Strano comportamento freni Magura Marta

rOOk

Biker urlandum
7/31/06
551
0
0
Roma
Visit site
Da relativamente poco tempo ho dei freni Magura Marta, presi usati.

Il loro comportamento è in genere ottimo, però mi capita che frenando molto leggermente (cosa che faccio spesso con il posteriore) la corsa della leva si allunghi parecchio, fino quasi a toccare la manopola, cosa che non succede mai se invece si preme la leva più rapidamente.

Oggi mi sono messo di punta per tentare di riprodurre la cosa e in effetti in entrambi i freni succede che se si preme con estrema lentezza, invece di mandare in pressione l'impianto la leva va a toccare tranquillamente la manopola senza praticamente far stringere le pasticche.

E' un comportamento normale? Su un'altra bici ho degli Avid Juicy 5 e non mi pare di aver mai notato nulla del genere.

Anche ammettendo che lo sia, sono curioso di sapere per quale motivo l'impianto non va in pressione...

I freni credo siano ben spurgati, avevo già fatto eseguire lo spurgo da un meccanico, in seguito l'ho rieseguito io e andavano ancora meglio...
 
M

miki69mv

Ospite
Da relativamente poco tempo ho dei freni Magura Marta, presi usati.

Il loro comportamento è in genere ottimo, però mi capita che frenando molto leggermente (cosa che faccio spesso con il posteriore) la corsa della leva si allunghi parecchio, fino quasi a toccare la manopola, cosa che non succede mai se invece si preme la leva più rapidamente.

Oggi mi sono messo di punta per tentare di riprodurre la cosa e in effetti in entrambi i freni succede che se si preme con estrema lentezza, invece di mandare in pressione l'impianto la leva va a toccare tranquillamente la manopola senza praticamente far stringere le pasticche.

E' un comportamento normale? Su un'altra bici ho degli Avid Juicy 5 e non mi pare di aver mai notato nulla del genere.

Anche ammettendo che lo sia, sono curioso di sapere per quale motivo l'impianto non va in pressione...

I freni credo siano ben spurgati, avevo già fatto eseguire lo spurgo da un meccanico, in seguito l'ho rieseguito io e andavano ancora meglio...
puo darsi ( ma lo penso di piu')che il problema sia la guarnizione del pistoncino della leva che quando comprimi lentamente lasci trafilare l'olio, e non lo mandi in pressione è quindi si scarica nel serbatoio della leva frenante
 

ADexu

Biker Prenuragicus
12/26/06
11,020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visit site
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Può essere come ha detto miki, prova (da fermo, visto che in movimento non puoi farlo a lungo) a premere con forza e tenere premuto, se la leva si abbassa come quando premi leggermente allora sono le guarnizioni da rifare.
E' strano che succeda la stessa cosa in entrambi i freni..... quando hai spurgato (e anche quando lo ha fatto il meccanico) hai usato olio minerale e non fluido DOT, vero?????
 

rOOk

Biker urlandum
7/31/06
551
0
0
Roma
Visit site
Premendo le leve con una velocità normale il tutto funziona perfettamente e anche la pressione rimane costante, niente perdite dagli impianti.

Liquido freni minerale (Shimano invece di Magura ma non credo influisca)

Ripeto, con un uso normale dei freni problemi zero, non fosse che ogni tanto mi capita di 'pelare' il posteriore e ritrovarmi con la corsa della leva che si allunga decisamente, cosa abbastanza scocciante.

Per riprodurre la cosa con una certa costanza bisogna premere le leve mooolto lentamente.

:nunsacci:
 

rOOk

Biker urlandum
7/31/06
551
0
0
Roma
Visit site
Sono appena andato a fare un'altra prova.
Ho aperto la pompa e controllato che non ci fosse mancanza di liquido, in effetti è tutto a posto.
Ho comunque rabboccato quelle poche gocce che potessero entrare, che tanto poi vengono risputate fuori nel momento in cui si rimettono guarnizione e coperchio.
Ho riprovato a rifrenare piano piano e la leva è arrivata a toccare la manopola, ho notato però che contemporaneamente un pò di liquido è fuoriuscito da una delle due viti che fissano il coperchietto.
Avevo già notato questa cosa sempre provando a pompare piano e pensato che fosse la vite lenta, così non era, era ben stretta, come del resto bene l'ho serrata dopo aver rabboccato poco fa.

E' come se mandando in pressione molto lentamente l'impianto, parte del liquido vada a finire 'sopra' la guarnizione della pompa invece che nel tubo (e per quello ne esce una goccetta dalla vite, che si trova sopra la guarnizione...), non so se mi sono spiegato bene...
 

cerbonim

Biker extra
9/5/06
795
6
0
perugia
Visit site
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
...insomma, tutto normale?

Nessuno ha dei Marta e prova a verificare se sia una caratteristica di questo modello?
ne ho avuti 3 paia e non e' normale.
controlla che non ci sia aria nel circuito,mi era successa una cosa del genere
mettendola sotto sopra
 

luppolo

Biker serius
2/7/06
167
0
0
+++
Visit site
non è normale...

io ho i marta sl e questo comportamento nn lo riscontro...e, per le caratteristiche dei freni che sono eccezionali, sono piu' le volte che tiro la leva lentmente che di scatto in modo secco...quindi c'è qualche cosa che nn va'

anche dopo averli affaticati niente di quello che dici...
 

sportman2006

Biker superioris
12/20/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visit site
Io invece credo che sia normale.
Ho freni XTR e premendo normalmente la leva questi funzionano meravigliosamente. Se tiro lentamente è chiaro che la leva affonda un po' di più è come il freno della macchina: se si frena fortemente diventa subito duro altrimente va più a fondo.
Tutto questo serve per la modulabilità della frenate che nel momento del bisogno è subito "pronta" altrimenti hai maggior escursione della leva per modulare il rallentamento.
Certo è che non deve andare a toccare le manopole altrimenti non riusciresti a frenare. In questo caso controlla lo spurgo (non fidarti del meccanico al 100%), oppure l'usura delle pasticche.

ciao sportman2006.


...insomma, tutto normale?

Nessuno ha dei Marta e prova a verificare se sia una caratteristica di questo modello?
 

Tondi

Biker novus
2/17/25
23
0
0
41
Roma
Visit site
Bike
Cannondale f3000sl
Da relativamente poco tempo ho dei freni Magura Marta, presi usati.

Il loro comportamento è in genere ottimo, però mi capita che frenando molto leggermente (cosa che faccio spesso con il posteriore) la corsa della leva si allunghi parecchio, fino quasi a toccare la manopola, cosa che non succede mai se invece si preme la leva più rapidamente.

Oggi mi sono messo di punta per tentare di riprodurre la cosa e in effetti in entrambi i freni succede che se si preme con estrema lentezza, invece di mandare in pressione l'impianto la leva va a toccare tranquillamente la manopola senza praticamente far stringere le pasticche.

E' un comportamento normale? Su un'altra bici ho degli Avid Juicy 5 e non mi pare di aver mai notato nulla del genere.

Anche ammettendo che lo sia, sono curioso di sapere per quale motivo l'impianto non va in pressione...

I freni credo siano ben spurgati, avevo già fatto eseguire lo spurgo da un meccanico, in seguito l'ho rieseguito io e andavano ancora meglio...
 

Tondi

Biker novus
2/17/25
23
0
0
41
Roma
Visit site
Bike
Cannondale f3000sl
Tranquillo pure io ho i Marta semplicemente c'è aria in emulsione nel sistema risolvi pompando ripetutamente con leve a bici ferma, io facendo così ho anche risolto alla fine perché adesso la potenza è tanta e anzi devo pure stare attento perché sennò inchiodo le gomme
 

Railspike

Biker Blasphemius
9/22/15
3,148
1,798
0
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
Tranquillo pure io ho i Marta semplicemente c'è aria in emulsione nel sistema risolvi pompando ripetutamente con leve a bici ferma, io facendo così ho anche risolto alla fine perché adesso la potenza è tanta e anzi devo pure stare attento perché sennò inchiodo le gomme
Si spera che dopo 16 anni abbia risposto.
In ogni caso l'utente non si collega al forum dal 2020.
 

Tondi

Biker novus
2/17/25
23
0
0
41
Roma
Visit site
Bike
Cannondale f3000sl
Io invece credo che sia normale.
Ho freni XTR e premendo normalmente la leva questi funzionano meravigliosamente. Se tiro lentamente è chiaro che la leva affonda un po' di più è come il freno della macchina: se si frena fortemente diventa subito duro altrimente va più a fondo.
Tutto questo serve per la modulabilità della frenate che nel momento del bisogno è subito "pronta" altrimenti hai maggior escursione della leva per modulare il rallentamento.
Certo è che non deve andare a toccare le manopole altrimenti non riusciresti a frenare. In questo caso controlla lo spurgo (non fidarti del meccanico al 100%), oppure l'usura delle pasticche.

ciao sportman2
 

Tondi

Biker novus
2/17/25
23
0
0
41
Roma
Visit site
Bike
Cannondale f3000sl
Io è da appena un anno che ho la bici con montati i Marta dopo questo piccolo inconveniente non mi hanno dato più problemi, sarà culo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo