sportster p3 o p4 (disco o v-brake)?

ciambella

Biker novus
30/1/07
40
0
0
Roma
Visita sito

se la mattina già piove molto non esco in bici....ma in scooter
invece, non poche volte, mi è capitato di incappare in un diluvio pomeridiano all'uscita dal lavoro e li non ho alternative...si nuota...
 

nyutello

Biker popularis
31/1/09
51
0
0
correggio
Visita sito
anch'io con i v-brake mi trovo benissimo!
ero indeciso anch'io ma alla fine la scelta di questi è stata questa:
1andrò in bici spesso anche con il fango e la neve?credo di no
2la manutenzione dei dischi sarà piu'frequente
3è la mia prima bici e nn sò ancora che uso ne farò
4meglio degli ottimi v-brake che dei dischi "sufficienti"
5budget per la spesa...

la scale 70 '08 anche se nn è il caso della sportster,è pure predisposta...
comunque dal vivo le sportster sono bellissime!!
 

ciambella

Biker novus
30/1/07
40
0
0
Roma
Visita sito
Per un utilizzo urbano insisto a consigliare i vbrakes, anche in caso di pioggia. Al limite si montano dei pattini tipo Ritchey blu e buonanotte (nel senso buono).

grande! in effetti avevo chiesto proprio questo tra le altre cose. La mia esperienza è con vbrake di scarso (-issimo) livello quindi ipotizzavo una differenza di comportamento con sistemi di qualità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo