Stallonamento gomme Fat Ground Control

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Che camera hai usato? E poi quando gonfi se hai la valvola Presta non avvitare la rondella che tiene ferma la valvola. Prima monti e gonfi e poi la stringi, Non a morte. Se gonfi con la rondella gia avvitata la camera sta troppo aderente al cerchio e impedisce al copertone di tallonare bene. Sopratutto se la camera e' un po' piccola. Ha stallonato in prossimita' della valvola o altrove?
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Magari una camera un po' deformata. A volte mi e' capitato con camere che gonfiate facevano uno strano bozzo da un lato che mi ha cacciato via il copertone. Diciamo che negli ultimi anni non si e' mai sicuri degli standard qualitativi delle cose che si comprano quindi direi che una gonfiata in garage alla sola camera, per accertarsi che non abbia strani 'vizi' prima di buttarsela dentro lo zaino e' buona norma.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Più che la camera starei attento a quando gonfi il copertone.
Devi controllare che talloni bene, magari bagnando i bordi del cerchione e verifica che il profilo laterale del copertone sia uniforme.
 

Stufomorto

Biker serius
1/1/13
229
0
0
Montegrappa
Visita sito
L'avevo gonfiato molto per fare adattare bene il copertone al cerchio . Poi mi sono dimenticato di sgonfiare [emoji16][emoji16]
Cosa devo controllare nel copertone x capire se ha riportato danni ? Ora l'ho rimontato è messo a 1 bar e sembra tutto ok [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Diciamo che 1,4 e' il max riportato pero' visto i volumi d'aria in gioco probabilmente uno sbaglio anche di poco sulla tolleranza, magari dovuto alla pompa, potrebbe essere fatale. Anche io avendo notato come i GC si quasi tolgono con le mani non li ho mai gonfiati oltre 1,2 su asfalto. Anche perche' gonfiandoli di piu' la scorrevolezza non aumenta in maniera sensibile. E poi penso che tipo d'estate se sono gonfi a 1,4 e ti fai 5-6 km di discesa asfaltata a 50 all'ora l'aria che e' dentro si espande e arrivi giu che sei a 2 bar. Un po come succede per le macchine. Cmq secondo me ste gomme si rischia piu' a gonfiarle troppo che troppo poco.
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Diciamo che 1,4 e' il max riportato pero' visto i volumi d'aria in gioco probabilmente uno sbaglio anche di poco sulla tolleranza, magari dovuto alla pompa, potrebbe essere fatale. Anche io avendo notato come i GC si quasi tolgono con le mani non li ho mai gonfiati oltre 1,2 su asfalto. Anche perche' gonfiandoli di piu' la scorrevolezza non aumenta in maniera sensibile. E poi penso che tipo d'estate se sono gonfi a 1,4 e ti fai 5-6 km di discesa asfaltata a 50 all'ora l'aria che e' dentro si espande e arrivi giu che sei a 2 bar. Un po come succede per le macchine. Cmq secondo me ste gomme si rischia piu' a gonfiarle troppo che troppo poco.

Io su asfalto in discesa non vado troppo veloce, non mi fido.
In effetti la differenza più marcata l'ho trovata scendendo da 0,4 a 0,35 che salendo da 1,1 a 1,3..
Teniamoci buone queste info
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Sinceramente anche io in discesa asfaltata non mi fido troppo. Sai com'e'. Tanto non e'l'utilizzo per cui l'ho presa. Sempre a proposito di GC il mio 'collega' oggi e' uscito (io sto con la febbre:specc:) e alla terza uscita con la Bluto ha collezzionato la terza pizzicata al posteriore. Sintomo che le velocita' di percorrenza stanno salendo:freeride: Voi a che pressione avete riadattato alposteriore dopola forca. Perche' ho notato pure io che le botte dietro a 0.4-0.45 rispetto a prima sono aumentate parecchio. Io personalmente mi sono attestato sui 0,5 al posteriore e 0,45 all'anteriore con la forca. Peso sugli 85 kg gnudo.
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Sinceramente anche io in discesa asfaltata non mi fido troppo. Sai com'e'. Tanto non e'l'utilizzo per cui l'ho presa. Sempre a proposito di GC il mio 'collega' oggi e' uscito (io sto con la febbre:specc:) e alla terza uscita con la Bluto ha collezzionato la terza pizzicata al posteriore. Sintomo che le velocita' di percorrenza stanno salendo:freeride: Voi a che pressione avete riadattato alposteriore dopola forca. Perche' ho notato pure io che le botte dietro a 0.4-0.45 rispetto a prima sono aumentate parecchio. Io personalmente mi sono attestato sui 0,5 al posteriore e 0,45 all'anteriore con la forca. Peso sugli 85 kg gnudo.

Io sono 60 nudo, per ora alla prima uscita scassata ho utilizzato 0,35 ant e 0,4 post, con camera da 385 gr Schwalbe e rigorosamente forcella rigida in carbonio, per me dev'essere rigida e sanguigna, mi piace sentire tutte le asperità che mi passano sotto le ruote..ho appena venduto l'enduro 29..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo