sostituzione olio monsterT

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
ciao ho preso un monsterT del 2003 usato e vorrei cambiare olio per avere la forcella pronta pronta per l'utilizzo....
in rete nn ho trovato da nessuna parte come farlo...e nel sito marzocchi non ho trovato gli spaccati della forcella...
come fare? (non di mandarla in assistenza...sappiamo benissimo che un cambio d'olio lo si fà tranquillamente soli senza fare danni...lo vorrei proprio fare IO...quindi neanche negozi autorizzati...o-o )
esistono degli spaccati?
O delle guide per farlo?
grazie mille
giulio
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
io l'ho fatto, è tale e quale ad una forcella da moto!
sviti il tappo, togli la molla e le varie rondelle sopra e sotto ricordandoti l'ordine in cui sono, scarichi l'olio vecchio e, se è molto sporco, fai dei lavaggi con olio pulito anche di bassa qualità (consiglio ATF DEXRON II, costa 5€ e funziona benissimo, come viscosità siamo a poco più di SAE 7.5) muovendo il pompante in alto e in basso per togliere tutta la sporcizia e la limatura.
dopo di che versi la quantità d'olio scritta sul sito a meno che tu non voglia variare la progressività della forcella. ATTENZIONE: non ricordo se sul sito marzocchi c'è scritto il volume d'olio che ci va oppure il livello rispetto allo stelo. Nel secondo caso si riferisce alla distanza tra olio e bordo dello stelo con pompante e stelo tutti giù e senza molla. Dopo che ne versi un pò, muovi il pompante per fare uscire l'aria altrimenti la misura risulterà falsata.
fatto ciò pulisci tutti i pezzi che vanno dentro, rimonta e procedi con l'altra canna.
Il tocco finale consiste nell'alzare i parapolvere, pulire la sporcizia, se ne trovi, e mettere una ditata di grasso al silicone, dopo di che prendi il tuo bello spray lucida cruscotti e mettine un pò sugli steli, dai 2 pompate e togli l'eccesso con un panno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo