Sostituzione deragliatore anteriore

Stecycle

Biker novus
30/4/09
7
0
0
Roma
Visita sito
Ciao, ieri stavo regolando il deragliatore della mia bottecchia FX 520, quando mi è venuto in mente di sostituirlo.
Avevo pernsato anche ad una sostituzione totale alle 9v, ma mi costa troppo...discorso rimandato.
Tornando a "bomba", la mia bici monta un deragliatore altus.
è possibile sostituirlo con qualcosa di migliore? tipo il deore?

Altra cosa, sarebbe possibile sostituire anche il deragliatore posteriore?
Invece, se non ho capito male, per la sostituzione del pacco pignoni, dovrei sostituire anche corone e catena....giusto?

Grazie :)
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
Il deragliatore anteriore si può anche tenere di una serie "inferiore" rispetto al resto della componentistica del gruppo trasmissione, non ha questa grandissima differenza tra i vari modelli se non materiali e pesi, sarebbe meglio spendere dei soldi sul cambio posteriore e i comandi.
Teoricamente potresti montare anche un cambio posteriore xtr ma non lavorerebbe al massimo delle sue possibilità.
Se vuoi passare ad un gruppo a 9 velocità devi cambiare il cambio posteriore (non hai scritto cosa monti ma a meno che tu non abbia un cambio per 9 adattato per lavorare a 8 non si può tenere) la catena che varia di spessore a seconda del numero di velocità e non le corone (che puoi cambiarle ma non sono indispensabili a meno di usure ecc) ma i pignoni che sono gli ingranaggi posteriori e il relativo corpetto della ruota libera dove vanno a infilarsi (sempre che questo non sia già un modello compatibile 8/9 velocità) e ovviamente i comandi.
Se cerchi in giro o su internet un buon gruppo completo tutto deore anche dell'anno scorso è una ottima soluzione affidabile robusto ed economico.
Per quanto riguarda sram non conosco il prodotto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo