SUUNTO X9i - Orologio gps

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
44
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
etbike ha scritto:
Eccellente!!!
E' molto pesante al polso e quanto durano le batterie??
Puoi darmi altre informazioni, vorrei acquistarlo.

Quanto costa??
o-o

Pesa sui 75-80 gr al polso ed è grande come i casio protrek prg 50, prg 70..etc...5.5cm di larghezza!
Le batterie durano minimo 4.5 ore se usi il gps con fix di 1 secondo, cioè CONTINUO rilevamento dei satelliti, se lo usi ad 1 minuto dura 12 ore e più...Dipende quindi da quello che ci fai, e comunque si ricarica senza problemi con il suo cavetto (con trasformatore o USB...), in quanto la batteria è al litio!
Io l'ho preso tramite ebay in un negozio certificato e l'ho pagato 399€, molto meno che qui in italia! Guarda, il forerunner sarà sicuramente valido, ma sono due cose un pochino differenti...ti assicuro che è eccezzionale e nn mi pento dell'acquisto...anzi! Poi registrando la rotta lo interfacci con COMPEGPS, scarichi rotta, importi mappe goggle e ti vedi il percorso...Insomma mi piace moltissimo...ed ha un sacco di funzioni!
 

polanesi

Biker serius
Anch'io possiedo lX9 e fino ad oggi l'ho usato per registrare le escrsioni fatte. Adesso vorrei utilizzarlo anche per la navigazione, uso compeGPS come software. Se scarico una traccia, da Giscover per esempio, come faccio a trasformarla in una rotta da inviare all'X9?

Spero di essere stato chiaro......

grazie
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
44
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
polanesi ha scritto:
Anch'io possiedo lX9 e fino ad oggi l'ho usato per registrare le escrsioni fatte. Adesso vorrei utilizzarlo anche per la navigazione, uso compeGPS come software. Se scarico una traccia, da Giscover per esempio, come faccio a trasformarla in una rotta da inviare all'X9?

Spero di essere stato chiaro......

grazie

dovrebbe esserci il pulsantino per trasferire le rotte sul suunto!
COMUNICAZIONE > invia rotta al GPS
fammi sapere!
 

polanesi

Biker serius
Giacomo ha scritto:
dovrebbe esserci il pulsantino per trasferire le rotte sul suunto!
COMUNICAZIONE > invia rotta al GPS
fammi sapere!


Ti spiego i passaggi che faccio:
- sull'orologio con activity salvo un percorso
- scarico su compeGPS questa traccia
- Sulla traccia scaricata creo rotta e piazzo i Waypoints
- Lo rinvio allX9
Questo procedimento l'ho testato e funziona.....però che senso ha creare una rotta su un percorso che già conosco???!!!!

Quello che vorrei fare è scaricare itinerari nuovi crearmi una rotta e segurla!

Arriviamo al mio problema: devo fare lo stesso procedimento e quindi essere io a piazzare i WP? Le mappe che scarica compeGPS ovviamente non hanno i sentieri e come faccio a piazzare i WP nei punti utili (bivii, ristori, deviazioni, ecc.)??

La cosa interessante sarebbe scaricare degli itinerari già con WP piazzati nei punti stategici...
Boh

..... ma tu come usi l'X9 solo per registrare i percorsi o anche per navigazione?

Ciao
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
44
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
polanesi ha scritto:
Ti spiego i passaggi che faccio:
- sull'orologio con activity salvo un percorso
- scarico su compeGPS questa traccia
- Sulla traccia scaricata creo rotta e piazzo i Waypoints
- Lo rinvio allX9
Questo procedimento l'ho testato e funziona.....però che senso ha creare una rotta su un percorso che già conosco???!!!!

Quello che vorrei fare è scaricare itinerari nuovi crearmi una rotta e segurla!

Arriviamo al mio problema: devo fare lo stesso procedimento e quindi essere io a piazzare i WP? Le mappe che scarica compeGPS ovviamente non hanno i sentieri e come faccio a piazzare i WP nei punti utili (bivii, ristori, deviazioni, ecc.)??

La cosa interessante sarebbe scaricare degli itinerari già con WP piazzati nei punti stategici...
Boh

..... ma tu come usi l'X9 solo per registrare i percorsi o anche per navigazione?

Ciao


allora, io generalmente lo uso come navigazione per vedere i km percorsi, velocità altitudine..etc...
Poi a volte uso il NAVIGATION per vedere quanto sono distante dal punto di partenza, direzione...etc...
Oppure sempre il navigation per vedere quanto sono distante da un punto che ho memorizzato tramite orologio o tramite WP da Compegps...

Sarebbe utile avere delle tracce gia fatte, però nn saprei come ci si comporta con i formati dei file...
Beh però se il tracciato lo afi tu lo puoi disegnare su Compegps e mettere gli WP senza problemi...avendo come riferimento una carta nel livello al di sotto...
 

polanesi

Biker serius
Giacomo ha scritto:
Sarebbe utile avere delle tracce gia fatte, però nn saprei come ci si comporta con i formati dei file...
Beh però se il tracciato lo afi tu lo puoi disegnare su Compegps e mettere gli WP senza problemi...avendo come riferimento una carta nel livello al di sotto...


Esatto. Questo è quello che faccio io, scarico tracce, con compeGPS piazzo i WP, cerco di seguirle con NAVIGATION.
L'unico problema è il livello di dettaglio delle mappe di compeGPS i tratti fuoristrada (sentieri, mulattiere) non sono indicati quindi è piuttosto difficile azzeccare i punti dove mettere i WP. Mi è capitato di trovarmi di fronte a bivii e non sapere che direzione prendere, diciamo che una mappa cartacea della zona è sempre meglio averla!!!
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
44
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
ti allego un filedi testo.
In CompeGPS fai così:
- vai su MAPPE - apri una mappa da URL Internet
- metti il link in base al TXT che ti ho dato...
Così ti scarica una mappa MOOOLTO dettagliata con foto, abbi pazienza però...sono pesantine, dove hai una ottima risoluzione per farti i tracciati!
Prova e fammi sapere!
Ciaociao
 

Allegati

  • Ortomappe_CompeGPS.txt
    625 bytes · Visite: 40

polanesi

Biker serius
Giacomo ha scritto:
ti allego un filedi testo.
In CompeGPS fai così:
- vai su MAPPE - apri una mappa da URL Internet
- metti il link in base al TXT che ti ho dato...
Così ti scarica una mappa MOOOLTO dettagliata con foto, abbi pazienza però...sono pesantine, dove hai una ottima risoluzione per farti i tracciati!
Prova e fammi sapere!
Ciaociao

Grazie.

Ho fatto alcune prove e devo dire che sono veramente dettagliate.

Purtroppo fino ad ottobre sarò in Germania e per fare un test reale dovrò aspettare ancora un poco!!!!


ciao
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
uaz...che macello...io l'ho ordinato ieri e mi arriva in settimana spero!!!
è così incasinato da usare come si legge o no??
quando ti riferisci alle batterie, parli dell'autonomia del ricevitore GPS o della batteria dell' orologio???
esiste un accessorio per metterlo sul manubrio o bisogna arrangiarsi all' italian maniera??
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
44
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
Ciao!
Benissimo dai...vedrai che quando ti arriva ti leggi bene le istruzioni e capisci come è il gioco e poi sarà semplice da usare!!! io mi rtovo da dio e l'assistenza è stata ottima superpiù!...ho avuto una rottura della ghiera superiore in garanzia...!
Il gps va benissimo e la batteria dell'orologio va bene anch'essa...se non usi il gps ci fai un mese e poi la ricarichi come un cellulare...se usi il gps con scansione a 1 secondo ti dura 4-5 ore al max...se usi gps con scansione 1 minuto (userai sempre questa!) ti fai tutto il giorno praticamente...Comunque anche per la durata ci prendi su la mano e saprai calcolare i tempi!
io lo tengo al polso eprchè è ottimo li...nn so se ha supporti per bike!
Ciao fammi sapere!
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Ciao!
Benissimo dai...vedrai che quando ti arriva ti leggi bene le istruzioni e capisci come è il gioco e poi sarà semplice da usare!!! io mi rtovo da dio e l'assistenza è stata ottima superpiù!...ho avuto una rottura della ghiera superiore in garanzia...!
Il gps va benissimo e la batteria dell'orologio va bene anch'essa...se non usi il gps ci fai un mese e poi la ricarichi come un cellulare...se usi il gps con scansione a 1 secondo ti dura 4-5 ore al max...se usi gps con scansione 1 minuto (userai sempre questa!) ti fai tutto il giorno praticamente...Comunque anche per la durata ci prendi su la mano e saprai calcolare i tempi!
io lo tengo al polso eprchè è ottimo li...nn so se ha supporti per bike!
Ciao fammi sapere!


grazie mille giacomo
quando mi arriva ti faccio sapere...speriamo bene visto il prezzo!!!
ciauz
 

scotto

Biker novus
1/10/06
14
0
0
roma
Visita sito
giacomo ma quando riporti i dati sul pc puoi avere anche il totale dei km percorsi in una stagione ed in ogni singola giornata con velocita max media e temperatura? salite e discese? ti indica anche i grado di pendenza?
grazie

cmq l ideale sarebbe avere un aerea dedicata sul forum per postare i vostri percorsi o meglio i vostri way point e scambiarli premetto che non ho il suunto x9 ma sinceramente mi incuriosisce molto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo