Stabilizzatore per GoPro (gimbal - stadicam)

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Funziona benissimo, ma utilizzarlo in bici non mi sembra il massimo:
- è ingombrante
- (probabilmente) è pesante
- vincola le posizioni di ripresa ... sul casco, ad esempio, proprio non ce lo vedo ...
- anche sulla pettorina, potrebbe dar fastidio nei fuorisella più spinti
- costa come una discreta cam

Resto dell'idea che prendere una Sony rimanga, ad oggi, l'opzione migliore ;-)
 

Andrea100

Biker urlandum
6/2/09
537
25
0
IMPERIA
www.youtube.com
Funziona benissimo, ma utilizzarlo in bici non mi sembra il massimo:
- è ingombrante
- (probabilmente) è pesante
- vincola le posizioni di ripresa ... sul casco, ad esempio, proprio non ce lo vedo ...
- anche sulla pettorina, potrebbe dar fastidio nei fuorisella più spinti
- costa come una discreta cam

Resto dell'idea che prendere una Sony rimanga, ad oggi, l'opzione migliore ;-)

ti confermo la lista di disgrazie che hai elencato,
non conosco la action cam della sony, è in grado ti inquadrare sempre l'orizzonte se viene puntata verso il basso o verso l'alto senza usare un dispositivo meccanico esterno che la ruoti ?
 
T

teoDH

Ospite
Boh, mai sentita la necessità di una steady, la stabilizzazione migliore la fa il corpo, oltretutto il video è piuttosto fazioso, la non stabilizzata è momtata puntata troppo in basso, e ciò accentua molto l'effetto sballottamento, se le cam fossero state montate nella stessa posizione e inquadratura, le differenze sarebbero state minime
 

Andrea100

Biker urlandum
6/2/09
537
25
0
IMPERIA
www.youtube.com
Boh, mai sentita la necessità di una steady, la stabilizzazione migliore la fa il corpo, oltretutto il video è piuttosto fazioso, la non stabilizzata è momtata puntata troppo in basso, e ciò accentua molto l'effetto sballottamento, se le cam fossero state montate nella stessa posizione e inquadratura, le differenze sarebbero state minime

purtroppo mi sono accorto solo in fase di editing che avevo puntato male la gopro nel video senza gimbal,
è comunque il problema di una cam bloccata in una sola posizione o punta in alto o punta in basso (in alcuni momenti)
purtroppo l'ingombro e la delicatezza dell'oggetto me lo faranno usare poco.
anche perchè sono convinto che se facessi altre due discese così potrei buttarlo, lasciando perdere un'eventuale caduta che lo demolirebbe.

Con il video chiunque può decidere se ne vale la pena o meno "per le proprie esigenze" di investire in un gimbal che ricordo può essere usato con qualsiasi telecamera.

tornassi indietro lo ricomprerei ? non so, forse no..... troppe implicazioni per utilizzarlo.
 
T

teoDH

Ospite
purtroppo mi sono accorto solo in fase di editing che avevo puntato male la gopro nel video senza gimbal,
è comunque il problema di una cam bloccata in una sola posizione o punta in alto o punta in basso (in alcuni momenti)
purtroppo l'ingombro e la delicatezza dell'oggetto me lo faranno usare poco.
anche perchè sono convinto che se facessi altre due discese così potrei buttarlo, lasciando perdere un'eventuale caduta che lo demolirebbe.

Con il video chiunque può decidere se ne vale la pena o meno "per le proprie esigenze" di investire in un gimbal che ricordo può essere usato con qualsiasi telecamera.

tornassi indietro lo ricomprerei ? non so, forse no..... troppe implicazioni per utilizzarlo.

secondo me quei minigimbal vanno benissimo quando hai la cam montata su stick, per seguire, anche in posizioni strane, è compatto ed efficiente, mentre usato come POV ha limiti evidenti, oltretutto, come detto, una guida fisica, con il giusto apporto di braccia e gambe, stabilizza la ripresa più di qualsiasi gimball!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
non conosco la action cam della sony, è in grado ti inquadrare sempre l'orizzonte se viene puntata verso il basso o verso l'alto senza usare un dispositivo meccanico esterno che la ruoti ?

Ovviamente no, sono semplicemente cam stabilizzate elettronicamente (anche se in maniera molto efficiente) per cui non c'è correzione dell'inquadratura, il puntamento resta quello dato dal posizionamento iniziale (+ o - il movimento indotto dal supporto ... leggi biker). Però confrontati i pro ed i contro dei due sistemi, quello della semplce stabilizzazione on board è, secondo me, preferibile.
 

Andrea100

Biker urlandum
6/2/09
537
25
0
IMPERIA
www.youtube.com
Ovviamente no, sono semplicemente cam stabilizzate elettronicamente (anche se in maniera molto efficiente) per cui non c'è correzione dell'inquadratura, il puntamento resta quello dato dal posizionamento iniziale (+ o - il movimento indotto dal supporto ... leggi biker). Però confrontati i pro ed i contro dei due sistemi, quello della semplce stabilizzazione on board è, secondo me, preferibile.

sicuramente avere la possibilità di non dover trasportare un aggeggio come quello e ottenere delle buone immagini è un'ottima cosa,
ho visto usare lo stabilizzatore che ho preso io su imbarcazioni dove il beccheggio e il rollio sono componenti di grande disturbo e il risultato era veramente buono (ma parliamo di altri sport) :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo