sostituzione corona guarnitura?

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
per il mio allenamento indoor utilizzo un rullo magnetico con 5 livelli di resistenza ed una mtb con guarnitura (deore) 22-32-44 e cassetta 11-32 ma vorrei aumentare la resistenza di tutta la "macchina"; cosa mi consigliate di fare?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
max62 ha scritto:
per il mio allenamento indoor utilizzo un rullo magnetico con 5 livelli di resistenza ed una mtb con guarnitura (deore) 22-32-44 e cassetta 11-32 ma vorrei aumentare la resistenza di tutta la "macchina"; cosa mi consigliate di fare?

In che senso? Vuoi aumentare la resistenza per simulare della salita?
In questo caso aumentare i denti delle corone non servirebbe a molto.
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
max62 ha scritto:
per il mio allenamento indoor utilizzo un rullo magnetico con 5 livelli di resistenza ed una mtb con guarnitura (deore) 22-32-44 e cassetta 11-32 ma vorrei aumentare la resistenza di tutta la "macchina"; cosa mi consigliate di fare?

Il mio rullo magnetico ha la possibilità di registrare la corsa del cavo per la regolazione, così facendo puoi aumentare l'attrito del freno.
Prova a vedere se si può fare una cosa del genere anche sul tuo modello.

Temo pure io che, sostituire la trasmissione serva a qualcosa..
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
BOBBYES30 ha scritto:
cambiando i rapporti non si indurisce pure la pedalata??

sarebbe come aumentare un pelo la resistenza o no?

oink :-?

bobbyes, ma così lo fai arrancare anche quando esce in strada.... Te la vedi una mtb in fuoristrada con la doppia e il 44-53?! :-o :smile: Se becca un pelo di salita, o ha la gamba come cipollini o si sfascia..
Oltre a spendere dei bei soldini, naturalmente... :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
mcmic ha scritto:
BOBBYES30 ha scritto:
cambiando i rapporti non si indurisce pure la pedalata??

sarebbe come aumentare un pelo la resistenza o no?

oink :-?

bobbyes, ma così lo fai arrancare anche quando esce in strada.... Te la vedi una mtb in fuoristrada con la doppia e il 44-53?! :-o :smile: Se becca un pelo di salita, o ha la gamba come cipollini o si sfascia..
Oltre a spendere dei bei soldini, naturalmente... :-?

ma no, quando scende dai rulli e torna sulla 22-34-44 VOLA!!!!!

oink :-?
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
per chiarezza devo precisare che la mtb sulla quale vorrei aumentare la resistenza e' dedicata solo all'uso del rullo e quindi utilizzo solo la corona con dentatura maggiore; ma qual'e' la piu' grande corona che posso montare sulla mia guarnitura?
sui cataloghi che ho consultato sembrerebbe (confermatemi se sbaglio) che la corona piu' grande in commercio per una guarnitura Deore sia una da 48 denti.
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
max62 ha scritto:
per il mio allenamento indoor utilizzo un rullo magnetico con 5 livelli di resistenza ed una mtb con guarnitura (deore) 22-32-44 e cassetta 11-32 ma vorrei aumentare la resistenza di tutta la "macchina"; cosa mi consigliate di fare?

In che senso? Vuoi aumentare la resistenza per simulare della salita?
In questo caso aumentare i denti delle corone non servirebbe a molto.
si, vorrei simulare proprio una salita piu' dura e da due conti fatti, a mio modo, considerando la differenza di diametro (28" corsa e 26" mtb) con un rapporto in mtb 48x11 (sviluppo 8.73 mt a differenza del 44x11 con 8.00) simulo un 52x13 che sviluppa 8.36 mt.
se quanto sopra fosse vero dovrei incontrare piu' resistenza.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Per simulare salita non credo serva a molto aumentare i rapporti.
Una volta "lanciato" anche un 55x11 non è comparabile con il lavoro che si fa durante la salita. La spiegazione l'ha data (bene) K41 in un altro topic (ma non ricordo quale). In parole povere, in salita (l'effetto è maggiore all'aumentare della pendenza) si deve fare delle accelerazioni continue, non spingere un rapporto lungo che necessita di un lavoro muscolare totalmente diverso. Anzi probabilmente otterrai risultati esattamente opposti a quelli che speri di ottenere (migliorare in salita).
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Puoi montare una guarnitura da strada (anche usata)...
oppure
metti alcuni libri sotto la parte anteriore del sistema a rulli così alzi il tutto e ti sembrerà di andare in salita! :smile: :smile: :smile:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao max62,
anch'io utilizzo i Rulli con resistenza magnetica (6 livelli), ma il gesto della pedalata su quel tipo di rullo non è paragonabile ad alcuna salita (un mio amico ha lo Spin-trainer Technogym ed è un altro pianeta... ovviamente anche come costo...).
Ad ogni modo io pedalo con una ruota stradale da 28" e rapporto 44x11, non è poi così male per mantenere la gamba.
Se vuoi indurire maggiormente il rapporto, segui i suggerimenti sopra esposti (guarnitura stradale, oppure come tu stesso dicevi potresti adotare una corona più grande, a volte in giro si trovano corone DH da 50 o 52 denti, roba da "padellatori" folli stile Mammooth Mountain...); certo che un allungamento del rapporto ti farebbe compiere un gesto atletico ideale per le lunghe salite (la tua muscolatura diventerebbe quasi un "diesel") ma perderesti la potenza alla soglia (quella ottenibile con le famose "SFR" - Salite Forza Resistenza).
Bah... vedi tu... se il gioco vale la candela.

Saluti. :cool:
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Ciao max62,
anch'io utilizzo i Rulli con resistenza magnetica (6 livelli), ma il gesto della pedalata su quel tipo di rullo non è paragonabile ad alcuna salita (un mio amico ha lo Spin-trainer Technogym ed è un altro pianeta... ovviamente anche come costo...).
Ad ogni modo io pedalo con una ruota stradale da 28" e rapporto 44x11, non è poi così male per mantenere la gamba.
Se vuoi indurire maggiormente il rapporto, segui i suggerimenti sopra esposti (guarnitura stradale, oppure come tu stesso dicevi potresti adotare una corona più grande, a volte in giro si trovano corone DH da 50 o 52 denti, roba da "padellatori" folli stile Mammooth Mountain...); certo che un allungamento del rapporto ti farebbe compiere un gesto atletico ideale per le lunghe salite (la tua muscolatura diventerebbe quasi un "diesel") ma perderesti la potenza alla soglia (quella ottenibile con le famose "SFR" - Salite Forza Resistenza).
Bah... vedi tu... se il gioco vale la candela.

Saluti. :cool:
e proprio nelle "SFR" risiede il problema perche' sono "abituato" a farle con una cadenza di 35-40 rpm mentre con il rullo messo al livello massimo di durezza vado a 50 rpm.
secondo voi puo' andar brne comunque?
ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
max62 ha scritto:
e proprio nelle "SFR" risiede il problema perche' sono "abituato" a farle con una cadenza di 35-40 rpm mentre con il rullo messo al livello massimo di durezza vado a 50 rpm.
secondo voi puo' andar bene comunque?
ciao
Ciao max62,
la cadenza di 35-40 rpm. va bene se effettuata su salite aventi pendenza compresa tra il 5% e l'8% con un rapporto corona/pignone compreso tra 3 e 4 (quindi al'incirca 32x11 e 44x11), con frequenza cardiaca inferiore di 10-15 battiti rispetto alla soglia anaerobica, durata per ciascuna serie SFR compresa tra 2 e 8 minuti (inizialmente senza forzare, poi si aumenta allungando i tempi), 5-8 serie con 2-3 minuti di intervallo tra una serie e l'altra.
Se al massimo della durezza riesci a tenere comunque 50 rpm. (con il rapporto 44x11) ritengo che la "pendenza virtuale" del Rullo sia troppo scarsa, occorre più "freno". L'idea di una corona maggiore potrebbe non essere sbagliata, a patto di rispettare anche gli altri parametri oltre alle rpm, primo tra tutti la frequenza cardiaca: se fosse troppo elevata rischieresti di non riuscire a completare le serie (andresti in "lattato"), se invece fosse bassa lo sforzo diverrebbe paragonabile al "Fondo Medio", col rischio di tirare rapporti troppo lunghi che provocherebbero fastidiose infiammazioni.

Saluti e... Buon Allenamento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo