strade pulite, ci sono?

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao;
oggi ho fatto un giretto ad opicina, dove tranne le principali che sono relativamente pulite dai residui di neve e ghiaccio, il resto della viabilità è in condizioni da paura.
alcune stradine sono completamente ghiacciate, si rischia di cadere anche a piedi.
se come sento al di fuori delle finestre, da stanotte soffierà la bora e scenderà la perturbazione siberiana nella sua completezza, con -10° e bora a punte di 140 orari il problema di pedalare non si porrà, ma se invece si risolvesse in un fuoco di paglia, ci sono strade perlopiù libere dalla neve?
i boschi per quel che ho visto sono ingombri, e la pedalata si risolve in un giro fangoso e nella ricerca di equilibrio.
per cui dovrò pedalare su asfalto, sigh.
le strade di collegamento ai paesetti carsici sono sgombre? intendo abbastanza libere da permettere il passaggio di un'auto e del biker assieme, senza che il secondo debba accostarsi e lasciar passare l'arrogante scatoletta di metallo...

saluti
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Dipersè strade libere anche le trovi. Ma la maggior parte sono completamente bagnate, con un bel misto di acqua fango e sale, piuttosto deleterio per le bici. Nei giorni scorsi per non annacquare troppo la bici sono andato in costiera, adesso dovrebbe essere abbastanza asciutta anche strada del friuli - Prosecco- Santa Croce- Aurisina- Sistiana
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
non ascoltate kosso, non andate in ciclabile.
venerdi ho fatto una splendida discesa dalla spaccacolli partendo dal monte stena: in su da basovizza si spinge nella neve, ma l'altro lato è libero. arrivato sulla ciclabile ho diretto felice verso casa. sotto cattinara, prima dei lavori andava benissimo com'era. tuttavia i ritardoidi dell'impresa che fanno i lavori, hanno sfasciato tutto con il caterpillar e hanno mollato tutto lì senza rifare il fondo. quel tratto di ciclabile è inutilizzabile, un pezzo divertente di singletrack è andato distrutto e dopo dieci metri la vostra bici pesa quaranta chili e non girano le ruote. ciclabile inutile.
tornato a casa ho fatto le rimostranze bestemmianze al mio coinquilino, che è ingegnere e in regione si occupa di vie ciclabili, e mi ha detto che è vero: hanno dato l'appalto a un'azienda che costa poco ma è nota per mollare i lavori a metà.
dopo due lavaggi, la bici è ancora infangata.

Kosso ha scritto:
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
difficile che trovi fango con sto freddo secco...
già ieri - che non faceva tanto freddo - per sentieri (zona opicina) fango non ce n'era... neve parecchia, ma niente melma o brodaglia
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Il fango domani sarà sicuramente congelato sul 99 per cento dei sentieri salvo qualche luogo esposto a sud e in bonaccia a mezzogiorno...

Pedalate gente, pedalate.....
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
guarda, l'unico effetto del lavaggio ad alta pressione, è che spingi lo sporco dentro cuscinetti e sospensioni.
fossi in te, non lo farei.

Kosso ha scritto:
.. a proposito la frw ha riserve di fango strategiche. Dopo il lavaggio in alta pressione (quello in via Pigafetta) c'ha ancora marrone ...

Ma sul fango si va cone le 1.7 ?

ciau
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Kosso ha scritto:
.. a proposito la frw ha riserve di fango strategiche. Dopo il lavaggio in alta pressione (quello in via Pigafetta) c'ha ancora marrone ...


Lavaggio bici ad alta pressione ???
Se la bici avesse volontà propria ti avrebbe già trucidato per vendetta


Kosso ha scritto:
Ma sul fango si va cone le 1.7 ?


La teoria dice di sì, minore area di contatto = maggiore pressione sul terreno...però ci perdi in stabilità...mi sa che sia abbastanza soggettivo, io mi son trovato sempre bene con le 2.0
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo