altre misure ma effettivamente la Spectral risulta un po' la più lunga, la S è praticamente come la M delle altre.
Ultima perplessità mia però, la mia rockrider è molto corta, ha un interasse di 1085mm la M e mi ci trovo bene nello stretto, ho provato la L di un amico mi era sembrata lunga pur essendo solo 1116mm. In più ho pedalato qualche centinaio di metri la Norco Range del 2014 di un altro amico, credo in taglia M che è 1149mm e l'ho trovata molto compatta e questa cosa mi ha stranito un po' visto che la St530 L mi era sembrata lunga.
Penso di aver scritto tutto, spero nell'aiuto di qualcuno esperto o di chi ha comprato la Spectral di recente.
Grazie a tutti
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.310
2.227
0
41
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
alla lunghezza ti ci dovrai abituare.
sicuramente nelle taglie standard sei un po' a cavallo. Canyon tende ad essere abbondante. io sono 173 e pedalo a 735mm e prenderei sicuramente la M

la Spectral è abbondante, puoi anche valutare di prendere la S e metterci uno stem di 50 (esce col 40 di serie). Ma se prendi la M poi accorciare è dura proprio per via dello stem di serie.

cmq ti stai puntando sulle misure sbagliate che sono una conseguenza di due misure importanti come Reach e Stack.
La S della Spectral ha 35mm in più di reach della ST 530 in taglia M, quindi in discesa ti troverai in una posizione molto più centrale sulla bici e sarai più sdraiato.

Io prenderei la S e nella peggiore delle ipotesi appena la tiri fuori ti sembrasse piccola a salirci (dubito fortemente) fai il reso.

Secondo me la M potrebbe anche andare bene, ma non avendo esperienza con bici di quelle dimensioni ed essendo molto a cavallo (ma più vicino alla S) non me la rischierei
 
  • Mi piace
Reactions: Mikesg429

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Infatti è per quello che sono così indeciso.. lo so che l'interasse non è la sola misura da guardare, ma è comunque un dato. Ieri guardavo anche l'Orbea Occam, la S è 1165mm, la M 1194 e la L 1224.. cioè la Spectral S è come la Occam M perché è 1mm più corta e la M è come la L perché cambia di 2mm.. Quando guardavo le Occam, non ho nemmeno preso in considerazione la taglia L. Cioè mi chiedo come una M che è lunga come le L tu tutte le altre marche possa andarmi bene.. vorrei capire questo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La tua è una situazione critica; sei si a cavallo di due taglie ma solo per via della destinazione di utilizzo. Se fosse una trail bike votata principalmente alla pedalata tipo la Neuron direi di andare sicuramente sulla M, in questo caso non ne sarei tanto sicuro. Se opti per la S dovrai mettere uno stem più lungo, volendola usare anche per lunghe pedalate. L'interasse lo puoi ignorare, è una conseguenza della taglia, non una discriminante, serve solo per valutare modelli diversi di bici. Anche nell'ottica di un possibile reso sarebbe meglio optare in prima battuta per la S, che in fin dei conti è quella che ti consigliano loro, e per uno scarto di statura non di pochi mm ma di ben 5cm.
 
  • Mi piace
Reactions: Mikesg429

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Eh sono veramente in difficoltà.. la possibilità di prenderla ed eventualmente fare il reso è una buona cosa, ma fondamentalmente non è facile ugualmente, non penso di essere in grado di capire se mi va bene o meno solo montandoci sopra. Per il discorso con la Neuron, perché dici così? Le bici da trail non dovrebbero essere più reattive rispetto a quelle da AM in cui si cerca anche la stabilità in discesa? O intendevi perché già a livello di geometrie è più reattiva quindi sopperisce al discorso taglia se è leggermente più grande? Chiedo proprio perché non ho ancora queste conoscenze.. Poi ripeto, digerisco male il fatto di prendere una M quando le bici dello stesso segmento di altre marche hanno quelle misure in taglia L
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La Neuron è una bici essenzialmente da pedalare, e per farlo con la migliore efficienza devi essere più disteso rispetto ad una bici con orientamento più gravity. Forse però non l'esempio migliore, perchè vedo che la Neuron propone all'incirca le stesse misure di lunghezza, limitandosi a montare uno stem da 60. Non devi poi farti influenzare dalle taglie delle altre marche: per dire, la Spectral S ha all'incirca lo stesso reach della mia vecchia Occam taglia M, che è una bici da pedalare e non certo da bike park.
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Io sono alto 174 cm ed è la seconda che prendo in taglia M. A questo giro mi sembrava un filo corta e sono passato ad uno stem di 50 mm anziché i 40 originali.
 

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
La Neuron è una bici essenzialmente da pedalare, e per farlo con la migliore efficienza devi essere più disteso rispetto ad una bici con orientamento più gravity. Forse però non l'esempio migliore, perchè vedo che la Neuron propone all'incirca le stesse misure di lunghezza, limitandosi a montare uno stem da 60. Non devi poi farti influenzare dalle taglie delle altre marche: per dire, la Spectral S ha all'incirca lo stesso reach della mia vecchia Occam taglia M, che è una bici da pedalare e non certo da bike park.
Eh si avevo immaginato questa cosa in effetti
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.310
2.227
0
41
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Credo di no. Ma se riesci a provarne una è sempre meglio. Di serie arriva con un reggisella telescopico da 150 mm. Io da sella a pedale ho 88 cm e infatti per Natale mi regalo un telescopico da 180, perché il mio reggisella è fuori di 5 cm.

Mi hai fatto diventare matto perché in genere si misura "sella-movimento centrale" e non capivo come potessi avere 88cm essendo alto 1,74
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Mi hai fatto diventare matto perché in genere si misura "sella-movimento centrale" e non capivo come potessi avere 88cm essendo alto 1,74
Ho citato "sella - pedale" perché è la misura che ho effettivamente preso dalla bici vecchia per regolare quella nuova. Cmq di mio ho una gamba più lunga della media maschile in relazione all'altezza.

Curiosità: il primo giro un po' lungo e impegnativo che ho fatto con la nuova bici, sono tornato a casa con un mal di cul0 allucinante, ma soprattutto con un continuo fastidio lombare durante il giro. Arrivato a casa, la prima cosa che ho fatto è stato misurare la distanza da sella a pedale sulla bici vecchia (fortunatamente non l'avevo ancora venduta) perché su di quella non avevo mai provato niente di tutto questo. La distanza era appunto 88 cm. Controllo quella nuova ed era 87. Ho alzato la sella di un centimetro e di colpo sono spariti tutti i fastidi e i dolori. Per un solo centimetro.
 

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Ho citato "sella - pedale" perché è la misura che ho effettivamente preso dalla bici vecchia per regolare quella nuova. Cmq di mio ho una gamba più lunga della media maschile in relazione all'altezza.

Curiosità: il primo giro un po' lungo e impegnativo che ho fatto con la nuova bici, sono tornato a casa con un mal di cul0 allucinante, ma soprattutto con un continuo fastidio lombare durante il giro. Arrivato a casa, la prima cosa che ho fatto è stato misurare la distanza da sella a pedale sulla bici vecchia (fortunatamente non l'avevo ancora venduta) perché su di quella non avevo mai provato niente di tutto questo. La distanza era appunto 88 cm. Controllo quella nuova ed era 87. Ho alzato la sella di un centimetro e di colpo sono spariti tutti i fastidi e i dolori. Per un solo centimetro.
Sembra strano ma delle volte basta poco davvero
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
Valuta anche che il Diretur che non arriva a 180 cm preferisce una L.
Meno di 10 cm di range per una taglia M sono pochini, quindi a maggior ragione penso che a 170 cm si cada ancora nella taglia M.
Ma a cose normali andrei su M ad occhi chiusi, quello che mi blocca è proprio Canyon che mi consiglia la S e la da fino a 175cm di altezza, mentre da la M da 175 a 183cm.. però effettivamente se lui ha preso una L tutto può essere..
 

Jachk

Biker urlandum
1/3/20
508
401
0
.
Visita sito
Bike
La mia bici
Ciao, anch'io ero a cavallo di due taglie (M ed L) con Canyon.
Alla fine ho preso una Stoic in taglia L (sono alto 183cm) e mi ci trovo benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: Mikesg429

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.827
13.620
0
Reggio Emilia
Visita sito
CANYON ti consiglia S perchè per una persona di 170 cm di altezza un ov di 582, quello della S è giusto.
Un OV di di 609, quello della M, è troppo lungo.
Tu però hai 80 di cavallo e quindi su S avrai molto fuorisella, forse troppo.
Diciamo che, per te, questa bici sarà sempre un notevole compromesso in qualunque delle due taglie. Ma una bici troppo lunga, nell'ambito in cui si pone la Spectral, per me può risultare molto limitante e difficile da correggere. Vuol dire dover accorciare uno stem già corto o un manubrio che per esigenze di controllo dovrebbe essere bello largo.
 

Mikesg429

Biker serius
15/4/21
208
37
0
37
Livorno
Visita sito
Bike
Rockrider st 530
CANYON ti consiglia S perchè per una persona di 170 cm di altezza un ov di 582, quello della S è giusto.
Un OV di di 609, quello della M, è troppo lungo.
Tu però hai 80 di cavallo e quindi su S avrai molto fuorisella, forse troppo.
Diciamo che, per te, questa bici sarà sempre un notevole compromesso in qualunque delle due taglie. Ma una bici troppo lunga, nell'ambito in cui si pone la Spectral, per me può risultare molto limitante e difficile da correggere. Vuol dire dover accorciare uno stem già corto o un manubrio che per esigenze di controllo dovrebbe essere bello largo.
Quindi consiglieresti una S per me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo