Sram x9

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho montato sulla RR 8.2 lo sram x9 ma nonostante lo abbia fatto controllare e regolare al Decathlon dagli addetti del laboratorio(sempre molto seri e disponibili)non funziona correttamente nonostante abbia solo 2 mesi
Mi spiego meglio: a banco del laboratorio sale e scende perfettemente con la catena sui pignoni(verificato anche io)fuori ho provato la bici pedalando ma quando aziono per fare risalire verso i pignoni grossi a volte cambia a volte rimane bello dov'è a volte cambia ma solo se si accompagna molto la leva
Possibile sia solo quastione di pulizia? cosa può essere?
Gli Sram hanno bisogno di essere piu puliti rispetto shimano?
Comunque sulla front di prima avevo xtr del 2005 ed anche dopo 8000 km in tutte le condizioni non ha mai avuto bisogno di una regolazione ed era ancora come un'orologio
Anche sulle bdc ho sempre avuto cambi di medio-alta gamma Campagnolo(Mirage-Chorus)e nonostante migliaia di km non sono mai stati regolati e sempre perfettamente funzionanti
Non capisco la differenza di funzionamento tra banco e pedalando del mio x9.....:nunsacci:
Saluti Roberto
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Sembrerebbe un problema di cavi/guaine da cambiare.
Ti succede sempre o con incroci particolari?

Nel caso, val la pena di verificare che il cambio sia fissato bene sul forcellino, che il forcellino sia fissato bene al telaio, che il pacco pignoni non si muova sotto sforzo ... che la catena e/o i pignoni non siano alla frutta.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
La bici è nuova ed ha solo 2 mesi,deragliatori ant.post.e comandi sono sram x9 ed il problema lo dava sempre quando dovevo alzare la catena verso i pignoni piu agili(grossi)
Ho provato ad avvitare la regolazione che si trova sul manettino(per tirare o allentare il cavo)ed il problema è quasi sparito,ora per fare salire e scendere la catena è quasi sempre preciso al 1°colpo
Durante la prossima uscita proverò meglio e vi saprò dire nel frattempo grazie 1000 a tutti
:spetteguless:...comunque secondo me(mia personalissima impressione)il cambio piu preciso-silenzioso e piacevole da usare tra xtr-chorus-x9 che ho avuto sulle mie varie bici è stato l'xtr 2005.......ma sono piccolissime sensazioni personali e diverse per ognuno di noi
Grazie 1000000 saluti a tutti !!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
La bici è nuova ed ha solo 2 mesi,deragliatori ant.post.e comandi sono sram x9 ed il problema lo dava sempre quando dovevo alzare la catena verso i pignoni piu agili(grossi)
Ho provato ad avvitare la regolazione che si trova sul manettino(per tirare o allentare il cavo)ed il problema è quasi sparito,ora per fare salire e scendere la catena è quasi sempre preciso al 1°colpo
Durante la prossima uscita proverò meglio e vi saprò dire nel frattempo grazie 1000 a tutti
:spetteguless:...comunque secondo me(mia personalissima impressione)il cambio piu preciso-silenzioso e piacevole da usare tra xtr-chorus-x9 che ho avuto sulle mie varie bici è stato l'xtr 2005.......ma sono piccolissime sensazioni personali e diverse per ognuno di noi
Grazie 1000000 saluti a tutti !!!
I cambi posteriori sram, una volta regolati, sono leggermente piu' precisi degli shimano per la scelta del rapporto tiraggio cavo/spostamento cambio, 1:1, invece che 1:2.
Invece, quello che si prova coi comandi al manubrio ha a che vedere coi gusti personali.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
I cambi posteriori sram, una volta regolati, sono leggermente piu' precisi degli shimano per la scelta del rapporto tiraggio cavo/spostamento cambio, 1:1, invece che 1:2.
Invece, quello che si prova coi comandi al manubrio ha a che vedere coi gusti personali.

Sicuramente.......... poi prima di giudicare il mio attuale x9 devo regolarlo bene e pedalare pedalare pedalare
ciaoooo
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
a me capita un problema simile.... X9 nuovo di pacca che non riesce ad arrivare sugli ultimi 2 pignoni, praticamente le 7 marce funzionano perfettamente sia in risalita che in scalata, fine corsa perfetti, ma quando scarico tutta la manetta per girare sulla ottava o nona il cambio non si sposta a sufficenza e quindi la catena non scende... se lo tocco con la mano e lo invito ad arrivare a fine corsa procede con la cambiata e gira perfetto. E' come se la molla dentro il cambio non riuscisse a tirare la gabbia fino al punto desiderato, quasi ci volesse una molla con più forza ... bho !
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
a me capita un problema simile.... X9 nuovo di pacca che non riesce ad arrivare sugli ultimi 2 pignoni, praticamente le 7 marce funzionano perfettamente sia in risalita che in scalata, fine corsa perfetti, ma quando scarico tutta la manetta per girare sulla ottava o nona il cambio non si sposta a sufficenza e quindi la catena non scende... se lo tocco con la mano e lo invito ad arrivare a fine corsa procede con la cambiata e gira perfetto. E' come se la molla dentro il cambio non riuscisse a tirare la gabbia fino al punto desiderato, quasi ci volesse una molla con più forza ... bho !
Sempre problema di cavi o ... tasto cerca http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=164715
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
Sempre problema di cavi o ... tasto cerca
ma sono nuovi di trinca, originali Sram con cavo teflonato.... inoltre quando scarico tutto il cavo per mettere la ottava / nona tra la puleggina a fine cambio ed il bloccaggio, il cavo è completamente molle tanto che quasi spancia... quindi non credo che sia la guaina che non rilasci bene il cavo.
comunque cerco ;-)

 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ma sono nuovi di trinca, originali Sram con cavo teflonato.... inoltre quando scarico tutto il cavo per mettere la ottava / nona tra la puleggina a fine cambio ed il bloccaggio, il cavo è completamente molle tanto che quasi spancia... quindi non credo che sia la guaina che non rilasci bene il cavo.
comunque cerco ;-)
Ti ho gia' messo il link della discussione che riguarda i problemi dell'X9 nel portare la catena sul pignone dell'11.
Comunque, quello della foto e' un X7.
 

gianluca amico

Biker novus
23/5/10
10
0
0
28
viano
Visita sito
io ho un x9 a gabbia media, non penso sia un problema di pulizia, perchè da quando ce l' ho l' avro pulito due o tre volte e non mi ha mai dato problemi, da come la racconti sembrerebbe un problema di fili e guaine, comunque la qualità degli sram non è da mettere in dubbio, anzi io li preferisco agli shimano!
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
in generale si,
ma se leggi la discussione linkata da bis noterai che gli x9 2010 se non lubrificati sui perni del parallelogramma funzionano male sui 2-3 pignoni più piccoli.
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
55
Lucera (FG)
Visita sito
a me capita un problema simile.... X9 nuovo di pacca che non riesce ad arrivare sugli ultimi 2 pignoni, praticamente le 7 marce funzionano perfettamente sia in risalita che in scalata, fine corsa perfetti, ma quando scarico tutta la manetta per girare sulla ottava o nona il cambio non si sposta a sufficenza e quindi la catena non scende... se lo tocco con la mano e lo invito ad arrivare a fine corsa procede con la cambiata e gira perfetto. E' come se la molla dentro il cambio non riuscisse a tirare la gabbia fino al punto desiderato, quasi ci volesse una molla con più forza ... bho !


Caro fratello,purtroppo alcuni modelli di X9 anno 2010 funzionano così (mio incluso).Tranne i primissimi giorni,poi non è mai più sceso sul pignone più piccolo e sinceramente io non ne mai sentito il bisogno.......
44-12 a 120 pedalate al minuto fa 52-53 km/h.......dove li prendiamo noi mtbikers su terra,pietre,erbacce,cespugli,fango,neve e quant'altro 50 km/h se non in discese ASFALTATE??
Rassseganti,anzi un consiglio fraterno non pensarci proprio
Ciao
Ps
Stamane mi son fatto la mitica Gianni-Gianni in discesa.Quattro km di discesa mista sterrata,terra con pendenze medie del 12% e max del 22%.
In alcuni tratti si son toccati i 74 km/h!!Ma sicuramente di giri pedale se ne son fatti veramente pochini............
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Caro fratello,purtroppo alcuni modelli di X9 anno 2010 funzionano così (mio incluso).Tranne i primissimi giorni,poi non è mai più sceso sul pignone più piccolo e sinceramente io non ne mai sentito il bisogno.......
Basta trattare con svitol il pantografo e farlo lavorare un po' per sciogliere il lubrificante che usano.
Da li in poi ti funzionera' anche l'11.
 

Parigi

Biker superis
2/10/08
314
23
0
Cicogna
Visita sito
anch'io ho avuto lo stesso problema, il mio cambio del 2010 non scendeva nell'ultimo rapporto. Risultato= con il mio negozio, dove ho comprato l'mtb me l'ha sostiuito in garanzia. ......adesso quello nuovo è in vendita nel mercatino.
una domanda, sapete in quale sito si può acquistare il nuovo gruppo x9 10 senza freni al miglior prezzo??
 

carnage_72

Biker serius
14/6/09
263
0
0
51
Virgilio (MN)
Visita sito
Ho avuto lo stesso problema con un x9 del 2010,pur lubrificando con svitol,non c'era verso di portarlo sul pignoncino...sostituito dal sivende,quello inviatomi funziona come un'orologio svizzero..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
che belle notizie che leggo °___° ho appena preso un x.9 del 2010 gabbia media

attualmente ho su una bici un x.9 del 2008 della versione che pesa 10gr. in più del x.9 2010 per via della puleggina con il cilindro in acciaio...
beh questo vecchio è spettacolare, in un niente lo regolo.

per il gruppo X.9 senza freni a buon prezzo su bike discount o su action sport.de hanno degli ottimi prezzi per i componenti-trasmissione separati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo