Vi allego una foto personale dalla quale richiedo un vs parere per la posizione corretta. Questa è una foto con altezza massima della sella dove riesco nei limiti ad appoggiare la punta della scarpa. Grazie per tutti coloro che mi risponderanno.
XANDER said:prova ad appoggiare il centro del piede sull'asse del pedale ed alza la sella fino a distendere QUASI del tutto la gamba ( senza sforzo)
lele67 said:alza un po' la sella e posta una foto tenendo le pedivelle orizzontali.
comunque il telaio è piccolo sembra un 16 e tu a occhio sei sopra 1.75m
se riesci la foto falla con le mani sul manubrio e appoggiati con la spalla
dando qualche pedalata indietro.
giugeo said:Il problema è che se alzo ancora la sella non riesco più a toccare terra. Domani faccio una prova come tu dici rimettendo un altra foto.
Le ruote sono da 28. Sono alto 1.75. La misura è una L così detto dal rivenditore.
A questo punto se il telaio è davvero piccolo per me come posso ovviare il problema col rivenditore visto che mi sono affidato alla sua esperienza chiedendogli all'atto dell'acquisto se fosse della misura giusta per me in quanto inesperto? Ho acquistato la bici da poco più di un mese.
I TELAI DA MTB NON SI MISURANO COSI' !!!!coyote irrequieto said:Per telaio di misura L solitamente si intende un 19" (pollici) ovvero un 49-50 cm. Per vedere che cos' è il tuo telaio, armati di metro e misura la distanza fra il centro della vite che blocca le pedivelle e la fine del tubo verticale.
.
lele67 said:alza un po' la sella e posta una foto tenendo le pedivelle orizzontali.
comunque il telaio è piccolo sembra un 16 e tu a occhio sei sopara 1.75m
se riesci la foto falla con le mani sul manubrio e appoggiati con la spalla
dando qualche pedalata indietro.