La bdc, è evidente, è limitata nel suo utilizzo: fine bitume, fine divertimento.
La emmeTbi, invece, può solcare tale materiale in tutta tranquillità e può adattarsi.
Quello che voglio, è di sperimentare le differenze di comportamento di una mtb su asfalto, ma adeguandola nel limite del possibile. Le soluzioni da adottare che mi vengono in mente sono:
- gomme slick
- cerchi dedicati di minore sezione
- caso limite, montaggio corone di diversa dimensione per sfruttare al massimo i rapporti.
Avrei quindi un peso minore dovuto alla ridotta dimensione del cerchio e della gomma, e minor attrito sull'asfalto a causa della sezione della gomma.
Voi come adattereste una biga, sempre che non ritieniate vera l'equazione
MTB SU BITUME =
per recuperare fino all'ultimo chilometro orario?
Non sparatemi, è un semplice metodo di adattamento per chi non vuole o non può permettersi due bike
La emmeTbi, invece, può solcare tale materiale in tutta tranquillità e può adattarsi.
Quello che voglio, è di sperimentare le differenze di comportamento di una mtb su asfalto, ma adeguandola nel limite del possibile. Le soluzioni da adottare che mi vengono in mente sono:
- gomme slick
- cerchi dedicati di minore sezione
- caso limite, montaggio corone di diversa dimensione per sfruttare al massimo i rapporti.
Avrei quindi un peso minore dovuto alla ridotta dimensione del cerchio e della gomma, e minor attrito sull'asfalto a causa della sezione della gomma.
Voi come adattereste una biga, sempre che non ritieniate vera l'equazione
MTB SU BITUME =

per recuperare fino all'ultimo chilometro orario?
Non sparatemi, è un semplice metodo di adattamento per chi non vuole o non può permettersi due bike
