switchback da xc

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
hi boys

il soggetto dice già tutto!!!!!

come lo vedete un dmr switchback allestito xc
(ovviamente non esasperato.... ma adatto alle escursioni con tanta o più salita quanta discesa)

in pratica come lo vedere con marza mx comp 105 eta o r.s. duke
allestimento resistente ma non corazzato
e ruote valide..... di qualità ma leggere per pedalarci e con copertoni da 2"-2.2"

ripeto.... come lo vedete per xc-escursionismo
non per fr-street o utilizzo cmq. fun
per quello c'è già il trailstarLT
e tanto se si fa il giro un si salta
se si salta (ci si va in auto) e non si fa il giro
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
....io lo vedo benissimo, è di sotto in garage...
infatti ho scelto lo sback proprio per un montaggio "ESCURGO", ruote mediamente leggere, gomme WTB 2,25, freni a disco avid meccanici e psylo....non mi chiedere il peso che non lo so, l'ultima chicca e che sto provando ora, i pedali eggs crank bros......tutto per le discese ardite e le risalite....... :-?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
fullmonti ha scritto:
....io lo vedo benissimo, è di sotto in garage...
infatti ho scelto lo sback proprio per un montaggio "ESCURGO", ruote mediamente leggere, gomme WTB 2,25, freni a disco avid meccanici e psylo....non mi chiedere il peso che non lo so, l'ultima chicca e che sto provando ora, i pedali eggs crank bros......tutto per le discese ardite e le risalite....... :-?


eheheh
mi invogli....
(16kg. e oltre di trailstar invece non mi invogliano a salire :???: )

la tentazione è tanta e non mi costerebbe nemmeno uno sproposito!!
(1500-1700eu la si fa)
in compenso avrei assicurato il farmi tutti i giri che voglio!!

imhe....devo meditare!!
(devo vedere come dire agli altri biker che mi vogliono biammortizzato
che finchè non trovo una full in acciaio che mi aggrada (e che mi posso permettere quindi hugeen niente brook...) resto sulle front!!!! :smile: :smile: :smile: )
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
io ti sconsiglierei forcelle da 100mm: già con la wedge hai l'angolo di sterzo molto verticale, quasi come una bici da xc. Per questo, se ti interessa pedalare, prendi in considerazione il telaio della misura più grande, anche perchè l'attacco manubrio va rigorosamente minore o uguale a 70mm, altimenti non te la gusti neanche!

Cmq già stando sui 13kg e qualcosa la bici va su molto bene... diciamo una giusta via di mezzo tra una xc e una full da 130+130 sui 14-15kg

Ma tanto per capire, lo volevi più o meno cazzuto del mio?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
io ti sconsiglierei forcelle da 100mm: già con la wedge hai l'angolo di sterzo molto verticale, quasi come una bici da xc. Per questo, se ti interessa pedalare, prendi in considerazione il telaio della misura più grande, anche perchè l'attacco manubrio va rigorosamente minore o uguale a 70mm, altimenti non te la gusti neanche!

Cmq già stando sui 13kg e qualcosa la bici va su molto bene... diciamo una giusta via di mezzo tra una xc e una full da 130+130 sui 14-15kg

Ma tanto per capire, lo volevi più o meno cazzuto del mio?

diciamo che per ora è n'idea :-o

però non vorrei un clone o quasi del trailstarLT
attacco da 40 piega da 71cm componenti e ruote corazzate
dirt jumper avanti (appena ho na foto la posto e vedi)

l'idea era una mx comp eta da 120
ruote leggere e gomme da 2-2.2
(stupore a dirlo) freni v-brake

in pratica mooolto easy
chiamiamolo una front da enduro

:-o
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Sogno questo telaio tutte le notti....
Secondo mè bisognerebbe montare componentistica affidabile
e non cercare a tutti i costi la leggerezza..
LA geometria accetta tranquillamente forke da 130 non metterei forke + corte ci vedrei bene una marza da 120 e steli da 30
o una psylo se decidete di vendere fatemi un fischio
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
ugo ha scritto:
Sogno questo telaio tutte le notti....
Secondo mè bisognerebbe montare componentistica affidabile
e non cercare a tutti i costi la leggerezza..
LA geometria accetta tranquillamente forke da 130 non metterei forke + corte ci vedrei bene una marza da 120 e steli da 30
o una psylo se decidete di vendere fatemi un fischio

non son maniaco del peso
e tra contenimento dei costi e resistenza
certo non vado a guardare il carbonio
ma ciò nonostante in allestimento
già cattivo peserebbe 12kg. al max
lontano dai 16kg. del trailstar per capirci
per le forcelle l'idea era mx comp eta da 120mm.
o una fox vanilla rl
avevo pensato anke ad una duke...(scartata)


cmq.......cosa dovrei venderti??? :-o
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
ugo ha scritto:
Sogno questo telaio tutte le notti....
Secondo mè bisognerebbe montare componentistica affidabile
e non cercare a tutti i costi la leggerezza..
LA geometria accetta tranquillamente forke da 130 non metterei forke + corte ci vedrei bene una marza da 120 e steli da 30
o una psylo se decidete di vendere fatemi un fischio

non son maniaco del peso
e tra contenimento dei costi e resistenza
certo non vado a guardare il carbonio
ma ciò nonostante in allestimento
già cattivo peserebbe 12kg. al max
lontano dai 16kg. del trailstar per capirci
per le forcelle l'idea era mx comp eta da 120mm.
o una fox vanilla rl


avevo pensato anke ad una duke...(scartata)


cmq.......cosa dovrei venderti??? :-o

Il telaio ...................
Per quel che riguarda l'allestimento mi sta bene concordo in pieno :-o :-o :-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
ugo ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
ugo ha scritto:
Sogno questo telaio tutte le notti....
Secondo mè bisognerebbe montare componentistica affidabile
e non cercare a tutti i costi la leggerezza..
LA geometria accetta tranquillamente forke da 130 non metterei forke + corte ci vedrei bene una marza da 120 e steli da 30
o una psylo se decidete di vendere fatemi un fischio

non son maniaco del peso
e tra contenimento dei costi e resistenza
certo non vado a guardare il carbonio
ma ciò nonostante in allestimento
già cattivo peserebbe 12kg. al max
lontano dai 16kg. del trailstar per capirci
per le forcelle l'idea era mx comp eta da 120mm.
o una fox vanilla rl


avevo pensato anke ad una duke...(scartata)


cmq.......cosa dovrei venderti??? :-o

Il telaio ...................
Per quel che riguarda l'allestimento mi sta bene concordo in pieno :-o :-o :-o

:-o
anche se lo switchback è n'idea
e di vendere il trailstarLT un se ne parla nemmeno

(ma quando ci incontriamo ti offro da bere!! o-o )
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
sharkcruiser ha scritto:
diciamo che per ora è n'idea :-o

però non vorrei un clone o quasi del trailstarLT
attacco da 40 piega da 71cm componenti e ruote corazzate
dirt jumper avanti (appena ho na foto la posto e vedi)

l'idea era una mx comp eta da 120
ruote leggere e gomme da 2-2.2
(stupore a dirlo) freni v-brake

in pratica mooolto easy
chiamiamolo una front da enduro

:-o
Bueno con la MX 120!
Anche i v-brake non li vedo malvagi, ma scegli cmq cerchi robusti, dato che i 120mm ti danno una marcia in più in discesa!
Per le gomme, io ti consiglierei le Scwalbe racing ralph da 2,4: sono scorrevoli come ua gomma da xc, ma assorbono molto di più di quest'ultima e pesano solo 600gr!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
sharkcruiser ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per le gomme, io ti consiglierei le Scwalbe racing ralph da 2,4: sono scorrevoli come ua gomma da xc, ma assorbono molto di più di quest'ultima e pesano solo 600gr!

ci avevo fatto già l'idea ma alle 2.25"

sai dirmi come vanno????
:-o

No, non le ho provate, ma ho letto da qualche parte la recensione delle 2,4: le descrivevano scorrevoli e ben grippanti (in un ottica "aggro XC").
Cmq le Schwalbe sono "in scala" cioè all'aumentare della sezione di uno stesso modello , aumentano anche le dimensioni dei tasselli... quelle da 2,4 mi sembrano delle gomme che vadano bene su quasi tutti i terreni, le 2,2 mi danno l'impressione di essere troppo XC-race.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Per le gomme, io ti consiglierei le Scwalbe racing ralph da 2,4: sono scorrevoli come ua gomma da xc, ma assorbono molto di più di quest'ultima e pesano solo 600gr!

ci avevo fatto già l'idea ma alle 2.25"

sai dirmi come vanno????
:-o

No, non le ho provate, ma ho letto da qualche parte la recensione delle 2,4: le descrivevano scorrevoli e ben grippanti (in un ottica "aggro XC").
Cmq le Schwalbe sono "in scala" cioè all'aumentare della sezione di uno stesso modello , aumentano anche le dimensioni dei tasselli... quelle da 2,4 mi sembrano delle gomme che vadano bene su quasi tutti i terreni, le 2,2 mi danno l'impressione di essere troppo XC-race.

:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo