Rispondi alla discussione

Facilmente mica tanto. Il costo produttivo penso sia molto superiore, soprattutto rispetto ai cambi con cassetta ribattinata. Poi poco importa che sia superiore di poche decine di €: per loro è quanto basta per bruciarsi margine rispetto alle soluzioni a deragliatore. Dopodiché mungi la vacca finché è pelle e ossa. Il deragliatore ha ancora qualcosa da dare e allora lo spremiamo finché ce n'è. A tal proposito: vedremo mai cambi MTB a 13 rapporti dalle grandi case? È anche possibile che il T-type sia stato un passaggio obbligato per questo. Oppure non c'è trippa per gatti e una volta munte tutte le possibilità dei 12v a deragliatore, allora sarà la volta dei cambi integrati. Però, sarà ancora maggior peso per chi pedala solo con le proprie gambe, e minore efficienza quasi in tutti i casi.