Smontaggio Truvativ Firex (ISIS)

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Portate pazienza: ho già letto i topic sull'argomento, ma parlano del COSA e non del COME fare, ma siccome è la prima volta che ci metto mano non vorrei fare più danni che manutenzione, e magari serve anche ad altri aspiranti meccanici come il sottoscritto.
Allora, per smontare le pedivelle e fare sgrassaggio,pulizia e ingrassaggio delle stesse, dopo avere svitato il tappo filettato della pedivella sx, mi trovo davanti la parte cava delle filettature della pedivella: inserisco un oggetto di dimensione 'giusta' che mi faccia da battuta (un grazie al meccanico del deca che me lo ha fornito), avvito l'estrattore, e comincio ad avvitare la parte interna dell'estrattore che una volta andato in battuta, dovrebbe spingere in fuori la pedivella stessa...
Giusto?
Stessa cosa per la parte dx...
A questo punto, chiave per lo smontaggio della calotta e svitando verso dx (giusto? ISIS=filettatura inglese) smonto anche questa.
Direi che ci siamo: se non ho spaccato qualcosa, se i pezzi non sono bloccati, se gli attrezzi sono quelli giusti, forse ci saro' riuscito....o no?

SI SBALIO, CORIGETEMI !! come disse uno tutto vestito di bianco anni fa
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Prima svita leggermente la calotta dal lato opposto a quello delle moltipliche ovvero dove sta il pedale sx, giusto per allentarla, e facilitare il lavoro, questa la allenti in senso antiorario (=filettatura normale).

Poi sviti la calotta lato moltipliche, ovvero dove sta il pedale dx, che invece allenti in senso orario (= filettatura inversa), a questa calotta sta attaccato il movimento ISIS. Questo se il movimento è standard BSA inglese, naturalmente.

Detto fra noi odio i movimenti truvativ, ritchey etc. che usano quel sistema con i denti esterni alla calotta, preferisco quelli tradizionali tipo FSA, Race Face.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
C'è anche un altro aspetto da tenere in considerazione: non avendo a disposizione la chiave dinamometrica, al rimontaggio si serra 'alla morte' o si deve dosare la forza?:saccio:








L'essenziale è invisibile agli occhi (A. de S. Exupery)
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Io uso la dinamometrica, però se ne fai a meno stringi bene. A volte non l'ho usata sul movimento centrale e, in concreto, non è successo niente.

La dinamometrica ci vuole soprattutto dove coppie eccessive possono portare a rotture di pezzi, vedi ad esempio roba in carbonio, o dove serrare troppo può compromettere la scorrevolezza, come gli imbiellaggi del carro di una full.

Cmq una dinamometrica decente la trovi a un prezzo acccettabile ed è un oggetto che poi può servire a moltre altre cose, cerca su gùgle "teng tools". Una iperprofessionale costa un occhio, ma per uso tipo meccanico della domenica magari è sprecata!

Ciao.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Grazie del suggerimento, è lo stesso una bella spesa per usarla una-due volte l'anno, ma penso che la prenderò.
Spero che con il giusto grado di serraggio si eliminino quei tic-tac che si sono 'accesi' da quando ho svitato e poi riserrato -a mano,appunto- i tappi delle pedivelle: è una stupidaggine, ma ti dà un fastidio mentre pedali....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ho problemi anche io con la pedivella sinistra... sto cercando di smontare la guarnitura per sostituire il 32.
Ho una guarnitura truvativ giga x pipe firex.
A sinistra c'è una calottina filettata che ho smontato con una brugola da 10...
Poi mi trovo di fronte un'altra vite con brugola da 8... che devo fare svitarla? io ho provato facendo anche un discreta forza ma non si svita... che devo fare?
ho guardato sul manuale dove parla di un selfextractor ma non ho manco capito cos'è...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Praticamente la guarnitura è questa

si vede la guarnitura, poi ho smontato la calottina esterna della pedivella sx con una brugola da 10 e mi son trovato quella sotto da 8... ma è durissima non riesco a smontarla e non voglio forzare troppo senza sapere esattamente che devo fare...
va svitata? in che senso? devo picchiettare? BOOH
datemi una mano che sto week sono costretto a stare a casa che son malato almeno faccio qualcosa :mrgreen:
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    55,1 KB · Visite: 10
  • 2.jpg
    2.jpg
    57,2 KB · Visite: 11
  • 3.jpg
    3.jpg
    57,1 KB · Visite: 10

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Usa una BUONA brugola da 8 che sia lunga, quel bullone va stretto a 35Nm (che è un valore alto) e vedrai che viene via. Poi la pedivella Dx si sfila insieme all'asse.
Quando la rimetti, un goccio di frenafiletti medio sul bullone nella pedivella Sx non fa male (anche se Truvativ consiglia di mettere grasso, balle!)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Senti ,io uso un grasso della skf che trovi da chi vende cuscinetti. Però il grasso al litio lo trovi magari anche in un grande magazzino,basta che sia un grasso per cuscinetti al litio.Anche la fiat ne faceva uno bianco pastoso.Ne esiste anche uno spry della CRC
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Petrolio bianco lo trovi in mesticheria a flaconi di un litro non ne vendono ormai di più.
Posto la foto del grasso CRC
 

Allegati

  • CI343412-02.jpg
    CI343412-02.jpg
    31,2 KB · Visite: 3

janbart

Biker superis
31/10/07
314
0
0
Toscana(Maremma)
Visita sito
Ciao a tutti,ho una deca 8.2 anno '07 con movimento truvativ firex e volevo smontare tutta la guarnitura per fare un po' di manutenzione.Potete per cortesia dirmi gli attrezzi che servono?
Per la precisione credo serva una buona chiave a brugola per il bullone sulla pedivella e poi mi viene il dubbio su quale chiave occorre per svitare le due calotte dx e sx avvitate sulla scatola del movimento centrale(bsa).
Tale chiave e' uguale per tutte le calotte che siano shimano,fsa o truvativ? Se nn fosse cosi' potete dirmi quella indicata per la truvativ in questione? Di solito acquisto su gamba cicli ma nn so' quale comprare!
Grazie mille per un vostro eventuale aiuto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo