Steli forcella

pgxbest

Biker novus
17/10/06
14
0
0
Roma
Visita sito
Salve amici eccomi con un nuovo quesito.
Ho comprato come detto da voi dell'olio al Teflon e ne ho passato un velo sopra gli steli puliti della mia forcella Manitou per renderla piu' scorrevole.Ieri esco con la mia amata e faccio 30 Km su asfalto,ritorno a casa e noto che la mia forcella era diventata tipo carta vetrata l'olio aveva attirato ogni sorta di granello di terra,non voglio pensare cosa sarebbe successo se avessi fatto un po' di sterrato.Alllora mi domando che senso ha fare questa operazione rischiando addirittura di diminuire precocemente la vita dei paraoli. Il mio consiglio amici e' di tenere puliti gli steli solo con una strofinata di straccio, nientaltro.

Un saluto pgxbest
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.355
1.143
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Perchè lubrifichi gli steli della forcella? Se guardi sui manuali dei costruttori, ti consigliano sempre di tenerli puliti, passandoci un panno morbido, e basta.
Se vuoi lubrificare gli steli, per renderli più scorrevoli, probabilmente l'olio devi metterlo sotto ai parapolvere.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Le guarnizioni parapolvere hanno proprio la facoltà di rimuovere la polvere dallo stelo prima che questo entri nei foderi (fecendo il suo lavoro).. quindi potresti stare tranquillo;
pensa solo a quei giri dove c'è sabbia, acqua e fango.

Io trovavo molto comodi quei soffietti parapolvere che montavano sulle forcelle alcuni anni fa ( a patto di sollevarli e pulirli di tanto in tanto)
ma si vede che ora non servono più (?).
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
non è per nulla inutile... gli steli non sono lisci ma microporosi.
se imbevi uno straccio di olio e avvolgi gli steli con lo straccio per una notte, il giorno dopo la forcella è molto più scorrevole.

Con le fox, basta ribaltare la bici e il risultato è simile...
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Anche io uso l'olio al teflon per pulire gli steli.
Una passata con lo straccio un po' imbevuto e via, non devi lasciare l'olio così appena spruzzato e sgocciolante.
In ogni caso olio o non olio quando fai un'uscita in fuoristrada troverai sempre la polvere sugli steli.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
il manuale sid dice espressamente di lubrificare gli steli con olio al teflon prma di ogni uscita. è ovvio che non si debbano inzuppare gli steli ma solo lievemente lubrificati. lo sporco comunque è inevitabile, a mio parere è però sufficiente ripulire gli steli ad ogni rientro in modo da evitare che possano intaccare alla lunga le guarnizioni.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
A meno che no sia specificatamente consigliato dal produttore, come scritto in un topic dai ragazzi di Marzocchi, è meglio NON mettere olio suggli steli, in quanto potrebbe attirare sporco e portarlo dentro, generalmente il lubrificante è dentro i foderi e non viene lasciato uscire dal rasciaolio, o paraolio che dir si volgia. Quindi meglio che dai uno sguardo al manuale della tua forcella....
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
@cos78: lo straccio imbevuto d'olio l'ho letto anch'io su mbaction di ottobre, assieme ad altri consigli piuttosto utili, hai avuto modo di provare la cosa per caso?

@pcortesi: i meccanici marzocchi (parlo dei centri autorizzati, la casa madre non l'ho interpellata personalmente), per problemi di scorrevolezza delle forke appena acquistate consigliano di utilizzare un lubrificante a base siliconica, almeno cosi' hanno fatto con me.
per quanto riguarda RS invece, io mi basavo anche su questo:
http://www.rockshoxforks.co.uk/index.php?ct=techtips
dove si parla tra i "do" proprio della lubrificazione con spray al teflon dopo la pulizia con alcool isopropilico (si scrive cosi'?), alemno io l'ho iterpretata cosi'
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
l'ho provato sulla skareb ed effettivamente funziona.
Sulla fox effettivamente non sento migliorie ma tengo la bici a testa in giù, 1 volta ogni 2 settimane circa.

Penso dipenda dal tipo di sistema usato dalle varie forcelle.


comunque l'avevo letto sul forum, prima che fosse pubblicato su MBA.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Nei sistemi a bagno d'olio aperto (come Marzocchi)
probabilmente girando la bici l'olio va bagnare le parti più alte della forcella
e lubrifica naturalmente la parte alta degli steli cioè quelli della corsa a contatto delle varie guarnizioni e/o paraoli.

Ma non è detto che non ribaltando mai la bici
gli steli interessati divengano... secchi (asciutti)! :nunsacci:

Nelle altre forcelle con cartucce sigillate (tipo TPC o...) non saprei..:nunsacci:
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
@cos78: lo straccio imbevuto d'olio l'ho letto anch'io su mbaction di ottobre, assieme ad altri consigli piuttosto utili, hai avuto modo di provare la cosa per caso?

@pcortesi: i meccanici marzocchi (parlo dei centri autorizzati, la casa madre non l'ho interpellata personalmente), per problemi di scorrevolezza delle forke appena acquistate consigliano di utilizzare un lubrificante a base siliconica, almeno cosi' hanno fatto con me.
per quanto riguarda RS invece, io mi basavo anche su questo:
http://www.rockshoxforks.co.uk/index.php?ct=techtips
dove si parla tra i "do" proprio della lubrificazione con spray al teflon dopo la pulizia con alcool isopropilico (si scrive cosi'?), alemno io l'ho iterpretata cosi'


La mia fonte è questa, ovvero il servizio assistenza Marzocchi, leggetedal messaggio 15 :
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=585208&highlight=olio+steli#post585208
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
sono dell'idea che le forcelle se pulite con uno panno morbido e mandate a revisionare quando ci vuole durano una vita e noi le cambiamo più per piacere che per reale necessità....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo