specialized diverge sport a1 per il cammino di santiago

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
ciao, premetto che non sono un vero intenditore del panorama bike.
Ho da poco sentito il richiamo di viaggiare in bici, quindi per iniziare ho scelto un primo compromesso una specilized diverge sport a1, una gravel che pensavo potesse essere la giusta risposta alle mie domande.
dai miei primi test sono emerse queste domande:
1 voglio farci tutto il cammino di santiago e mi chiedevo se le gomme sono adatte o se sia consigliabile montare qualcosa di diverso e più adeguato. la mia poca esperienza nel valutare le gomme senza un minimo di tasselli se pur minimi, mi pone il quesito se per un viaggio cosi lungo siano indicate.
2 ho impostato tutte le regolazioni in funzione della mia altezza, tuttavia avendo la necessità di osservare bene l'ambiente, mi pone a sollevare la testa e il collo alla lunga ne risente sulla cervicale, dove posso intervenire per consentire una corretta regolazione? il rivenditore mi ha consigliato un mozzo del manubrio più corto, la provo fra qualche giorno e verifico.
3 ovviamente non essendo esperto il primo test da 58 km ha messo a dura prova il mio fondo schiena, nonostante il pantaloncino imbottito e senza intimo. mi chiedevo, ok ci sta l'abitudine, tuttavia è consigliabile cambiare il sellino per un viaggio come quello del cammino di santiago?
4 consigli da darmi circa l'attrezzatura giusta da portare?
grazie
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao, premetto che non sono un vero intenditore del panorama bike.
Ho da poco sentito il richiamo di viaggiare in bici, quindi per iniziare ho scelto un primo compromesso una specilized diverge sport a1, una gravel che pensavo potesse essere la giusta risposta alle mie domande.
dai miei primi test sono emerse queste domande:
1 voglio farci tutto il cammino di santiago e mi chiedevo se le gomme sono adatte o se sia consigliabile montare qualcosa di diverso e più adeguato. la mia poca esperienza nel valutare le gomme senza un minimo di tasselli se pur minimi, mi pone il quesito se per un viaggio cosi lungo siano indicate.
2 ho impostato tutte le regolazioni in funzione della mia altezza, tuttavia avendo la necessità di osservare bene l'ambiente, mi pone a sollevare la testa e il collo alla lunga ne risente sulla cervicale, dove posso intervenire per consentire una corretta regolazione? il rivenditore mi ha consigliato un mozzo del manubrio più corto, la provo fra qualche giorno e verifico.
3 ovviamente non essendo esperto il primo test da 58 km ha messo a dura prova il mio fondo schiena, nonostante il pantaloncino imbottito e senza intimo. mi chiedevo, ok ci sta l'abitudine, tuttavia è consigliabile cambiare il sellino per un viaggio come quello del cammino di santiago?
4 consigli da darmi circa l'attrezzatura giusta da portare?
grazie


Di al tuo rivenditore di spiegarcela bene questa...:nunsacci:
Comincia a pedalare e tanto...:celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
cosa intendi dire?
sti dicendo delle castronate?


Un mozzo del manubrio non si è mai sentito...quello è della ruota,semmai un'attacco manubrio più corto o stem...le castronerie non le dici tu ,ma il tuo rivenditore...
In base al tuo progetto (di cui ti faccio mille auguri),ti do solo il consiglio,di cominciar a pedalare molto,io che ho fatto il francigeno con una mtb carica,facevo tappe da almeno 100km al giorno...non so tu che tempo ti sia prefissato,ma in base a quello,devi poi dividerlo per i km che dovrai fare nella giornata,sole,vento,pioggia,freddo che sia...ecco perchè il mio ''comincia a pedalare''...devi abituare il prima possibile il tuo fisico...su dati tecnici di una gravel passo perchè non è il mio campo...;-):celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: PkNuke

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
grazie per la tua precisione.
comunque il termine mozzo e ora rido anche io, l'ho battezzato io, con calma sarò sempre più preciso.
cmq si ho preventivato un viaggio tranquillo direi non meno di 15 gg, non vado per gareggiare.
Se riuscirai con calmae se vorrai, consigliarmi se usare le gomme standard o altre soluzioni ti sarei grato.
ciao
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.111
14.932
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
scusa ho letto dopo sul commento che la gravel non è il tuo campo. grazie lo stesso di tutto. ciao


Sulle gomme ti posso dire,che tassellate forse meglio...farai dei tratti sterrati...con la mia mtb avevo gomme molto tassellate è ho fatto più asfalto che terra...ma è andata bene comunque...15gg son un bel lasso di tempo per gestire bene le tue giornate,io avevo a disposizione solo 1 settimana e ci ho fatto 753km...ma ho portato a termine la mia missione solitaria...ciao ;-)
 

Lonewolf

Biker superioris
ciao, premetto che non sono un vero intenditore del panorama bike.
Ho da poco sentito il richiamo di viaggiare in bici, quindi per iniziare ho scelto un primo compromesso una specilized diverge sport a1, una gravel che pensavo potesse essere la giusta risposta alle mie domande.
dai miei primi test sono emerse queste domande:
1 voglio farci tutto il cammino di santiago e mi chiedevo se le gomme sono adatte o se sia consigliabile montare qualcosa di diverso e più adeguato. la mia poca esperienza nel valutare le gomme senza un minimo di tasselli se pur minimi, mi pone il quesito se per un viaggio cosi lungo siano indicate.
2 ho impostato tutte le regolazioni in funzione della mia altezza, tuttavia avendo la necessità di osservare bene l'ambiente, mi pone a sollevare la testa e il collo alla lunga ne risente sulla cervicale, dove posso intervenire per consentire una corretta regolazione? il rivenditore mi ha consigliato un mozzo del manubrio più corto, la provo fra qualche giorno e verifico.
3 ovviamente non essendo esperto il primo test da 58 km ha messo a dura prova il mio fondo schiena, nonostante il pantaloncino imbottito e senza intimo. mi chiedevo, ok ci sta l'abitudine, tuttavia è consigliabile cambiare il sellino per un viaggio come quello del cammino di santiago?
4 consigli da darmi circa l'attrezzatura giusta da portare?
grazie

Complimenti per l'idea e bella anche la bici!
Detto questo, tra i primi 58 km pedalati e fare il Cammino di Santiago il mio consiglio è di metterci in mezzo un bel po' di Km in bici
Dovresti provare te stesso e il tuo mezzo in varie condizioni: asfalto e sterrato, sole e pioggia, caldo e freddo, giri brevi e giri lunghi, insomma accumulare esperienza sui pedali e anche sulla sella!
In parallelo aumenta le tue competenze "ciclistiche" su questo Forum ma anche sul cugino BDC (cerca la sezione Randonee), dopo tutto questo probabilmente le tue domande ti sembreranno scontate.
Provo comunque a darti un piccolo contributo:
1) Gomme: probabilmente con delle classiche gomme "gravel" da 38 dovresti avere buona scorrevolezza su asfalto e sufficiente grip in fuoristrada
2 e 3) Posizionamento e abitudine alla sella: difficile aiutarti proprio perchè sei agli inizi, probabilmente con il tempo troverai il tuo assetto e ti farai "il callo"! La sella è quanto di più soggettivo e può diventare il vero punto debole, se parti per il tuo viaggio e dopo 2 giorni il tuo fondoschiena non ne vuole più sapere della sella avrai un irrefrenabile desiderio di buttare la bici in un fosso e proseguire a piedi. Ecco perchè è indispensabile "farsi le ossa" gradualmente
4) ne riparliamo...
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
3 ovviamente non essendo esperto il primo test da 58 km ha messo a dura prova il mio fondo schiena, nonostante il pantaloncino imbottito e senza intimo. mi chiedevo, ok ci sta l'abitudine, tuttavia è consigliabile cambiare il sellino per un viaggio come quello del cammino di santiago?

Io il cammino di Santiago lo rimanderei all'anno prossimo, quando hai accumulato un po' di km e di esperienza.
 

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
nella vita ho affrontato sfide di gran lunga più impegnative fisiche e non. Se ho deciso di farlo lo farò, anzi il progetto e proseguire fino a porto e prendere un volo da lì. citerò la mia esperienza su questo forum.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Occhio alle gomme, ho anche io la Diverge A1, dietro passa al pelo un 700x35 senza tasselli laterali. Davanti invece c'è più spazio. Vedendo un po' sul gruppo facebook dei possessori diverge tra le gomme più gettonate ci sono le Specialized Trigger 700x33.
La bici ha una geometria comoda, forse un attacco manubrio un po' piu inclinato verso l'altro potrebbe aiutare, mentre la sella di serie secondo me è proprio scomoda, ma questo è soggettivo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: tomcat79

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Comunque è un mezzo che ti darà soddisfazioni, non mi fa rimpiangere neanche un po' la mia bdc, alternare pezzi di strada con argini e stradini di campagna ti da una libertà grandiosa e se hai gamba, su asfalto vai comunque alla grande
 

Gragno

Biker popularis
31/1/17
71
4
0
38
Cecina
Visita sito
Bike
Super fantastica!!
Comunque se proprio devi farlo in bici (non lo fare, vai a piedi fidati!!!) valuta il cammino del nord (quello che costeggia l oceano) e non il francese.. che io sappia dovrebbe essere più praticabile per pedalarlo!!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
Comunque se proprio devi farlo in bici (non lo fare, vai a piedi fidati!!!) valuta il cammino del nord (quello che costeggia l oceano) e non il francese.. che io sappia dovrebbe essere più praticabile per pedalarlo!!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
non ho alternative, devo farlo in bici, avrei preferito anche io farlo a piedi ma da ragazzo ho subito un incidente con la moto e il mio ginocchio non riesce a reggere tutti quei km, comunque ti ringrazio e a questo punto prendo in considerazione tutti i consigli.
 
Ultima modifica:

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
La bici come pensi di imbarcarla? Prendi una borsa al momento??
sto valutando di andare in treno fino al confine francese e imbarcarla in treno, mentre al ritorno pensavo di prendere un volo, mi sto informando alcune compagnie non hanno problemi altre hanno regole più rigorose ma in linea di massima basta togliere la ruota davanti avvolgerla tutta nel pluriball e spessorarla con cartone per imbarcarla senza problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo