Suggerimento x chi vuole latticizzare!!

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Ebbene si, dopo aver latticizzato i miei primi 2 pneumatici senza troppi problemi (o quasi) mi sento di consigliare la seguente cosa quando si effettua l'operzione:
- indossare occhiali protettivi;
- se si hanno capelli lunghi anche un cappello;
- saponare ben beno i talloni.

il motivo? ieri mattina latticizzo il larsenn tt con fianco in kevlar. metto il lattice. dò la prima gonfiata. faccio girare. sembra tutto a posto. faccio pure rimbalzare un po' la gomma a terra che era rimasta abbastanza gonfia. tutto ok. rigonfio, dato che nel frattempo la pressione era scesa a 2 e riporto a 4circa (forse ho esagerato, non so!?). stacco il compressore. faccio per girarmi. boooomm!!! stallonata con esplosione colossale! oltre al lattice in giro per il box e su capelli e faccia ciò pure un orecchio che solo stamattina si è quasi ripreso!! :zapalott:
per fortuna avevo gli occhiali da vista!!!
la prossima gomma che faro per sicurezza mi metterò pure i tappi, non si sa mai!!!
o-o
 

brixia67

Biker superis
19/7/06
341
0
0
Brèsa
Visita sito
prima di gonfiare conviene vedere la max pressione del pneumatico, il mio va max a 3,5...quindi occhio. Io prima di inserire il lattice l'ho gonfiato per farlo tallonare e poi ho inserito il lattice.
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
Cacchio è successo anche a me!!!

e meno male che ero semi-girato, sennò mi accecavo!:-((
non vi dico la delusione...era la prima latticizzazione, monto tutto, gonfio a 3,5 atm...tutto a posto...dopo 1 minuto il botto...son rimasto 15 minuto immobile dall'incredulità!:cry: :cry:

quindi seguite le sagge indicazioni del pirexx!!o-o
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Non so se le cose sono cambiate da quando avevo i cerchi X3.1 Mavic tubeless ma allora cerchio e gomma UST avevano un solco più pronunciato rispetto a gomme e cerchi tradizionali tant'è che si bestemmiava e non poco per montare certe gomme.
Quando alla fine facevi il primo gonfiaggio ad almeno 4 atm ( appunto per fare il modo che la gomma si "incastrasse" per bene sentivi una bella botta ma non è mai successo che si stallonasse , neanche a pressioni di utilizzo molto basse.
Io sono un sostenitore dei tubeless ma quello che mi ha sempre fermato dal trasformare in tubeless delle ruote normali è appunto questa differenza nel solco dei cerchi.
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
Io sono un sostenitore dei tubeless ma quello che mi ha sempre fermato dal trasformare in tubeless delle ruote normali è appunto questa differenza nel solco dei cerchi.

hai ragione sulla differenza del solco, però nelle ruote non ust una volta effettuato il processo di latticizzazione non vi è differenza col montaggio normale con camera in termini di tenuta del tallone...la pressione che permette di far aderire cerchio e pneumatico è la stessa e agisce allo stesso modo, con pari tenuta...quindi il botto mi sa che è dovuto ad un montaggio in qualche punto lacunoso...anche perchè poi ho imparato e non è espoloso più nulla!!!
ma il ricordo del botto rimane bello vivo!!!!!

ciao a tutti!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
credo cmq che un cerchio tubless rispetto a uno per camera abbia un bordo diverso, cioè più pronunciato nello scalino terminale, per favorire la tenuta del copertone.
e così pure il copertone, che ha un tallone più robusto rispetto a un pneumatico da camera in kevlar, che fa un po' :cry: quando è da mettere perchè sguiscia ovunque anche se lo puoi montare senza bisogno di chiavi.
però una volta latticizzato rimane al suo posto anzi, il lattice tende a incollarlo al fianco del cerchio!!!

o-o
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Non so se le cose sono cambiate da quando avevo i cerchi X3.1 Mavic tubeless ma allora cerchio e gomma UST avevano un solco più pronunciato rispetto a gomme e cerchi tradizionali tant'è che si bestemmiava e non poco per montare certe gomme.
Quando alla fine facevi il primo gonfiaggio ad almeno 4 atm ( appunto per fare il modo che la gomma si "incastrasse" per bene sentivi una bella botta ma non è mai successo che si stallonasse , neanche a pressioni di utilizzo molto basse.
Io sono un sostenitore dei tubeless ma quello che mi ha sempre fermato dal trasformare in tubeless delle ruote normali è appunto questa differenza nel solco dei cerchi.
ANCHE a me è capitato con tubles MAXISS TTche poi ho dovuto buttare perchè il tallone in kevlar se era snervato
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
un consiglio: io voglio provare l'operazione fatidica anche se sono un pò imbranato e NON possiedo un compressore.il gonfiaggio è fattibile con pompa manuale?le Michelin xc dry 2" sono idonee alla latticizzazione?(no tubes dice di no..) ciao
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Capisco che è O.T.... però vale la pena raccontare:
Un paio di settimane fa mentre mi accingevo a latticizzare in garage.... preparo la miscela per due ruote, metto il tutto dentro a 1/2 bottiglia di plastica, metto la bici sul cavalletto, suona il cellulare, mi giro di scatto e BANG! intruppo con la ruota e mi spalmo 1/2 boccia di lattice addosso..... e l'altra 1/2 in giro per il garage..... un casino!!!
Adesso ho messo in garage una vecchia parannanza da cucina di mia moglie che userò SEMPRE
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
a casa ho delle ruote bontrager select disc camera, mi chiedo se queste possano essere latticizzate...vi spiego il perchè della domanda, una volta provai a montare delle saguaro su questi cerchi, vi dico solo che c'ho messo una cosa come 1 ora e più e circa 4 litri di sudore e sangue...quindi credo che siano le ruote adatte, dato che queste ormai mi avanzano le vorrei usare per montarci su delle slic e fare un pò di gamba, mi consigliereste che gomma e come fare per eseguire l'intera operazione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo