Sostituzione copertone... ma che verso deve avere?

subweb

Biker popularis
29/7/07
60
0
0
53
Pisa
Visita sito
Domanda banale per i più...
ma io ho sempre avuto il dubbio.

Quale differenza c'è nel montare un nuovo copertone in un verso o in un altro..

Ho comprato un nuovo copertone da mettere nella ruota posteriore.
ma in che verso lo devo montare?
la specie di V che fanno i tacchetti deve stare con la punta (il vertice) verso l anteriore o verso il posteriore (supponendo di vederla dal basso).
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ci sono copertoni simmetrici dove non vi è differenza nel verso di montaggio, ma non è il tuo caso.

Con i copertoni direzionali, girando in un verso o nel contrario spesso serve per privilegiare la tenuta (buona soprattutto sull'anteriore) o la scorrevolezza (ottima dote sul posteriore), a meno che tu non abbia dei copertoni specifici.

Vedi frecce o indicazione sulla spalla?

Se sei nel dubbio più assoluto, guarda le spalle dei copertoni. La spalla bella marchiata con la marca (in genere colorata) mettila sul lato della guarnitura e del cambio... Io mi sono fatto questa teoria: dato che è più facile mostrare la propria bici da questo lato, ecco che i copertoni hanno la marca principalmente su questo lato....

Che copertone è?
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
Domanda banale per i più...
ma io ho sempre avuto il dubbio.

Quale differenza c'è nel montare un nuovo copertone in un verso o in un altro..

Ho comprato un nuovo copertone da mettere nella ruota posteriore.
ma in che verso lo devo montare?
la specie di V che fanno i tacchetti deve stare con la punta (il vertice) verso l anteriore o verso il posteriore (supponendo di vederla dal basso).

Io ho messo i miei Michelin All Mountain XC (anche quelli senza indicazioni sul fianco) in questo modo:
michelin_allmountain_tire.jpg


L'anteriore lo vedi così se sei seduto in sella (quindi con le punte delle "v" rivolte verso il senso di marcia). Il posteriore lo vedi così se stai di fianco alla forcella e guardi il retrotreno della bici (quindi con le "v" aperte in senso di marcia).
 

subweb

Biker popularis
29/7/07
60
0
0
53
Pisa
Visita sito
... in questo copertone la freccia non c'è
la marca è bottecchia e un 26 x 2,10
che ho preso per il disegno molto aggressivo.

per intenderci quando la ruota passa sull asfalto la v deve essere rivolta con la punta verso la direzione di marcia per la scorrevolezza al contrario per la tenuta.
Non vorrei che alle prime 2 frenate secche mi partisse qualche tacchetto come mi è già successo con altri pneumatici che con 3 uscite erano gia andati.
Questo l ho pagato 19 euro e non vorrei facesse la stessa fine.

ma di quanto si incrementa la scorrevolezza??

seguiro il tuo consiglio e mettero con la marca verso il cambio, ma se guardo quando tocca l asfalto la freccia va verso il posteriore.
 

subweb

Biker popularis
29/7/07
60
0
0
53
Pisa
Visita sito
... un altra cosa...
nel caso comprassi in futuro un altro copertone che ha la freccia..

tenendo presente che guardo la punta quando sta in alto al copertone (non quando è più vicino al terreno)
SCORREVOLEZZA:
la punta sta verso la direzione di marcia

TENUTA
la punta sta verso il retro

oppure l incontrario??
 

cesarone77

Biker superis
Domanda banale per i più...
ma io ho sempre avuto il dubbio.

Quale differenza c'è nel montare un nuovo copertone in un verso o in un altro..

Ho comprato un nuovo copertone da mettere nella ruota posteriore.
ma in che verso lo devo montare?
la specie di V che fanno i tacchetti deve stare con la punta (il vertice) verso l anteriore o verso il posteriore (supponendo di vederla dal basso).

a volte trovi la freccia sul copertone che ti dice la direzione a seconda che li monti all'anteriore o al posteriore.

Altrimenti la V di cui parli deve andare GENERALMENTE con la punta in avanti al posteriore (scorrevolezza) e con la punta indietro all'anteriore (grip), ma non è un dogma nel senso che puoi anche metterli invertiti o nella stessa direzione all'anteriore come al posteriore. Dipende da come ti ci trovi. Fai delle prove in uscite diverse sullo stesso percorso e sentirai le differenze imparando come ti trovi meglio.
 

Fölle 1

Biker superis
Giusto stamattina in centro a un semaforo avevo un ragazzino davanti con una bike da supermercato con il copertone posteriore montato al contrario... a rigor di logica se i tacchetti centrali sono a V vanno messi per il verso della scorrevolezza... se no a che scopo?
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Io ho messo i miei Michelin All Mountain XC (anche quelli senza indicazioni sul fianco) in questo modo:
michelin_allmountain_tire.jpg


L'anteriore lo vedi così se sei seduto in sella (quindi con le punte delle "v" rivolte verso il senso di marcia). Il posteriore lo vedi così se stai di fianco alla forcella e guardi il retrotreno della bici (quindi con le "v" aperte in senso di marcia).
Quoto.

Ho le stesse gomme o meglio lo stesso battistrada e sulla mia bike erano già montate in questo modo.
Anteriore: punte rivolte verso il senso di marcia: scorrevolezza ma più grip in frenata.
Posteriore: punte rivolte al contrario, più grip in salita (I tasselli mordono il terreno) ma meno scorrevolezza.

Naturalmente non è una regola ferrea, ma tutto dipende da cosa si vuole ottenere dalla gomma. Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo