sondaggio miglor GPS x smartphone con sistema android

federicos

Biker novus
22/2/07
4
0
0
Bologna
Visita sito

Il software è ininfluente rispetto all'hardware del telefono: abbinando una antenna "seria" al telefono TUTTI i software agganciano perfettamente i satelliti e li tengono agganciati fino alla fine del giro. Le antenne GPS dei telefono - in genere (ma non sempre!) - sono delle vere fatecchie, buone forse per ritrovare dove hai parcheggiato la macchina.
IMHO, è insensato usare solo l'hardware del telefono: è necessario usare una antenna esterna GPS/Bluetooth, che oltretutto permette di disattivare l'antenna interna (scarsa e succhiabatteria) del telefono e attivare solo l'antenna Bluetooth (più risparmiosa).
Io ho risolto attaccando l'antenna GPS/Bluetooth al supporto del telefono al manubrio con un elastico ricavato da un pezzo di camera d'aria: estaticamente è un pò una porcata ma la precisione rilevata non ha paragoni a prima!
 
Reactions: N|andr|oL|one

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it

Purtroppo anche io la penso come te e mi pare molto strano il contrario.... ma purtroppo non funziona così!

Ho continuato a fare delle prove ultimamente e la cosa non si smentisce... (per caso ho provato anche in spiaggia mentre ero in thailandia ) in assenza di connessione dati e gps spento, apro orux maps alle volte dopo decine di minuti non riesce a prendere il segnale GPS... apro sporttracks nel giro di qualche minuto max ho la mia posizione... e continua a non tornarmi la faccenda!

Convengo con te anche nel fatto che le antenne gps sui cellulari siano delle ciofeghe non sono precisissimi e il segnale è quello che è!

byez
 

Arno

Biker serius
ciao, sto usando apemap sul mio android xperia active è mi trovo veramente bene, la batteria dopo 6 ore ha ancora 30% di carica, il segnale gps lo trova quasi immediatamente, in più si possono caricare le Kompass + le SwissMap e altri per navigare offline (la versione a pagamento).
Inoltre si puo mandare un sms di emergenza con le coordinate gps a qualsiasi numero.
 

N|andr|oL|one

Biker urlandum
12/2/04
548
0
0
Torino
Visita sito

Ma è solo in tedesco???
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Su un Motorola uso Oruxmaps con mappe offline e percorsi precaricati.
Consumo batteria più che ragionevole (dopo tre ore batteria al 50% circa -è ancora piuttosto nuova) aggancio ai satelliti quasi immediato, precisione così così ma mi sta bene lo stesso.
Per me, ottimo prodotto, la possibilità di scaricare mappe online già georeferenziate o in alternativa caricare le tue è davvero valida.
Prima su un'HTC con OS Windows ne usavo un altro, non mi ricordo quale, ma sicuramente più macchinoso.
 

flapane

Biker serius
Vedo che spesso parlate di precisione e velocità di aggancio, ma queste due caratteristiche non sono proprie dell'applicazione ma del GPS e dell'aiuto dell'AGPS, quindi non vanno considerate...

Detto questo, io mi trovo bene con SportstrackerPro.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Non sarebbe male inserire una sorta di elenco delle applicazioni con le funzioni principali. Ad esempio, con quali è possibile esportare la traccia gps creata o di seguirla? Il profilo altimetrico può tornare utile mentre percorro una traccia caricata, può aiutarmi a capire quanto dovrò pedalare prima di arrivare in vetta, ma a mio avviso le 2 cose + importanti sono esportare e seguire una traccia.

MyTracks mi pare che registra e segue, Cardio Trainer non registra e non segue, Endomondo neanche, SportsTracker esporta.. li ho provati al volo, mi sembra sia così. Ho installato SportsTracker PRO (SportsTrackelive) domani faccio un test.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito

Che io sappia l'unico che permette sia di registrare una traccia che di seguire una traccia precaricata è OruxMap. Non è un navigatore vero e proprio, nel sensoche non ti da indicazioni stradali, ma ti permette di vedere sulla mappa la tua posizione in relazione alla traccia che vuoi seguire.
Ottimo programma, con un sacco di funzioni e per di più gratuito.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

OruxMap non l'ho ancora provato, ma buono a sapersi.
Intanto aggiorno la precedente lista:

- Cardio Trainer non registra e non segue, si può recuperare la traccia dal sito inserendo i codici personali del programma installato
- Endomondo, come Cardio Trainer
- SportsTrackerPro (Sportstracklive), come Cardio Trainer
- My Tracks (di Google) registra e segue, inoltre interagisce con Google earth, tra quelli testati per me è il migliore.

Per adesso mi fermo qui.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito

Se con registra intendi la capacità di registrare una traccia durante una sessione di allenamento, allora Endomondo registra. Lo uso in questo modo da quasi due anni per le mie uscite in bdc. Se a Endomondo aggiungessero la possibilità di caricare traccie e seguirle per me sarebbe il prodotto perfetto.

MyTracks è bello ma rispetto a prodotti come Endomondo non ha tutta la parte di statistiche e di memorizzazione degli allenamenti.

Un altro prodotto molto usato (sopratutto da chi ha un Nokia ma c'è anche per Android e iPhone) è lo SportTracker (http://www.sports-tracker.com), anche lui simile a Endomondo.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Aggiungo un altro prodotto abbastanza nuovo che sto valutando in questi giorni.

Parlo di Strava (http://www.strava.com).

Anche lui è simile a Endomondo ma rispetto a quest'ultimo è più centrato sul ciclismo e pertanto fornisce molte più informazioni specifiche per questo sport, soprattutto inerenti alle salite affrontate.
E' però più adatto alla bdc che alla mtb perchè classifica le sole salite stradali.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

Endomondo mi piace perchè come dici anche te è coreografico e ricco di dati e statistiche.
Personalmente (solo una parentesi) mi serve solo in caso di emergenza, ho un edge 800 sul manubrio, un forerunner 405 al polso e un galaxy nello zaino, è solo per avere un programma in grado di registrare ed eventualmente seguire una traccia, ma capita di rado, l'autonomia dell'Edge è sufficientemente elevata.

La discussione è abbastanza interesante e già ricca di informazioni, ritengo che si possa ulteriormente aggiungere commenti per capire meglio i vari programmi.

Mi sto concentrando su My Tracks, come dicevo registra la traccia, da la possibilità di esportarla in vari formati (gpx compreso) e riproduce con animazione il percorso fatto direttamente su Google Earth.
Tutto bene fino qui, ma nonostante abbia letto in giro che può seguire una traccia... ancora non ci sono riuscito... domani faccio altri tentativi.

Dimenticavo... Srava si presenta bene... ma seguirà una traccia precaricata? Non è escluso che provi anche questo...
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito


Strava non consente di seguire una traccia pre caricata. E che io sappia, nemmeno My Tracks, a meno che questa funzionalità sia stata aggiunta negli ultimi mesi.

Non vorrei sbagliare, ma l'unico programma che ha questa utile funzione è Oruxmap.
 

Tristano66

Biker serius
23/4/09
292
0
0
Provincia BG
Visita sito
Un altro prodotto per Android che ho trovato e sembra promettere bene è Osmand (http://osmand.net/)

E' un navigatore gratuito come tanti altri ma ha alcune caratteristiche interessanti per un uso in bicicletta:

1) Permette di caricare le mappe offline, suddivise per regione
2) Registra il percorso fatto come file gpx
3) Permette di caricare un gpx e seguilo
4) Ha la modalità "in bicicletta" e "a piedi"

In pratica simile a Oruxmap ma con la parte di navigazione più sofisticata.

Sulla carta è molto interessante...
 

gioker

Biker serius
26/3/12
266
0
0
Prato
Visita sito




siiii straquoto quell'applicazione per me è il top del top!!!!
l'unico inconveniente è che quando devi seguire una traccie il display deve rimanere acceso. non ho provato con l'ultimo aggiornamento pero....


per registrare le traccie uso sports tracker online c'è una vasta community, ci ho anche trovato il compagno per le uscite, puoi vedere il percorso che ha fatto e lasciare commenti, è possibile scattare foto mentre si registra la traccia condividendola con la community e anche facebook o twetter.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo