SOTTO PRESSIONE

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Non ti preoccupare e' del tutto normale se la trovi un po' sgonfia,se invece dopo un giorno solo la trovi completamente a terra allora vuol dire che e' bucata.Anch'io ho i tubless e all'inizio ero preoccupato per queste "perdite" poi mi sono informato alla Mavic e mi hanno confermato che un po' si sgonfiano. :shock: :shock:
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Allora stai tranquillo,e' tutto a posto,solamente le Michelin riescono a tenere la pressione per piu' tempo,per il resto(che io ho provato)lo fanno un po' tutte.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
come si fa a dire che un sistema, spacciato per migliore di quello con la camera, che perde pressione è normale?
davvero succede con tutti i tubeless?
davvero devo spendere piu soldi per i cerchi e le coperture e poi devo avere problemi simili?
RIMANGO SULLE CAMERE D'ARIA
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Hai ragione,anch'io sono ritornato a montare le camere d'aria con i tubless,perche' non mai bucato cosi' tanto da quando ho queste coperture! :( :( :( avendo speso diversi soldi per provare diverse marche,pero' ti devo dire che il comfort e' massimo! :-? :-? :-? :-?
 

mugnax

Biker grossissimus
in effetti anche io non é che sia proprio felice %$))
il fatto é che al momento dell'acquisto non ho saputo resistere alla tentazione di comprare le mavic XL e quindi i tubeless
mal che vada però tutti mi assicurano che posoo motare le camere d'aria mantenendo cerchi e copertoni ...penso che lo farò presto
anche perché poi tutti questi vantaggi dei tubeless ( trattandosi la mia bici una full ) non é che siano così evidenti. :???:
 

Max.

Biker serius
mugnax ha scritto:
HO PROBEMI DI PRESSIONE.....
alle gomme naturalmente, sulla mia nuova bici ho i tubeless "continental explorer" da 2.1 tutto bene per le uscite... però il giorno dopo in garge le trovo un po sgonfie e io POMPO. :-x
Vi chiedo: per i tubeless é normale questa perdita o é un problema esclusivo di questo modello ???

ho le stesse gomme ed effettivamente tendono a calare di pressione un po' + velocemente di altre. presentano infatti delle microporosità sulla spalla (immergila in acqua x verificare)
se xò si sgonfiano troppo velocemente (a terra in 2 o 3 giorni), controlla di non avere preso delle spine: la prima volta che le ho smontate, ho scoperto di avere 3 spine piantate sull'ant e 4 (quattro) sulla post.

usando il fast, ho risolto il problema.
x il resto le trovo ottime con pressioni di 1,8 ant 2,00 post
ciao
max
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Il mio meccanico per far tenere piu' a lungo la pressione delle gomme tubless mi ha messo una specie di mastice apposita tra le copertur e il cerchio e devo dire che le cose sono cambiate molto. :-?
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Esistono dei liquidi da mettere dentro i tubeless per eliminare le microperdite, sia sul bordo, sia per porosita'.
Alcuni lo usano anche per montare gomme non tubeless come tubeless.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Dovresti sgonfiare completamente la gomma e mettere quella pasta apposta per il montaggio delle gomme (te ne fai dare un po' dal tuo gommista). Gliene spalmi in abbondanza poi gonfi fino a poco oltre i 3 bar per fare in modo che il tallone della gomma aderisca bene .
Io avevo il tuo problema sull'anteriore e rimettendo la pasta in abbondanza l'ho risolto.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
LeMalamot ha scritto:
insomma, per usare i tubeless bisogna imparare a fare i gommisti.... mah...
nulla di piu' complicato di cio' che si e' dovuto imparare sulle coperture tradizionali, solo sono cose diverse, cosi' da un lato c'e' il problema della novita' che non si conosce, e dall'altro ci sono delle pecche nel sistema che sono forse dovute al fatto che i produttori di copertoni tubeless non hanno una produzione ineccepibile, per ora.
 

mugnax

Biker grossissimus
Joe ha scritto:
Dovresti sgonfiare completamente la gomma e mettere quella pasta apposta per il montaggio delle gomme (te ne fai dare un po' dal tuo gommista). Gliene spalmi in abbondanza poi gonfi fino a poco oltre i 3 bar per fare in modo che il tallone della gomma aderisca bene .
Io avevo il tuo problema sull'anteriore e rimettendo la pasta in abbondanza l'ho risolto.

ma così facendo , poi in caso di foratura durante una escursione posso inserire comunque la camera d'aria?
la pasta che mi indichi non fa appiccicare il copertone al cerchio con difficoltà poi a staccarlo agevolmente ( soprattutto senza strumenti idonei che durante l'uscita non abbiamo dietro) ????
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
mugnax ha scritto:
Joe ha scritto:
Dovresti sgonfiare completamente la gomma e mettere quella pasta apposta per il montaggio delle gomme (te ne fai dare un po' dal tuo gommista). Gliene spalmi in abbondanza poi gonfi fino a poco oltre i 3 bar per fare in modo che il tallone della gomma aderisca bene .
Io avevo il tuo problema sull'anteriore e rimettendo la pasta in abbondanza l'ho risolto.

ma così facendo , poi in caso di foratura durante una escursione posso inserire comunque la camera d'aria?
la pasta che mi indichi non fa appiccicare il copertone al cerchio con difficoltà poi a staccarlo agevolmente ( soprattutto senza strumenti idonei che durante l'uscita non abbiamo dietro) ????

BASTA PORTARSI DIETRO UNA RUOTA DI SCORTA... ANZI DUE... UNA PER DAVANTI E UNA PER DIETRO :smile:
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
@ Mugnax

Assolutamente no , la pasta in questione sembra sapone gelatinoso e non è assolutamente un collante , infatti alcuni usano acqua e sapone per l'accoppiamento dei tubless con i cerchi.
Non mi chiedere per quale principio un simile composto possa aiutare la tenuta , ti posso solo dire che mentre la mia ruota posteriore fin dall'inizio non perdeva pressione mentre l'anteriore nel giro di 24h si sgonfiava , beh riapplicando la pasta il problema è scomparso.
 

Max.

Biker serius
io ho sempre usato acqua e sapone x far aderire la gomma al cerchio e non ho avuto mai problemi di perdite. infatti a secco il pneumatico non riesce sempre ad andare correttamente in sede, quindi perde aria.

x le riparazioni durante le uscite ho usato le bombolette gonfia e ripara, che vanno benissimo x le spine.

se poi tranci il copertone (e su alcune superleggere non è così difficile, tipo specialized o michelin jet s) allora la camera d'aria è dobbligo e non sempre basta ad evitare il ritorno a piedi. :wink:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Joe ha scritto:
@ Mugnax

Assolutamente no , la pasta in questione sembra sapone gelatinoso e non è assolutamente un collante , infatti alcuni usano acqua e sapone per l'accoppiamento dei tubless con i cerchi.
Non mi chiedere per quale principio un simile composto possa aiutare la tenuta...

..spesso i gommisti usano proprio acqua e sapone.
Se provi a lavare con normalissimo sapone di marsiglia della gomma come, per esempio le manopole, sentirai che "grippano" molto di più!
Stessa cosa avvinene per i talloni delle gomme...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo