Spinning ed alimentazione 'casareccia'

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo fare il punto della situazione, chiedendovi consiglio, riguardo all'alimentazione pre-allenamento... con riferimento all'alimentazione 'casareccia', escludendo dalla discussione tutto ciò che riguarda integratori, barrette energetiche, etc, essendo un fermo sostenitore della inutilità (non inefficacia) di tali alimenti per uno sportivo amatore e non agonista, dal momento che può trarre tali nutrimenti da ciò che si ha comunemente in casa, senza spendere un patrimonio...
Allora, ormai le giornate sono accorciate tanto da non poter uscire in MTB dopo il lavoro, per cui mi sono deciso ad iscrivermi a spinning, lasciando la 'vera' bike al WE. :yeah!:
Tralascio la tristezza che mi fa il dover immaginare di fare i percorsi che l'istruttrice ci descrive ("che bella salita", "raggiungiamo il gruppo", "finalmente pianura", etc...), tra l'altro poco ispirati alla pratica fuoristradistica :pirletto: :pirletto:

Il mio quesito è il seguente:
come alimentarmi in vista dell'allenamento serale (cosa mangiare, quando mangiare e quanto mangiare... l'allenamento è di 50 minuti, riscaldamento compreso), considerando che mangio fuori casa e che dall'ufficio vado direttamente in palestra, quindi, pranzo escluso, posso mangiare prima dell'allenamento solamente cibi 'facilmente trasportabili da casa'.
Sbizzarritevi ma, mi raccomando, limitatevi a cibi tipo 'fette biscottate', 'banane', etc., tralasciando 'barrette & company'.
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Ciao! Io sono al terzo allenamento di spinning, prima non mangio niente e durante la seduta bevo molto. Dopo, tornato a casa, mangio soprattutto proteine (carne, uova, latte). :-o
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Nulla un'oretta prima dell'allenamento tipo due fette biscottate???
Parlavo con un amico fissato col Body Building e lui mi suggeriva di fare così prima dell'allenamento, per avere la 'benzina' pronta per bruciare i grassi... (i carboidrati sono il nostro combustibile... altrimenti i grassi sono l'ultima riserva che l'organismo utilizza!! :nunsacci: )
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Kayman ha scritto:
Nulla un'oretta prima dell'allenamento tipo due fette biscottate???
Parlavo con un amico fissato col Body Building e lui mi suggeriva di fare così prima dell'allenamento, per avere la 'benzina' pronta per bruciare i grassi... (i carboidrati sono il nostro combustibile... altrimenti i grassi sono l'ultima riserva che l'organismo utilizza!! :nunsacci: )

Ma quanto tempo intercorre tra il tuo pranzo e la cena? Eventualmente potresti mangiare più carboidrati a pranzo, ma mangiare a ridosso dell'allenamento non mi sembra l'ideale..Forse una banana, ma anche quella mi resterebbe "sullo stomaco".. :nunsacci: :-o
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Anch'io faccio spinning ormai da 3 anni e devo ammettere che quando si lanciano frasi tipo quelle citate ("che bella salita", "raggiungiamo il gruppo", "finalmente pianura", etc...) sembra tutto un pò triste ma non è così perchè alla fine tra la musica a palla e la carica dell'istruttore ci si diverte e si fatica non poco. Certo l'istruttore e la musica devono essere quelli giusti...

Personalmente ritengo che non ci sia cosa più sbagliata di non mangiare niente prima dell'allenamento sopratutto a spinning per due motivi:
- Come avrete notato si raggiungono frequenze molto elevate (dipende sempre da quanto girate la frizione ehehehehe!) e, se non si ha niente nello stomaco, il rischio di svenire per terra causa crisi ipoglicemica è abbastanza alto.
- Se avete energie da spendere potrete "tirare" sicuramente di più e la resa dell'allenamento sarà molto più alta.

Cosa mangiare escludendo integratori e barrette? Tutto quello che si mangia ad esempio prima di una gara: fette biscottate, cereali, biscotti secchi, marmellata, miele, spremute di arancia, thè con fruttosio, pane, etc.
La frutta come una mela o una banana ha bisogno di un pò più di tempo per essere digerita, anche 3 ore.
 

Miguel

Biker superis
17/6/05
303
0
0
52
gargano
Visita sito
Kayman ha scritto:
Beh, mangiate un'oretta prima le due fette biscottate non ti dovrebbero restano sullo stomaco... sono + leggere della banana.

Dicevo banana solo perchè mi sembra più indicata per l'affaticamento muscolare e per la prevenzione di eventuali crampi..
Per il resto preferisco integrare durante l'allenamento con integratori salinici e recuperare successivamente con la cena...
Per quanto riguarda le due fette, non credo possa cambiare più di tanto mangiarle un'ora prima e comunque sicuramente non ti restano sullo stomaco, troppo leggere!
Poi, lo spinning non può essere paragonato al body building e tanto meno alla bike. Quando esco in MTB mangio soltanto durante e non prima, solo per recuperare le energie. Per quanto riguarda lo spinning, per un allenamento di soli 50 min., preferisco mangiare dopo.. Per ora, nessuna crisi.. :-o
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Anch'io faccio spinning ormai da 3 anni e devo ammettere che quando si lanciano frasi tipo quelle citate ("che bella salita", "raggiungiamo il gruppo", "finalmente pianura", etc...) sembra tutto un pò triste ma non è così perchè alla fine tra la musica a palla e la carica dell'istruttore ci si diverte e si fatica non poco. Certo l'istruttore e la musica devono essere quelli giusti...

Si concordo... presumo che il successo di tale sport sia dovuto alla capacità di coinvolgerti, altrimenti ti compri i rulli e te ne stai a casa (ma mi annoierei il triplo!!)
La tristezza la percepisco appena riprendo contatto con la realtà, quando mi guardo attorno perchè devo 'raggiungere il gruppo' e mi accorgo che se non ci fosse l'istruttore che mi motiva me ne sarei già andato a casa...


Miguel ha scritto:
...
Per ora, nessuna crisi.. :-o
Beh, il problema della crisi di fame non è fine a se stesso, esso è in realtà un sintomo... la necessità di mangiare non è per prevenire crisi di fame, ma bensì per ottimizzare i benefici dell'allenamento e ridurne i rischi.
Il discorso del metabolismo è molto complesso... fare sforzi prolungati senza avere energie disponibili porta l'organismo a ricavarle proprio dai muscoli, ottenendo un risultato distruttivo sul fisico anzichè costruttivo. Ma la cosa importante non è che anche il cuore è un muscolo ed anch'esso, anzichè venire "allenato" viene "smontato" dall'organismo... il che non è piacevole! E' un processo strano che per molti non è credibile, ma è come chi si mette a dieta e salta i pasti, e poi si accorge che sta aumentando la sua massa grassa perchè il corpo regisce al "salto del pasto" (nota disciplna olimpica...) variando il metabolismo (sbilanciamento insulinico) in modo da trasformare in grasso (riserva di energia) ogni minima molecola ingerita.
Certo, 50 minuti di Spinning probabilmente sono poca cosa...
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Anch'io faccio spinning ormai da 3 anni e devo ammettere che quando si lanciano frasi tipo quelle citate ("che bella salita", "raggiungiamo il gruppo", "finalmente pianura", etc...) sembra tutto un pò triste ma non è così perchè alla fine tra la musica a palla e la carica dell'istruttore ci si diverte e si fatica non poco. Certo l'istruttore e la musica devono essere quelli giusti...

Si concordo... presumo che il successo di tale sport sia dovuto alla capacità di coinvolgerti, altrimenti ti compri i rulli e te ne stai a casa (ma mi annoierei il triplo!!)
La tristezza la percepisco appena riprendo contatto con la realtà, quando mi guardo attorno perchè devo 'raggiungere il gruppo' e mi accorgo che se non ci fosse l'istruttore che mi motiva me ne sarei già andato a casa...


Miguel ha scritto:
...
Per ora, nessuna crisi.. :-o
Beh, il problema della crisi di fame non è fine a se stesso, esso è in realtà un sintomo... la necessità di mangiare non è per prevenire crisi di fame, ma bensì per ottimizzare i benefici dell'allenamento e ridurne i rischi.
Il discorso del metabolismo è molto complesso... fare sforzi prolungati senza avere energie disponibili porta l'organismo a ricavarle proprio dai muscoli, ottenendo un risultato distruttivo sul fisico anzichè costruttivo. Ma la cosa importante non è che anche il cuore è un muscolo ed anch'esso, anzichè venire "allenato" viene "smontato" dall'organismo... il che non è piacevole! E' un processo strano che per molti non è credibile, ma è come chi si mette a dieta e salta i pasti, e poi si accorge che sta aumentando la sua massa grassa perchè il corpo regisce al "salto del pasto" (nota disciplna olimpica...) variando il metabolismo (sbilanciamento insulinico) in modo da trasformare in grasso (riserva di energia) ogni minima molecola ingerita.
Certo, 50 minuti di Spinning probabilmente sono poca cosa...
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Miguel ha scritto:
Per quanto riguarda lo spinning, per un allenamento di soli 50 min., preferisco mangiare dopo.. Per ora, nessuna crisi.. :-o

Io personalmente se non mangio niente prima di fare spinning rendo molto ma molto meno. Figuriamoci poi se devo fare un'allenamento impegnativo con il mio gruppetto...
Chi fa spinning da un pò di tempo sa sicuramente che l'impegno personale nella lezione è dato da quanto si stringe la frizione, da li non si scappa.
Puoi tranquillamente pedalare in salita facendo versi da cinema senza fare assolutamente fatica e senza sudare nanche una goccia.
Il fatto di non mangiare prima della lezione per "dimagrire più velocemente" o cose del genere non la trovo un'idea brillante.
Come è già stato detto è nettamente controproducente e porta al catabolismo muscolare nel quale l'organismo, privo di nutrimento, degrada le proteine contenute nei muscoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo