superlight o heckler?

Niky

Biker novus
18/3/09
4
0
0
terni
Visita sito
E' il mio primo messaggio sul forum, ma vi seguo da almeno un paio d'anni. attualmente pedalo un'umile rockhopper, ma sarei in procinto di acquistare una nuova mtb. i miei percorsi, come credo quelli della maggior parte di voi, di 2/3 di salite e per 1/3 di discese, e per un buon 50% di asfalto, a cui sono in genere costretta per raggiungere lo sterrato. il restante 50% è fatto di sentieri di campagna e di montagna decisamente non tecnici, con pendenze max del, diciamo, il 25% e qualche breve mulattiera più dissestata, con ghiaione, qualche masso e contropendenze. le mie attuali uscite sono insomma sostanzialmente di carattere escursionistico, anche se vorrei osare qualcosa di più.

la mia indecisione è tra le due mtb in titolo, entrambe montate con componentistica xc: gruppo xt, freni avid elixir r, manubrio in carbonio, ruote mavic crosstrail, gomme kenda nevegal e karma tubeless da 2.10. la superlight la monterei con una reba xx da 120mm, la heckler con una revelation team u-turn 120-150mm. il dubbio riguarda innanzitutto il peso, da mie stime 12.5kg la superlight, 13.5 la heckler. io ne peso 50 - dimenticavo, sono una ragazza. sentirei molto la differenza di prestazioni? la heckler è forse troppo sovradimensionata per la mia tipologia d'uso? che altro?
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
benvenuta nel forum,evviva una femmina,fà sempre piacere che anche le donne si appassionino a questo sport....se ci puoi dire anche il badget possiamo consigliarti meglio
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
l'uso descritto è più coerente con un montaggio xc , quindi per me tra le due superlight ( o juliana??) ma con forcella da 100 , la hecker la vedo dura da pedalare su asfalto ... con 2500 eurozzi viene un montaggio leggero , che male non fà
 

Niky

Biker novus
18/3/09
4
0
0
terni
Visita sito
grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti. devo ammettere che sono sempre più confusa. è che a me piacerebbe una bici bella cicciotta e con le gambe lunghe, una heckler insomma, ma quello che mi dite mi lascia pensare che sia poco adatta al tipo di utilizzo che ne vorrei fare. aggiungo però che mi piace molto la discesa, in cui ho la tendenza a buttarmi - si fa per dire - a rotta di collo... ma la heckler è davvero poco pedalabile?
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
non hai alcuna possibilità di provarne una? se non hai nessun conoscente puoi sentire un negoziante se ti presta la sua per farci un breve test, sarebbe l'ideale, anche se a grandi linee il problema maggiore potrebbe essere il peso, ma la tua rockhopper potrebbe essere addirittura più pesante perciò non dovresti avere problemi. io andrei sulla superlight. ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' il mio primo messaggio sul forum, ma vi seguo da almeno un paio d'anni. attualmente pedalo un'umile rockhopper, ma sarei in procinto di acquistare una nuova mtb. i miei percorsi, come credo quelli della maggior parte di voi, di 2/3 di salite e per 1/3 di discese, e per un buon 50% di asfalto, a cui sono in genere costretta per raggiungere lo sterrato. il restante 50% è fatto di sentieri di campagna e di montagna decisamente non tecnici, con pendenze max del, diciamo, il 25% e qualche breve mulattiera più dissestata, con ghiaione, qualche masso e contropendenze. le mie attuali uscite sono insomma sostanzialmente di carattere escursionistico, anche se vorrei osare qualcosa di più.

la mia indecisione è tra le due mtb in titolo, entrambe montate con componentistica xc: gruppo xt, freni avid elixir r, manubrio in carbonio, ruote mavic crosstrail, gomme kenda nevegal e karma tubeless da 2.10. la superlight la monterei con una reba xx da 120mm, la heckler con una revelation team u-turn 120-150mm. il dubbio riguarda innanzitutto il peso, da mie stime 12.5kg la superlight, 13.5 la heckler. io ne peso 50 - dimenticavo, sono una ragazza. sentirei molto la differenza di prestazioni? la heckler è forse troppo sovradimensionata per la mia tipologia d'uso? che altro?

Oltre ad essere sovradimensionata per l'utilizzo pervisto, la Heckler temo che possa facilmente superare le stime iniziali sul peso. Come detto, da altri, col budget a disposizione, si trovano telai più leggeri ed efficienti, anche rimanendo su escursioni abbondanti.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
E' il mio primo messaggio sul forum, ....

Ciao Niky e benvenuta. Ti consiglio, ti imploro ;-) di escludere l'Heckler, benchè la mia mi accompagni per i monti da anni: temo finiresti per odiarla :-) Va ovunque si, e' un carro armato, ma il solo fatto che la vuoi montare con ruote da 2.10 non le renderebbe giustizia: è pedalabile, ma con molta calma, certo non su asfalto e al mono posteriore devi mettere un ammo propedal coi controfiocchi.
Per l'uso che prevedi la Superlight sarebbe una scelta migliore, ma mi chiedo perchè non consideri uno dei modelli Blur LT (il carbon :sbavon: ), che tra l'altro adottano il Vpp al posteriore e non il classico mono...
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ciao e benvenuta.
Come altri ti hanno detto, anche io sconsiglio la heckler. La superlight è splendida, considera comunque l'indicazione di Bed, la bici migliore per le tue esigenze deve avere un sistema molto valido come sospensione posteriore. Per aumentare la tua confusione io, oltre alla blur lt, inserirei giant trance, specy stumpjumper e mondraker factor.:nunsacci:
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Sconsiglio anche io la Hekler..

Trovo invece perfetta la Superlight... della quale sono anche io un felice possessore..

Con la Reba xx da 120 direi che è perfetta... Ottima in ogni situazione.. tra l'altro trovi anche la recensione su MTB Action di febbraio 2010..

Sul peso la mia è a 11.6 kg con anche il reggisella telescopico... quindi riesci a stare tranquillamente sotto i 12.5 kg

Il Superlight lo trovo ottimo.. facile da portare in ogni situazione.. pedalabilissimo in ogni situazione di salita e in discesa se la cava alla grande in ogni situazione... tenendo conto che è un 100 di escursione posteriore rende decisamente di piu'...

Se hai possibilità leggi la recensione di MTB Action ;-)
 

Niky

Biker novus
18/3/09
4
0
0
terni
Visita sito
Grazie ragazzi, leggendo i vostri consigli devo escudere la heckler!!!
L'avevo presa in seria considerazione perchè (oltra a piacermi tantissimo)
l'idea era in realtà oltre ai soliti percorsi di cominciare anche a "scendere", ma senza avere una tecnica
degna di tale nome volevo un telaio robusto che nn si sfracellasse al primo tonfo!
La superlight però la escludo per le mie misure (altezza 1.65) mi toccherebbe sennò prendere una Juliana
che sinceramnete come telaio rispetto alla versione da uomo non mi piace!(certo che le versioni da donna dei vari marchi fanno c....e!!).
Intanto che piove mi riguardo :medita: un po' intorno grazie ancora a tutti
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Grazie ragazzi, leggendo i vostri consigli devo escudere la heckler!!!
L'avevo presa in seria considerazione perchè (oltra a piacermi tantissimo)
l'idea era in realtà oltre ai soliti percorsi di cominciare anche a "scendere", ma senza avere una tecnica
degna di tale nome volevo un telaio robusto che nn si sfracellasse al primo tonfo!
La superlight però la escludo per le mie misure (altezza 1.65) mi toccherebbe sennò prendere una Juliana
che sinceramnete come telaio rispetto alla versione da uomo non mi piace!(certo che le versioni da donna dei vari marchi fanno c....e!!).
Intanto che piove mi riguardo :medita: un po' intorno grazie ancora a tutti

io sonpo 1.72 e uso una M della Superlight..

Se prendi una S dovrebbe essere perfetta per te ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo