Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Gravel
South Tyrol Trail Gravel
Testo
<blockquote data-quote="nonnocarb" data-source="post: 8871351" data-attributes="member: 1523"><p>Viste le numerose richieste per il percorso gravel, anzi per i percorsi gravel, oggi vi spiego il meglio possibile come sono strutturati e le differenze fra le varie tracce del <a href="https://www.facebook.com/events/818255295274560/?acontext=%7B%22source%22%3A108%2C%22action_history%22%3A%22%5B%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22post_page%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22surface%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A%5B%5D%7D%5D%22%2C%22has_source%22%3Atrue%7D&source=108&action_history=%5B%7B%22surface%22%3A%22post_page%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22extra_data%22%3A%5B%5D%7D%5D&has_source=1&__tn__=%2CdK-R-R&eid=ARC1EsWesMSSbp7MJ4LDEeDKorzZ_iJyPWtJZcztk5o382lPe3HMOHXWV82j8tNaE08LvZGGguh253ze&fref=mentions">South Tyrol Trail 2020 Gravel</a>.</p><p>Per quest'anno vi ho preparato tre percorsi gravel, completamente pedalabili, con le seguenti caratteristiche:</p><p>a-classic) 400 km 6000 metri di dislivello</p><p>b-sport) 600 km 15000 metri di dislivello</p><p>c-extreme) 800 km 24000 metri di dislivello</p><p>.</p><p>1-info principali) </p><p>E' un’avventura in autonomia in bicicletta attraverso tutto l’Alto Adige.</p><p>– Ci si iscrive, si riceve una traccia da caricare sul GPS e si segue la traccia fino all’arrivo.</p><p>– Non c’è un tempo limite e la sfida è solamente con se stessi!</p><p>– Tre diversi percorsi per ogni capacità, perfetti per bicl gravel ma anche mtb ed e-bike.</p><p>– E’ un percorso permanente, ognuno è libero di iscriversi e partire nella giornata che preferisce.</p><p>.</p><p>2-avvertenze)</p><p>-Vista la spiacevole situazione che si è venuta a creare con il coronavirus (COVID-19)</p><p>-Visto che per molti mesi saranno vietati gli assembramenti</p><p>Nel 2020 South Tyrol Trail si potrà disputare regolarmente, ma non avrà una data fissa di partenza. Sarà un percorso permanente e ognuno potrà partire nella data che preferisce, da solo o in piccoli gruppi, nelle rispetto delle modalità previste dal Presidente del Consiglio dei Ministri.</p><p>Considerati i riflessi economici negativi conseguenti allo stop forzato di tutte le attività, per il 2020 l'iscrizione sarà ridotta a 35€ invece di 55€.</p><p>Vi potrete perciò iscrivere, ricevere la traccia e partire nel periodo che preferite.</p><p>.</p><p>3-caratteristiche)</p><p>I tracciati sono completamente pedalabili e seguono strade forestali, strade bianche e piste ciclabili sterrate e asfaltate.</p><p>Asfalto e piste ciclabili 40% sterrate 55% sentieri 5%.</p><p>Visto il dislivello, le salite sono molte e certe anche ripide, perciò i rapporti dovranno essere agili. Qualche strada forestale è anche piuttosto sassosa, le gomme dovranno avere una dimensione generosa!</p><p>Perciò è molto importante è scegliere la bici giusta, ovverosia con i giusti rapporti e le giuste gomme, non venite assolutamente con le bici che usate sugli argini, ma montate rapporti da montagna e gomme da 40-45</p><p>.</p><p>4-differenze)</p><p>il tracciato a-classic 400 km 6000 metri di dislivello si svolge prevalentemente nei fondovalle, con alcune escursioni in alto, come al lago di resia 1500 metri e a prato piazza 2000 metri. Non ci sono pendenze esagerate, ma ci sono comunque da fare 6000 metri di dislivello. </p><p>il tracciato b-sport 600 km 15000 metri di dislivello raggiunge invece molte volte i 2000 metri di dislivello, le salite presentano pendenze più importanti, fino circa al 16-18% e i fondi delle strade sono più irregolari, presentando ogni tanto sassi smossi più grandi del normale ghiaino di finitura.</p><p>Il tracciato c-extreme 800 km 24000 metri di dislivello ha le stesse caratteristiche del precedente, con pendenze però ancora maggiori, fino al 20% e con meno tratti di pianura e fondovalle, sono tutte salite e discese con molti tratti oltre i 2000 metri. E' tutto pedalabile, se naturalmente avete la forza di pedalare salite al 20% con la bici carica. In qusto caso perciò, meno roba vi portate dietro e meglio è! Le discese sono tutte pedalabili, niente di tecnico se non qualche piccolo tratto di sentiero.</p><p>.</p><p>5) tempi di percorrenza: dimenticate i tempi di percorrenza di un normale tracciato gravel di pianura o collinare, qui le medie sono molto più basse e i tempi dilatati. Pur con una buona gamba, per il percorso da 400 bisogna calcolare alemno 3 giorni (a meno di non volere pedalare anche tutta la notte), per il 600 km 5 giorni e per il 800 una settimana.</p><p>.</p><p>6) info: </p><p>Per tutti, la partenza è fissata da Malles mentre l’arrivo sarà al camping Olympia di Dobbiaco. I percorsi attraversano tutto l’Alto Adige da ovest ad est, dall’Ortles alle Dolomiti, dalla val Venosta alla val Pusteria. I panorami sono favolosi e spaziano dai ghiacciai dell’Ortles a tutte le Dolomiti, inoltre si passa per tutti i centri storici delle principali città della provincia.</p><p>Tutti i percorsi sono studiati per essere perfettamente collegati dalla rete ferroviaria, sia per la partenza da Malles, sia per il ritorno da Dobbiaco a Bolzano e a Malles, e sia per eventuali problemi meccanici o fisici, il trail passa infatti spesso nei pressi delle stazioni ferroviarie, da dove si può, in breve tempo, raggiungere le città più importanti.</p><p>Oltre che con biciclette gravel, si può naturalmente partecipare con mountain bike normali o assistite.</p><p>Le varie tracce sono state controllate e percorribil, le partenze sono già aperte!</p><p>Iscrizioni su <a href="https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.meranobike.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR286TEjlSqAOlA7MOfThyMuCJIb9pqMUe8VGMwfMw9VKMke23DqW74ZBX4&h=AT1T-HFY77lmcbatZlvGE_qMG4pEGZgSenzau4iLO1kHAl7lZ_xtZvV_PkNv0q5pVJggu7weBqxFohpRiqiWVciswaliZOohJwO3QCVZIJf3HYGRafE6EwJKRiXzpadcfAOYTPvhILEtDNflQ_vYysNO3As-lGEX">www.meranobike.it</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="nonnocarb, post: 8871351, member: 1523"] Viste le numerose richieste per il percorso gravel, anzi per i percorsi gravel, oggi vi spiego il meglio possibile come sono strutturati e le differenze fra le varie tracce del [URL='https://www.facebook.com/events/818255295274560/?acontext=%7B%22source%22%3A108%2C%22action_history%22%3A%22%5B%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22post_page%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22surface%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A%5B%5D%7D%5D%22%2C%22has_source%22%3Atrue%7D&source=108&action_history=%5B%7B%22surface%22%3A%22post_page%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22extra_data%22%3A%5B%5D%7D%5D&has_source=1&__tn__=%2CdK-R-R&eid=ARC1EsWesMSSbp7MJ4LDEeDKorzZ_iJyPWtJZcztk5o382lPe3HMOHXWV82j8tNaE08LvZGGguh253ze&fref=mentions']South Tyrol Trail 2020 Gravel[/URL]. Per quest'anno vi ho preparato tre percorsi gravel, completamente pedalabili, con le seguenti caratteristiche: a-classic) 400 km 6000 metri di dislivello b-sport) 600 km 15000 metri di dislivello c-extreme) 800 km 24000 metri di dislivello . 1-info principali) E' un’avventura in autonomia in bicicletta attraverso tutto l’Alto Adige. – Ci si iscrive, si riceve una traccia da caricare sul GPS e si segue la traccia fino all’arrivo. – Non c’è un tempo limite e la sfida è solamente con se stessi! – Tre diversi percorsi per ogni capacità, perfetti per bicl gravel ma anche mtb ed e-bike. – E’ un percorso permanente, ognuno è libero di iscriversi e partire nella giornata che preferisce. . 2-avvertenze) -Vista la spiacevole situazione che si è venuta a creare con il coronavirus (COVID-19) -Visto che per molti mesi saranno vietati gli assembramenti Nel 2020 South Tyrol Trail si potrà disputare regolarmente, ma non avrà una data fissa di partenza. Sarà un percorso permanente e ognuno potrà partire nella data che preferisce, da solo o in piccoli gruppi, nelle rispetto delle modalità previste dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Considerati i riflessi economici negativi conseguenti allo stop forzato di tutte le attività, per il 2020 l'iscrizione sarà ridotta a 35€ invece di 55€. Vi potrete perciò iscrivere, ricevere la traccia e partire nel periodo che preferite. . 3-caratteristiche) I tracciati sono completamente pedalabili e seguono strade forestali, strade bianche e piste ciclabili sterrate e asfaltate. Asfalto e piste ciclabili 40% sterrate 55% sentieri 5%. Visto il dislivello, le salite sono molte e certe anche ripide, perciò i rapporti dovranno essere agili. Qualche strada forestale è anche piuttosto sassosa, le gomme dovranno avere una dimensione generosa! Perciò è molto importante è scegliere la bici giusta, ovverosia con i giusti rapporti e le giuste gomme, non venite assolutamente con le bici che usate sugli argini, ma montate rapporti da montagna e gomme da 40-45 . 4-differenze) il tracciato a-classic 400 km 6000 metri di dislivello si svolge prevalentemente nei fondovalle, con alcune escursioni in alto, come al lago di resia 1500 metri e a prato piazza 2000 metri. Non ci sono pendenze esagerate, ma ci sono comunque da fare 6000 metri di dislivello. il tracciato b-sport 600 km 15000 metri di dislivello raggiunge invece molte volte i 2000 metri di dislivello, le salite presentano pendenze più importanti, fino circa al 16-18% e i fondi delle strade sono più irregolari, presentando ogni tanto sassi smossi più grandi del normale ghiaino di finitura. Il tracciato c-extreme 800 km 24000 metri di dislivello ha le stesse caratteristiche del precedente, con pendenze però ancora maggiori, fino al 20% e con meno tratti di pianura e fondovalle, sono tutte salite e discese con molti tratti oltre i 2000 metri. E' tutto pedalabile, se naturalmente avete la forza di pedalare salite al 20% con la bici carica. In qusto caso perciò, meno roba vi portate dietro e meglio è! Le discese sono tutte pedalabili, niente di tecnico se non qualche piccolo tratto di sentiero. . 5) tempi di percorrenza: dimenticate i tempi di percorrenza di un normale tracciato gravel di pianura o collinare, qui le medie sono molto più basse e i tempi dilatati. Pur con una buona gamba, per il percorso da 400 bisogna calcolare alemno 3 giorni (a meno di non volere pedalare anche tutta la notte), per il 600 km 5 giorni e per il 800 una settimana. . 6) info: Per tutti, la partenza è fissata da Malles mentre l’arrivo sarà al camping Olympia di Dobbiaco. I percorsi attraversano tutto l’Alto Adige da ovest ad est, dall’Ortles alle Dolomiti, dalla val Venosta alla val Pusteria. I panorami sono favolosi e spaziano dai ghiacciai dell’Ortles a tutte le Dolomiti, inoltre si passa per tutti i centri storici delle principali città della provincia. Tutti i percorsi sono studiati per essere perfettamente collegati dalla rete ferroviaria, sia per la partenza da Malles, sia per il ritorno da Dobbiaco a Bolzano e a Malles, e sia per eventuali problemi meccanici o fisici, il trail passa infatti spesso nei pressi delle stazioni ferroviarie, da dove si può, in breve tempo, raggiungere le città più importanti. Oltre che con biciclette gravel, si può naturalmente partecipare con mountain bike normali o assistite. Le varie tracce sono state controllate e percorribil, le partenze sono già aperte! Iscrizioni su [URL='https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.meranobike.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR286TEjlSqAOlA7MOfThyMuCJIb9pqMUe8VGMwfMw9VKMke23DqW74ZBX4&h=AT1T-HFY77lmcbatZlvGE_qMG4pEGZgSenzau4iLO1kHAl7lZ_xtZvV_PkNv0q5pVJggu7weBqxFohpRiqiWVciswaliZOohJwO3QCVZIJf3HYGRafE6EwJKRiXzpadcfAOYTPvhILEtDNflQ_vYysNO3As-lGEX']www.meranobike.it[/URL] [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Gravel
South Tyrol Trail Gravel
Alto
Basso