Normal
Diciamo che da una parte è comodo non dover mai pensare ad aprire o chiudere le sospensioni, però io non faccio percorsi che prevedono un continuo cambio di assetto delle sospensioni, quindi mi va bene anche così...certo, avrò qualche cavo in più rispetto a come sono abituati ora, ma pazienza, non è la fine del mondo! Poi al momento le sospensioni elettroniche non mi convincono, ma magari in futuro, chissà...Per quanto riguarda invece la posizione intermedia delle sospensioni, quella che specialized chiama "magic middle", ho letto che è tarata per assomigliare un po al brain, nel senso, un po meno sensibile alle piccole asperità e più morbida agli impatti più duri...ai possessori risulta?
Diciamo che da una parte è comodo non dover mai pensare ad aprire o chiudere le sospensioni, però io non faccio percorsi che prevedono un continuo cambio di assetto delle sospensioni, quindi mi va bene anche così...certo, avrò qualche cavo in più rispetto a come sono abituati ora, ma pazienza, non è la fine del mondo! Poi al momento le sospensioni elettroniche non mi convincono, ma magari in futuro, chissà...
Per quanto riguarda invece la posizione intermedia delle sospensioni, quella che specialized chiama "magic middle", ho letto che è tarata per assomigliare un po al brain, nel senso, un po meno sensibile alle piccole asperità e più morbida agli impatti più duri...ai possessori risulta?