Spurgo freni

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
Salve ho dei Formula B4 pro, oggi gli ho sostituito la membrana che era rovinata, fin qui tutto ok, lo dolenti note arrivano quando devo riempire il sistema dell'olio, ci ho provato sia con il metodo delle 2 siringhe sia con quello con un unica siringa pero niente, la leva va a fondo corsa subito frenando in maniera impercettibile il mezzo, come devo fare?
Ho anche notato che uno dei 2 pistoni non è molto scorrevole, magari lo smonto lo olio 1 po e lo rimetto a posto e poi procedo con lo spurgo?
Questo spurgo anzi meglio riempimento come lo devo fare esattamente?
Grazie per le eventuali risposte e per la pazienza!
 

zio zizzu

Biker serius
31/3/07
104
0
0
sardegna
Visita sito
vorrei darti dei consigli utili ,ma vista la mia esperienza con dei juicy seven,(venduti dopo una decina di tentativi fallimentari)nn so cosa dirti se no di portarli dal sivende ,almeno vai sul sicuro!
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
Cavolo non sono mai riuscito a spurgarli come si deve, pensavo che il problema fosse della membrana rovinata, ma invece...
Da me non fa a portarli al sivende è piu imbranato di me!
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
quando togli la siringa dalla pinza cerca di tenere la pinza verso l'alto e magari schiacciando leggermente la siringa sulla leva, così sei sicuro di non aver introdrotto aria e poi rimetti il grano.
poi procedi allo spurgo dalla leva, prima con questa tirata e poi libera.
aiutati schiacciando la membrana con il dito se vedi bolle d'aria.
se c'è aria nel circuito , smuvi la bici per aiutare le bolle a salire verso la pinza.
by
by
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
@Orpheus
Prendi le due siringhe.
Collegale, in alto alla vite davanti al serbatoio, non al tubo perchè cosi riempirai anche lui.
Collega l'altra siringa in fondo alla pinza questa volta al centro del tubo orientabile .
A "leva tirata" comincia a spingere olio dall'alto fino a che vedi arrivare l'olio nell'altra siringa.
Continua un'altro po e poi allenta la leva in maniera dolce senza lasciarla andare velocemente.
Pompa un'altro goccio di olio svita chiudi e tappa.
Questa è la procedura corretta ,ciauz
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
Grazie, per caso devo controllare anche il pistone?
Perche uno proprio si muove pocchissimo l'altro esce fuori molto, magari lo faccio uscire fuori quello bloccato e lo lubrifico?
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
Cacchio ho spurgato il freno come consigliato dal serbatoio si vede una piccola bolla di aria, la leva e dura cioe che non va subito a fondo corsa pero ancora la bici non frena, penso sia dovuto alle pastiglie infatti fa un rumore strano, quindi penso che dovro comprare le pastiglie, me le consigliate organiche o semimetalliche?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Cacchio ho spurgato il freno come consigliato dal serbatoio si vede una piccola bolla di aria, la leva e dura cioe che non va subito a fondo corsa pero ancora la bici non frena, penso sia dovuto alle pastiglie infatti fa un rumore strano, quindi penso che dovro comprare le pastiglie, me le consigliate organiche o semimetalliche?
Devi alllora contattare la Formula .
Il problema della leva potrebbe essere dovuto ad un rigonfiamento del pistone di attuazione e quindi non lubrificabile.
Su un certo numero di freni è stato usato un materiale idrofilo che poteva presentare dei rigonfiamenti con conseguente indurimento della leva.
La soluzione è contattare la Formula,saranno senz'altro gentili e ti diranno cosa fare.
Se non trovi il numero di telefono dimmelo che te lo mando in privato.
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
Non hai capito la leva e normale ho detto dura nel senso piu dura rispetto a quando non frenava niente!
Perche ora che ci penso il problema si e presentato quando ho cambiato le pastiglie!
Tu cosa dici?
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Non hai capito la leva e normale ho detto dura nel senso piu dura rispetto a quando non frenava niente!
Perche ora che ci penso il problema si e presentato quando ho cambiato le pastiglie!
Tu cosa dici?
Le pastiglie ti possono dare dei problemi quando le sostituisci, visto il maggior spessore di materiale frenante, che comporta che i pistoni, a riposo, debbano rimanere più aperti=meno olio nell'impianto, o per lo meno livello al massimo.
Io darei un'occhiata al pistone, smontalo se riesci e verifica che non sia incrostato di sporcizia, cosa che lo bloccherebbe. é una zona a contatto con olio e polvere, un'accoppiata che non è delle migliori per la scorrevolezza...:mrgreen:
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
0
0
Ghilarza
Visita sito
L'ho smontato oggi e lo ho lubrificato con lo stesso olio x i freni e ore a sembra a posto, il problema sembra che sia dato dalle pastiglie perche il freno imprime forza pero sembra che le pastiglie non creino attrito, le pastiglie non sono nuove ma me le ha date un mio amico, domani faccio al prova con delle pastiglie nuove se l'impianto funziona bene senno contato la formula!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
L'ho smontato oggi e lo ho lubrificato con lo stesso olio x i freni e ore a sembra a posto, il problema sembra che sia dato dalle pastiglie perche il freno imprime forza pero sembra che le pastiglie non creino attrito, le pastiglie non sono nuove ma me le ha date un mio amico, domani faccio al prova con delle pastiglie nuove se l'impianto funziona bene senno contato la formula!
Butta via quelle pasticche e acquista se vuoi una frenata silente e meno potente pastglie ORGANICHE,se invece vuoi una frenata meno silente ma più potente compra le SINTERIZZATE.

Non lubrificare con olio freni niente,trattasi di DOT corrosivo,quindi per i pistoncini solo ALCOOL DENATURATO e basta
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Non lubrificare con olio freni niente,trattasi di DOT corrosivo,quindi per i pistoncini solo ALCOOL DENATURATO e basta
Quotoquotoquoto...E se te ne finisce sulla vernice toglilo in fretta, che la fa "fiorire"... Evita di usare anche WD40 o Svitol, rovinano qualsiasi guarnizione.
Le pastiglie usate vengono da un altro impianto, quindi probabilmente hanno l'imposta di un altro disco, e se anche fosse lo stesso modello di disco, sono comunque "segnate" e scavate in posizioni diverse. Per questo i punti di contatto non "copiano" perfettamente, e succede che qunado vai a frenare l'attrito avviene solo in pochi punti, con conseguente scarso potere frenante. A lungo andare si adatteranno anche queste, ma nel frattempo...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sui miei b4 la formula mi ha sostituito in garanzia i pistoncini in garanzia , ma mi hanno addebitato lo spurgo, morale ho speso €40, che grande azienda.
by
 

jonniten

Biker tremendus
Come è gia' stato detto contatta FORMULA e manda l'impianto da loro,hai gli stessi problemi che avevo sui miei freni anteriori di una vecchia bike,in contrapposizione alla perenne manutenzione e intrinseca debolezza dei formula,peraltro con una resa piu' che ottima,troverai una professionalita' notevole con una spesa minima da dover sostenere.
 

kaio

Biker assatanatus
Butta via quelle pasticche ...
Appunto, molto probabilmente sono contaminate.

Non lubrificare con olio freni niente,trattasi di DOT corrosivo,quindi per i pistoncini solo ALCOOL DENATURATO e basta

Sacrosanto! Volendo, per aumentare la scorrevolezza dei pistoncini puoi, dopo aver ripulito x bene il/i pistoncini, ingrassare leggermente con grasso adatto alle alte temperature (solitamente la maggiorparte dei grassi per cuscinetti)
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
Inserire i distanziatori tra le pasticche dei freni , posizionare la bici su di una cavalletto , sistemare in posizione una chiave a brugola di 7mm , attaccare una borsa al tubo e poi collocare il tubo sul raccordo filettato di spurgo , e allentare il raccordi filettato di spurgo 1/8 di giro per aprirlo , quindi versare l'olio . Azionare delicatamente la leva del freno . Quando l'olio penetra nel tubo flessibile , il suo livello all'0interno del serbatoio diminuisce e occorre pertanto continuare ad aggiungere olio per mantenere costante il suo livello ed impedire che l'aria venga risucchiata attraverso l'imboccatura .Qualora l'olio fuoriesca periodicamente dal raccordo filettato di spurgo , serrare quest'ultimo per un certo tempo. Azionando quindi la leva del freno le bolle d'aria presenti nel sistema risalgono nel serbatoio attraverso l'imboccatura. quando le bolle d'aria non compaiono più , premere a fondo la leva del freno . A questo punto , in condizioni normali essa deve risultare rigida.
TUTTO QUI!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo