SPD/FLAT e Calzature MTB

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

sicuramente sarà un discorso trito e ritrito, ma non riesco a venirne a capo.
Questa domenica ho per la prima volta utilizzato la MTB in un percorso abbastanza tosto (almeno per me..) in montagna, mulattiere dissestate, discese abbastanza ripide, sentieri stretti e tutto quello che si può trovare in percorsi montani.
Attualmente, visto che la bicicletta "nuova" l'ho ritirata solo 5 giorni fa, ha montati i pedali di plasticaccia da supermercato (quelli belli se li è tenuti giustamente l'ex proprietario).

L'ho usata nuovamente ieri per un percorso dalle parti di Cantù,Vertemate e Carimate e mi sono deciso a cambiarli perchè ovviamente fanno pena.

Visto che la bici questa volta merita, sono veramente indeciso se prendere dei FLAT di buona fattura (avevo sulla vecchia quelli della decathlon da 3kg :hahaha:) o gli SPD Shimano(che ho a casa ma mai usati).

Ovviamente, vedendo i percorsi settimanali, sicuramente gli SPD sono in vantaggio, tanto, grandi problemi nei parchi in provincia di Como,Milano,Varese non ce ne sono, ma mi spaventano un po' nei sentieri montani, anche se ci metterò tutta la buona volontà per imparare a sganciarmi senza distruggermi al suolo :i-want-t:

Quindi come primo consiglio mi piacerebbe sapere se, con una buona dose di allenamento, è possibile utilizzare gli SPD (nel mio caso shimano) anche in condizioni di tracciato e fondo un po' difficoltosi.

Come secondo consiglio invece, vorrei avere un'opinione sulle calzature con aggancio rapido, meglio specifiche MTB (in stile scarponcino) o le ibride simili più a scarpa da corsa?
Ho visto in giro diverse calzature, ne ho adocchiate alcune intorno alle 50€ Decathlon o di altre marche.
Cosa devo verificare? la compatibilità con l'attacco shimano?
Qualsiasi altro suggerimento è ben accetto!


Grazie mille
Stefano
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Da amante dei Flat , quindi non tanto di parte per gli spd, posso dirti che se te li senti addosso e impari ad usarli puoi andare quasi ovunque con gli agganci.

Temo solo che se ti abitui ad usarli su percorsi facili, quando poi andrai in montagna potresti non avere quella prontezza ed abitudine a reagire all'imprevisto.


Per le scarpe, sia le shimano che le northwave fanno ottimi prodotti spd (la compatibilità è a zero rischi...o hanno le tacchette o non le hanno).
Se vuoi una scarpa con cui poter camminare e anche pedalara agganciato troverai le northwave mission e altre shimano di cui non conosco il nome.
 

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Da amante dei Flat , quindi non tanto di parte per gli spd, posso dirti che se te li senti addosso e impari ad usarli puoi andare quasi ovunque con gli agganci.

Temo solo che se ti abitui ad usarli su percorsi facili, quando poi andrai in montagna potresti non avere quella prontezza ed abitudine a reagire all'imprevisto.


Per le scarpe, sia le shimano che le northwave fanno ottimi prodotti spd (la compatibilità è a zero rischi...o hanno le tacchette o non le hanno).
Se vuoi una scarpa con cui poter camminare e anche pedalara agganciato troverai le northwave mission e altre shimano di cui non conosco il nome.

Con i flat, come ti trovi e quali usi?
Non hai mai avuto necessità per la pedalata di rimanere "agganciato" mantenendo la posizione esatta sul pedale?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Con i flat, come ti trovi e quali usi?
Non hai mai avuto necessità per la pedalata di rimanere "agganciato" mantenendo la posizione esatta sul pedale?

da amante dei flat no, mai avuto la necessità... Se il grip tra scarpe e pin dei flat è buono, il piede non si muove a meno che non sia tu a deciderlo...

Poi come si è ormai detto millemila volte sul forum (bastava usare il tasto cerca) è una questione di preferenze personali... non è che ci deve per forza essere necessariamente un meglio o un peggio...

se ti interessa puoi leggerti anche questo sui flat:

https://www.bikejames.com/strength/...-how-to-improve-your-riding-with-flat-pedals/
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Quindi come primo consiglio mi piacerebbe sapere se, con una buona dose di allenamento, è possibile utilizzare gli SPD (nel mio caso shimano) anche in condizioni di tracciato e fondo un po' difficoltosi.

Ti do ovviamente un parere soggettivo, io con SPD e tacchette sh56 (quelle coor metallo) mi trovo benissimo, sgancio tranquillamente anche "al volo" saltando dalla bici. L'unico svantaggio che trovo è nelle ripartenze in discesa su forti pendenze e scassate con pietre ecc, dove magari non si riesce ad agganciare il piede d'appoggio immediatamente, e andare solo in appoggio non è indicato, si deve ovviare con un minimo di surplace o semi tale, agganciare e via. Altro svantaggio è se fai percorsi con fango pesante dove vuoi avere una appoggio col piede interno curva allora anche in questo caso non li ritengo pratici.

Se li hai già perchè non provarli, ti togli ogni dubbio con la prova diretta senza ascoltare i nostri sentito dire personali. Essendo un fatto molto soggettivo.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Con i flat, come ti trovi e quali usi?
Non hai mai avuto necessità per la pedalata di rimanere "agganciato" mantenendo la posizione esatta sul pedale?

Adoro i flat, e psicologicamente e motoriamente sono repellente agli Spd.
Mai sentito sganciato, tranne su qualche discesa scassata con pressione gomme alta e bici che rimbalza un pò.
scarpe FIVETEN impact low + pedali HT = incollato

sulla fat ho montato i pedali Xpedo Spry (più larghi e leggeri ed "economici" degli Ht) e inizialmente mi mancava il grip pauroso degli Ht.

Poi ci ho girato un pò e ora li preferisco. Sono incollato il giusto-non troppo- e sono più comodi.
Prossimo cambio scarpa provo le freeride o le VXi, più leggere e morbide delle impact low.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
la domanda che mi faccio sempre è:

ma se il 90% dei ciclisti usa gli spd, forse forse non è che il motivo è che con gli spd si va meglio e non sono pericolosi e assassini come dicono (o quantomeno non piu di un buon flat coi pin infilato in una tibia?)

in discorso forse lo rivedrei per un uso DH...forse...
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
la domanda che mi faccio sempre è:

ma se il 90% dei ciclisti usa gli spd, forse forse non è che il motivo è che con gli spd si va meglio e non sono pericolosi e assassini come dicono (o quantomeno non piu di un buon flat coi pin infilato in una tibia?)

in discorso forse lo rivedrei per un uso DH...forse...

Come si suol dire: "Se hai dubbi, non avere dubbi".
E lui il dubbio ce l'ha, quindi meglio che provi gli uni e gli altri come sempre, e decida da sè. Oppure se non si sente di provare gli spd meglio scartarli a mio avviso...parti già con un freno in testa che bene non fa sicuramente.

Detto questo le tue percentuali sono del tutto campate per aria e ci sono altri topic su cui proseguire l'annosa questione Flat vs. Spd che tanto ci annoia ogni settimana.

Qui il giovane biker cerca solo consigli per buone scarpe e pedali di uno e l'altro utilizzo. Per valutare cosa provare o adottare.
Io gli ho consigliato prodotti in campo Flat.

Se vuoi dargli una mano consigliali qualche scarpa e pedale Spd.

enjoy
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Io su una bici ho gli SPD e sull altra i Flat...
Penso di montare su entrambe i pedali della Shimano che da una parte sono SPD per quando uso la bici in modo più serio e dall altra parte hanno il flat per usare la bici più in relax...
Costano una quarantina d euro e anche se non sono leggerissimi sono troppo comodi, sulla Acid li ho montati ieri
 

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Grazie delle dritte.
I pedalini SPD Shimano li ho a casa, mi mancherebbero le scarpette (ma ho visto che i prezzi non sono alti, soprattutto ora con i saldi).
I flat della Decathlon li ho usati e tutto sommato vanno bene, il mio era più un discorso legato ad una bici sicuramente più professionale (se così possiamo dire..) e quindi all'uso un po' più intenso .
Il mio ciclista ha delle Gaerne a 50€, potrei anche tentare......
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
...
I flat della Decathlon li ho usati e tutto sommato vanno bene, il mio era più un discorso legato ad una bici sicuramente più professionale ...

Per un uso serio dei Flat, non esiste "standard" migliore che scarpe Fiveten e pedali con buon numero di pin per dare grip.

Quindi se vuoi provare i flat e non avere delusioni devi per forza provare quella accoppiata. Fidati che anche altre scarpe di marca studiate per i flat non si avvicinanano al grip delle fiveten. ho avuto per 3 anni delle Tesa Link e una volta messe le fiveten ho capito perchè sono LE SCARPE FLAT
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Ok.. io onestamente, anche se ti farà rabbrividire, usavo le scarpette da calcetto.


ah con i flat deca usavi scarpette da calcetto !!! : )
Alcuni consigliano le scarpe decathlon da montagna. quelle basse, da 12euro.
La suola si attacca abbastanza bene e ci puoi camminare. Per iniziare potresti provarle. Sempre ricordando che poi con le five ten sembrerà che sulla suola ci sia l'attack...mentre con le altre scarpe semplicemente fanno un discreta presa
 

Sbrindolone

Biker popularis
5/5/16
92
1
0
Visita sito
Io ho uno paio di Specialized MTB ma che di MTB non hanno molto, nel senso che sono una via di mezzo tra le scarpe "pura strada" e gli scarponcini espressamente dedicati MTB. Stanno a 95 di listino, prese con bici mi hanno fatto 70...sono comode e ovviamente senza troppe pretese.
Riguardo gli agganci, ho voluto i dual fin da subito , timoroso come credo tutti del resto di cadere....da un paio di settimane li ho cambiati con gli Shimano SPD, mi pare i 520 , ora farei fatica a non stare agganciato !! Però c'è anche da dire che gli sterrati che faccio sono tutt'altro che impegnativi , e faccio cmq anche tanto asfalto (si insomma...ho preso la MTB più per un uso polivalente che non per l'uso per cui è nata, cioè fuoristrada....col tempo poi vedrò se fare qualcosa di più impegnativo....)

ciao
 

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
Io il passaggio da flat a spd l'ho fatto con i pedali Shimano 520 e le scarpe, sempre Shimano MT34. La scarpa, pur essendo la più economica la trovo parecchio comoda e nei tratti dove devo camminare non mi da nessun impiccio. E da scarsone, mi capita di camminarci parecchio. Avrei solo preferito che fosse un pelino più fresca. Nel caso optassi per una scarpa del genere ricordati che va presa di un numero più grande rispetto a ciò che si calza abitualmente.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
I flat della Decathlon li ho usati e tutto sommato vanno bene, il mio era più un discorso legato ad una bici sicuramente più professionale (se così possiamo dire..) e quindi all'uso un po' più intenso .

Direi che un pedale flat non preclude in alcun modo una esperienza piena (professionale? ) della mtb, almeno visionando uno qualsiasi dei video sulla home del magazine...
 

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Direi che un pedale flat non preclude in alcun modo una esperienza piena (professionale? ) della mtb, almeno visionando uno qualsiasi dei video sulla home del magazine...

Diciamo che mi da l'impressione di spingere di più (potendo anche tirare il pedale) e quindi di faticare meno (a parità di andatura).

Banalmente, ieri sera, per chi la conosce, ho fatto la salita sterrata per l'abbazia di vertemate, fondo particolarmente scivoloso (sabbia, sassetti e sassoni tirati giù dalle abbondanti piogge..) mi è capitato di sciolare così tanto da dovermi fermare ad un tornantino.
Non so se con degli SPD sarei cascato (parliamo comunque di azioni da fare in mezzo secondo..) o salito meglio rispetto ai pedalini attuali che nei momenti in cui scivolava la gomma posteriore mi facevano perdere la pedalata .
Quella salita l'ho fatta con i flat ma secondo me non era conciata così..
 

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Io il passaggio da flat a spd l'ho fatto con i pedali Shimano 520 e le scarpe, sempre Shimano MT34. La scarpa, pur essendo la più economica la trovo parecchio comoda e nei tratti dove devo camminare non mi da nessun impiccio. E da scarsone, mi capita di camminarci parecchio. Avrei solo preferito che fosse un pelino più fresca. Nel caso optassi per una scarpa del genere ricordati che va presa di un numero più grande rispetto a ciò che si calza abitualmente.

Perfetto, grazie.
La mia paura è proprio sui tratti più impegnativi, sai sui video sembra tutto così facile :nunsacci:
 

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.313
860
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Mi pare che Richie Rude e Gregorio Minaar usino spd, quindi anche per disciplina gravity vanno bene..

Quindi visto che li hai in casa, provali...

Proprio in casa five ten dovrebbe esserci una scarpa ibrida (la signature Minaar?? Non ricordo) con attacco spd ma utilizzabile degnamente anche sui pedali flat, nel caso non ti dovessi trovare con gli spd e decidesse di passare ai flat in un secondo momento, senza dover cambiare scarpe...

Io uso l'accoppiata consigliata prima di flat e 5/10 (mi pare rispettivamente elixir e impact low)



Rovert su tapatapatapa
 

stefanoqv

Biker popularis
4/1/16
67
0
0
Visita sito
Mi pare che Richie Rude e Gregorio Minaar usino spd, quindi anche per disciplina gravity vanno bene..

Quindi visto che li hai in casa, provali...

Proprio in casa five ten dovrebbe esserci una scarpa ibrida (la signature Minaar?? Non ricordo) con attacco spd ma utilizzabile degnamente anche sui pedali flat, nel caso non ti dovessi trovare con gli spd e decidesse di passare ai flat in un secondo momento, senza dover cambiare scarpe...

Io uso l'accoppiata consigliata prima di flat e 5/10 (mi pare rispettivamente elixir e impact low)



Rovert su tapatapatapa
Ok, grazie!
Intanto se faccio in tempo stasera vado a vedere delle scarpette.
MI hanno detto che a parte la regolazione dello sgancio, va fatta una regolazione per caviglia,ginocchio o qualcosa di simile, è vero?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo