stessa bici, diversi prezzi,,

brian1

Biker popularis
30/5/11
45
0
0
mori
Visita sito
Gentilissimi, è possibile che la stessa Rose Granite Chief costa quasi 200 € in meno sul sito italiano rispetto a quello tedesco? Provate a cliccare sui link che ho aggiunto sotto. Inoltre, che bici è la Granite Chief, all mountain, xc? Quali sono le vostre opinioni su questa bici?La scimmia inizia a farsi sentire, mi affascina da morire, spero sia cosi anche dal vivo. Da quando ho fatto il sentiero del Ponale a Riva, ho capito che la mia prossima bici deve essere una full..

http://www.roseversand.de/artikel/rose-granite-chief-4-xt/aid:494833

http://www.rosebikes.it/articolo/rose-granite-chief-4-xt/aid:494833
 
Gentilissimi, è possibile che la stessa Rose Granite Chief costa quasi 200 € in meno sul sito italiano rispetto a quello tedesco? Provate a cliccare sui link che ho aggiunto sotto. Inoltre, che bici è la Granite Chief, all mountain, xc? Quali sono le vostre opinioni su questa bici?La scimmia inizia a farsi sentire, mi affascina da morire, spero sia cosi anche dal vivo. Da quando ho fatto il sentiero del Ponale a Riva, ho capito che la mia prossima bici deve essere una full..

... di sicuro posso dirti che la GC è una all mountain ... i prezzi ??? boh boh ... forse i krukki pensano che in Italy siamo più poveri ??? :smile: :smile: :smile:
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Beh, non riesco a capire il "problema"....se fosse a meno in Germania valuterei l'acquisto estero se conviene, se invece è sola curiosità che dire? in tutta europa a volte prodotti uguali vengono venduti a prezzi differenti, trattasi di politiche commerciali e di potere d'acquisto del paese...Anche nel settore auto la stessa venduta in italia a 20000 euro magari in francia è a 19500 oppure stesso prezzo con differente allestimento....

Tra l'altro adesso le Rose non sono in sconto del 15%?

Ciao!
 

brian1

Biker popularis
30/5/11
45
0
0
mori
Visita sito
Beh, non riesco a capire il "problema".

Nessun problema, altrochè. Era solo desiderio di condividere con voi questa opportunita, ossia lo sconto su Granite Chief (sul sito italiano), che è una gran bella bici. Per il 15% su Rose 2011, io credevo e credo tuttora che lo sconto del 15%, se losi fa, lo si fa dapertutto, nn solo in Italia (visto l'emminente arrivo della gamma 2012). Può anche trattarsi di un errore come diceva un nostro amico. Ciao..
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
...Per il 15% su Rose 2011, io credevo e credo tuttora che lo sconto del 15%, se losi fa, lo si fa dapertutto, nn solo in Italia (visto l'emminente arrivo della gamma 2012). Può anche trattarsi di un errore come diceva un nostro amico. Ciao..

E perchè mai? Siam sempre lì, politiche commerciali differenti, magari in Germania la stagione degli sconti è più in là, che so ottobre...oppure è talmente un mercato che "tira" che non servono....
Scusami ma non riesco a capire il tuo pensiero, a questo punto allora perchè non facciam pagare in tutto il mondo la Rose sempre uguale? in Cina, America...

Grazie a dio il mondo o quantomeno l'europa non è uniformato fino a questo punto...se no sai che noia :prost:

Ciao!
 

brian1

Biker popularis
30/5/11
45
0
0
mori
Visita sito
E perchè mai? Siam sempre lì, politiche commerciali differenti, magari in Germania la stagione degli sconti è più in là, che so ottobre...oppure è talmente un mercato che "tira" che non servono....
Scusami ma non riesco a capire il tuo pensiero, a questo punto allora perchè non facciam pagare in tutto il mondo la Rose sempre uguale? in Cina, America...

Grazie a dio il mondo o quantomeno l'europa non è uniformato fino a questo punto...se no sai che noia :prost:

Ciao!

Il mio pensiero cercherò di argomentarlo, e ti sarei grato se faccessi altretanto anche tu. Sono d'accordo con le politiche commerciali differenti, è chiaro, ma nn mi risulta che un prodotto di una X azienda, che mi costa x€ , debba avere ricavi troppo differenti in differenti paesi. Sostengo ciò semplicemente per la teoria dei costi e ricavi (che producono il margine di guadagno (o reddito o proffitto). 200 € di differenza a me sembrano eccessivi tra Ita e Germ..(per nostra fortuna). Per quanto riguarda la stagione degli sconti invece (magari mi sbaglio), credo che poichè tante aziende (Rose, Mondraker, Canyon, ecc,,) si lasciano spiare volentieri la gamma 2012 dagli esperti del settore, la stagione degli sconti per i prodotti 2011 non debba avere secoli di spazio temporale di distanza tra un paese e l'altro, nel nostro caso Italia e Germania. Se non altro, la fine della stagione estiva ( anche se a vantaggio dell' Italia, nettamente), tra i due paesi dovrebbe corrispondere,,almeno che i tedeschi (grandi viaggiatori, si sa) si carricano in spalla la bike e allungano la stagione estiva andando per esempio a Cuba o Brasile..:-) Questo è il mio pensiero, potrei sicuramente sbagliarmi, ma almeno ho cercato di esprimerlo, spero in modo chiaro...Ciao e buone pedalate.
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Il mio pensiero cercherò di argomentarlo, e ti sarei grato se faccessi altretanto anche tu. Sono d'accordo con le politiche commerciali differenti, è chiaro, ma nn mi risulta che un prodotto di una X azienda, che mi costa x€ , debba avere ricavi troppo differenti in differenti paesi. Sostengo ciò semplicemente per la teoria dei costi e ricavi (che producono il margine di guadagno (o reddito o proffitto). 200 € di differenza a me sembrano eccessivi tra Ita e Germ..(per nostra fortuna). Per quanto riguarda la stagione degli sconti invece (magari mi sbaglio), credo che poichè tante aziende (Rose, Mondraker, Canyon, ecc,,) si lasciano spiare volentieri la gamma 2012 dagli esperti del settore, la stagione degli sconti per i prodotti 2011 non debba avere secoli di spazio temporale di distanza tra un paese e l'altro, nel nostro caso Italia e Germania. Se non altro, la fine della stagione estiva ( anche se a vantaggio dell' Italia, nettamente), tra i due paesi dovrebbe corrispondere,,almeno che i tedeschi (grandi viaggiatori, si sa) si carricano in spalla la bike e allungano la stagione estiva andando per esempio a Cuba o Brasile..:-) Questo è il mio pensiero, potrei sicuramente sbagliarmi, ma almeno ho cercato di esprimerlo, spero in modo chiaro...Ciao e buone pedalate.

Guarda quello che hai scritto l'ho compreso, sia questo che i precedenti, ma che dirti? 200 euro di differenza tra Ita e Germania sulla stessa bike son troppi? non lo so può darsi, ma sinceramente non so neanche quant'è esattamente la differenza tra uno stipendio medio di un'operaio e di un'impiegato rispetto l'italia; ho sentito (tg e articoli vari) che si guadagna di più in Germania, quindi immagino che si possano permettere 200 euro in più su quella bici...tutto qua...
Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...nn mi risulta che un prodotto di una X azienda, che mi costa x€ , debba avere ricavi troppo differenti in differenti paesi.
Mercati diversi, prezzi diversi. Nonostante l'euro quasi nessuna marca applica gli stessi prezzi in paesi differenti, proprio perchè sono differenti i mercati sia come struttura distributiva che come domanda.

E' possibile per esempio che in un paese ci sia un volume di vendite maggiore che consenta un prezzo finale minore rispetto ad un paese dove di bici se ne vendono meno; oppure che il prezzo sia più alto semplicemente perchè gli acquirenti sono disposti a pagare di più (in generale o in particolare), o più basso per il motivo opposto.

Visto che la struttura distributiva è unica, ipotizzerei che il prezzo italiano sia inferiore a quello tedesco perchè l'acquirente italiano è tendenzialmente più refrattario alla vendita online e dall' estero su una bici completa, o semplicemente per penetrare maggiormente il mercato.
 

brian1

Biker popularis
30/5/11
45
0
0
mori
Visita sito
Mercati diversi, prezzi diversi.


Visto che la struttura distributiva è unica, ipotizzerei che il prezzo italiano sia inferiore a quello tedesco perchè l'acquirente italiano è tendenzialmente più refrattario alla vendita online e dall' estero su una bici completa, o semplicemente per penetrare maggiormente il mercato.

Argomentazione di tutto rispetto, specie quella sull'essere refrattario dell'acquirente italiano rispetto a quello tedesco. Comunque sia, il prezzo sull sito italiano è stato corretto, quindi eguagliato a quello del sito tedesco. Dunque quelli della Rose ci hanno letto e la differenza è apparsa eccessiva anche a loro, oppure si è trattato di un errore di scrittura sin dall'inizio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo