Smonto la ruota, cambio XT non cambia più bene

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
Buondì, premetto che con la funzione cerca ho provato a cercare qualcosa di simile ma non ho trovato nulla, perciò vorrei esporre questo difetto.
Questo problema era già sorto a luglio quando per portarmi con la macchina la bici in vacanza ho tolto le ruote e al rimontaggio il cambio che prima era perfetto dava dei problemini come ritardi di cambiata che poi con il tempo e l'uso è arrivato a saltare le cambiate, l'ho fatto di nuovo mettere a punto e funzionava benissimo, ieri ho smontato la ruota per cambiare copertone e quando l'ho rimontata, il cambio nei pignoni centrali faticava sia a salire che scendere. Parlo di cambio XT e vorrei chiedere se è normale che togliendo e rimettendo una ruota si scompensi la regolazione precedente. Spero di aver spiegato bene, un saluto, grazie. Ciao.
Rob.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
robroy ha scritto:
... è normale che togliendo e rimettendo una ruota si scompensi la regolazione precedente...

No. L'unica possibilità è che nel rimontare la ruota questa non fosse stata assestata bene sui forcellini.
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
Ciao Sembola... post doppio non l'ho capito cmq se è successo chiedo scusa, mentre per quanto riguarda il cambio a questo punto è un problema dato che si è verificato per due volte ed escludo il mal posizionamento, il meccanico ha anche verificato con lo strumento se la gabbia in questo caso media fosse in asse ed è impazzito nella regolazione a tal punto che mi ha più volte ripetuto che secondo lui il cambio ha preso una botta e tutto può essere, però quello che non capisco perchè una volta regolato funzia bene poi se tolgo la ruota e magari si sposta di alcuni millimetri, non di più dato che ho i freni a disco, il cambio fa fatica sia a scendere che a salire. Cmq grazie, Rob. :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Potrebbe (dico potrebbe) essere il forcellino piegato, che viene rimesso in asse dal quick release, che però non viene sempre chiuso con la stessa forza. Si tratta di una cosa facile da verificare, la apposita dima.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
monorotula ha scritto:
Potrebbe (dico potrebbe) essere il forcellino piegato, che viene rimesso in asse dal quick release, che però non viene sempre chiuso con la stessa forza. Si tratta di una cosa facile da verificare, la apposita dima.
mi sembra la cosa piu probabile oppure il perno del quick release storto per un a botta che ogni volta che si cambia ruota cambia posizione.....
per verificare svita il dado e controlla che sia dritto :-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
robroy ha scritto:
Ciao Sembola... post doppio non l'ho capito
Il post doppio era il mio, ho risposto per due volte ed una l' ho cancellata :-o

Secondo me non può essere il supporto del cambio storto, se così fosse non riusciresti mai a regolare il cambio per bene e comunque non dovrebbe "sregolarsi" da solo lo stesso. Il supporto del cambio potrebbe essere non fissato saldamente al telaio, e questo spiegherebbe come mai il malfunzionamento si ripresenta quando si smonta la ruota. Non può essere a mio avviso l'asse dello sgancio storto, perchè una volta che la ruota va in sede nei forcellini e lo sgancio è chiuso la ruota è fissata e non si muove; e se si muovesse coi dischi se ne accorgerebbe subito.

Scartate le ipotesi possibili, restano quelle impossibili: cambia (o fai cambiare) il tratto finale di guaina del cavo del cambio (la curva finale che entra nel cambio) ed il cavetto.
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
sembola ha scritto:
Secondo me non può essere il supporto del cambio storto, se così fosse non riusciresti mai a regolare il cambio per bene e comunque non dovrebbe "sregolarsi" da solo lo stesso. Il supporto del cambio potrebbe essere non fissato saldamente al telaio, e questo spiegherebbe come mai il malfunzionamento si ripresenta quando si smonta la ruota. Non può essere a mio avviso l'asse dello sgancio storto, perchè una volta che la ruota va in sede nei forcellini e lo sgancio è chiuso la ruota è fissata e non si muove; e se si muovesse coi dischi se ne accorgerebbe subito.

Scartate le ipotesi possibili, restano quelle impossibili: cambia (o fai cambiare) il tratto finale di guaina del cavo del cambio (la curva finale che entra nel cambio) ed il cavetto.


Ciao e grazie a tutti per i commenti, cmq se sembola mi scarta le ipotesi sopra citate non rimane molto dal momento che cavo e guaina sono stati sostituiti da appena una settimana cioè quando è stata fatta tutta la regolazione funzionante, domenica ho cambiato copertone e già il cambio stenta anche se provato solo su cavalletto (cmq prima era perfetto anche su cavalletto) oggi la prendo e vedo un attimo come va. grazie, Rob.
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
63
Pistoia
Visita sito
Controlla che non si sia allentato il cono dei cuscinetti del mozzo. In quel caso cambia la distanza dei pignoni dalla battuta e quindi non torna + la regolazione. Altro problema che sia storto l'asse del mozzo, ma questo è molto + difficile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo