Sverniciare il carbonio.

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito

Bel lavoro, complimenti!! la procedura qual'è stata esattamente? non ho capito la parte della bacinella d'acqua, l'hai carteggiata a mollo???
 

venexia

Biker novus
Bel lavoro, complimenti!! la procedura qual'è stata esattamente? non ho capito la parte della bacinella d'acqua, l'hai carteggiata a mollo???

ciao !! semplice fai come fanno nelle carrozzerie quando cola la vernice !!! quindi carta abrasiva ( in fogli rettangolari di colore nero con grana 1600-1800) e una bacinella di acqua !! bagni la carta e poi vai a levigare dove ti serve !!!
 
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Bel lavoro, complimenti!! la procedura qual'è stata esattamente? non ho capito la parte della bacinella d'acqua, l'hai carteggiata a mollo???

Come scritto da venexia.

ciao !! semplice fai come fanno nelle carrozzerie quando cola la vernice !!! quindi carta abrasiva ( in fogli rettangolari di colore nero con grana 1600-1800) e una bacinella di acqua !! bagni la carta e poi vai a levigare dove ti serve !!!



Per il trasparente... bicomponente in bomboletta, o ricetta con ingredienti segreti nella pistola?!?

Carrozzeria!
o-o
Anche se non nascondo che sarei tentato di lasciarlo opaco...
 
Reactions: Lady Musty

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...più che riferirti alle condizioni meteorologiche in sé (pioggia, freddo ecc.) devi pensare all'inseme di potenziali agenti aggressori del delicato equilibrio del materiale composito a base di fibre di carbonio. Che con la esposizione ai raggi ultravioletti ad esempio, piuttosto che con l'assorbimento di umidità può degradare la iniziale resistenza della struttura. In pratica niente è eterno..tutto degrada per aumento della entropia del sistema. Questo è un piccolo estratto da un articolo di ricerca su questo tema... "Degradation of Carbon Fiber-Reinforced Epoxy Composites by Ultraviolet Radiation and Condensation"... "The degradation of an IM7/997 carbon fiber-reinforced epoxy exposed to ultraviolet radiation and/or condensation has been characterized. Based on observations of physical and chemical degradation it has been established that these environments operate in a synergistic manner that causes extensive erosion of the epoxy matrix, resulting in a reduction in mechanical properties. Matrix dominated properties are affected the most, with the transverse tensile strength decreasing by 29% after only 1000 h of cyclic exposure to UV radiation and condensation. While, the longitudinal fiber-dominated properties are not affected for the exposure durations investigated, it has been noted that extensive matrix erosion would ultimately limit effective load transfer to the reinforcing fibers and lead to the deterioration of mechanical properties even along the fiber dominated material direction." Thanks. Marco1971.
 
Reactions: tiziano

Ironruy

Biker superis
Grazie per le risposte, comunque ci sarebbero controindicazioni a lasciare il carbonio esposto senza verniciarlo?
Ciao, a lasciare il carbonio non verniciato non ci dovrebbero esserci problemi ma se vuoi ci sono alcuni trasparenti opachi così hai l'effetto del carbonio grezzo ma con una pellicola protettiva...
Cmq la cara abrasiva da 800 è ancora un po ruvida per questi lavori, al lavoro usavano prima di verniciare il pezzo in carbonio anche da 2000 bagnata...
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito

grazie, con quella da 2000 comunque si deve ottenere davvero un ottimo risultato!
 

powderfinger

Biker serius
28/12/03
270
58
0
Visita sito
Bike
Yeti

Con la lama del taglierino, ovviamente non quelle piccole, raschi il telaio, oppure fai una piccola incisione nel trasparente e poi lo "spelli" tirando via il trasparente stesso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo