giugeo said:lele67 said:alza un po' la sella e posta una foto tenendo le pedivelle orizzontali.
comunque il telaio è piccolo sembra un 16 e tu a occhio sei sopra 1.75m
se riesci la foto falla con le mani sul manubrio e appoggiati con la spalla
dando qualche pedalata indietro.
Il problema è che se alzo ancora la sella non riesco più a toccare terra. Domani faccio una prova come tu dici rimettendo un altra foto.
Le ruote sono da 28. Sono alto 1.75. La misura è una L così detto dal rivenditore.
A questo punto se il telaio è davvero piccolo per me come posso ovviare il problema col rivenditore visto che mi sono affidato alla sua esperienza chiedendogli all'atto dell'acquisto se fosse della misura giusta per me in quanto inesperto? Ho acquistato la bici da poco più di un mese.
lele67 said:sempre a occhio 2 taglie in piu, ma è fondamentale l' ORIZZONTALE VIRTUALE = quota B del disegno nel tuo caso penso che dovrebbe essere compresa tra i 580 e i 590 Tg 18 circa per avere poi una distanza punta sella manubrio di circa 55-61 cm, ovviamente dopo aver regolato arretramento della sella.
se l' hai usata poco o niente , fattela cambiare.
lele67 said:punta sella centro attacco manubrio prova con un attacco piu lungo di un paio di cm. Che uso fai della bici?
giugeo said:lele67 said:punta sella centro attacco manubrio prova con un attacco piu lungo di un paio di cm. Che uso fai della bici?
la uso prevalentemente su strada con percorsi di 40-50Km. Ma a questo punto cosa ne pensi della misura della bici?
giugeo said:La quota B risulta essere intorno ai 565-570.Punta sella manubrio è 52 cm tenuto conto del fatto che si tratta di manubrio curvo per cui ho misurato fino al punto dove tengappoggiato le mani. Il cavallo è circa 82 cm.
Comaz15 said:giugeo said:La quota B risulta essere intorno ai 565-570.Punta sella manubrio è 52 cm tenuto conto del fatto che si tratta di manubrio curvo per cui ho misurato fino al punto dove tengappoggiato le mani. Il cavallo è circa 82 cm.
Sei sicuro? C'è qualcosa che non mi torna mi sembra veramente troppo piccola quella bici per te!
Cmq io andrei a spaccare le balle al rivenditore chiedendogli spiegazioni sul fatto che secondo lui la taglia è giusta (voglio vedere che argomentazioni porta!). Dato che ci sei chiedigli quali sono i valori di orizzontale virtuale per mtb che corrispondono alle varie altezze.
giugeo said:lele67 said:alza un po' la sella e posta una foto tenendo le pedivelle orizzontali.
comunque il telaio è piccolo sembra un 16 e tu a occhio sei sopara 1.75m
se riesci la foto falla con le mani sul manubrio e appoggiati con la spalla
dando qualche pedalata indietro.
Ho rifatto la foto come hai detto. Ho alzato la sella fino al limite max come riportato dalla casa costruttrice. Il canotto della sella quanto deve stare come minimo all'interno? Attendo ulteriori commenti. Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Che roba è ? cosa vuol dire??? Chi è questo??? :sad:giugeo said:----- Original Message -----
From: Paolo Balin
To: Giuseppe Liccardo
Sent: Tuesday, June 15, 2004 12:54 PM
Subject: Re: mi correggo
Ho capito,
scusi nel 2003 avevamo anche la misura 460mm.
A parere mio le si addice. E' la geometria del telaio che è Slooping. Cioè il tubo sopra non è parallelo al terreno ma è inclinato in giù e fa capire che la bici possa essere piccola.
Grazie e saluti
Paolo
Cosa ne pensate?
giugeo said:Ieri sono andato dal rivenditore per provare un altro modello nuovo della NSR, la Ionos 28 di taglia leggermente superiore con tubo verticale pari a 480mm. Ma mi sembra di stare lì la differenza è di solo 2 cm. Mentre ci sarebbe la misura ancora più grande con tubo verticale pari a 530mm che avrebbe poi un esposizione del canotto della sella pari a 210mm(compreso l'altezza dellla sella) facendo un rapido calcolo con la mia altezza rispetto all'attuale bici. La mia attuale bici presenta un esposizione del canotto pari a 280 mm con entrata nel telaio di 75mm. A questo punto sono nel pallone aspetto consigli da tutti voi al più presto. Grazie.