Sigh... la SID !!!

roertocampaci

Biker novus
3/4/06
16
0
0
Verona
Visita sito
Ebbene sì, la mia vecchia RST ha deciso tutto di botto di pensionarsi (perdita aria irrefrenabile). Ho pensato: "adesso ti faccio vedere.." e ho comperato a un prezzo ottimo una RockShox SID Team 2006.
Poi, scioccamente, ho dimenticato la regola che impone di non rimestare nel passato della propria girl, e ho fatto un giro sul board. ORRORE !!! Ho trovato delle discussioni sulla SID che mi hanno lasciato molto perplesso (a dir poco).

Premetto: non sono un racer (nemmeno un rider se per questo), insomma la bici la uso soprattutto per il fuoristrada turistico e qualche volta vado anche in montagna. Però peso circa 75 Kg.

Chiedo: ho fatto proprio un brutto affare ??? E' forse meglio che non la monti e che provi a cambiarla con un altro modello???

Ciao e buon spedalamento a tutti.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Come già detto, io non posso che dirti che è un'ottima forcella. A maggior ragione se non sei un racer non avrai alcun tipo di problema.
Inoltre non sei uno che pesa l'impossibile, quindi per quanto mi riguarda non ti preoccupare...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
roertocampaci ha scritto:
Ebbene sì, la mia vecchia RST ha deciso tutto di botto di pensionarsi (perdita aria irrefrenabile). Ho pensato: "adesso ti faccio vedere.." e ho comperato a un prezzo ottimo una RockShox SID Team 2006.
Poi, scioccamente, ho dimenticato la regola che impone di non rimestare nel passato della propria girl, e ho fatto un giro sul board. ORRORE !!! Ho trovato delle discussioni sulla SID che mi hanno lasciato molto perplesso (a dir poco).

Premetto: non sono un racer (nemmeno un rider se per questo), insomma la bici la uso soprattutto per il fuoristrada turistico e qualche volta vado anche in montagna. Però peso circa 75 Kg.

Chiedo: ho fatto proprio un brutto affare ??? E' forse meglio che non la monti e che provi a cambiarla con un altro modello???

Ciao e buon spedalamento a tutti.

bhe te stai esagerando.. c'è gente che parla delle forcelle senza nemmmeno sapere che dice... causa nn prova della forka in questione ecc...... senti.. la sid è una forcella prettamente agonistica.. e se regolata bene è perfetta..... nn cambiarla... è un abuona forka.. certo in discesa forse è meglio un areba.. ma nn è che cambi poi cosi tanto........ capito??? senno cosa sono tutti quelli che hanno sid????? dei --------?? noooooo..... tienila e basta... nn te ne pentirai.. soprattutto in salita.....:prost:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Si sente dire un gran male della Sid; io, francamente non condivido.
Ho usato per un pò una XC del 2002, quando avevo la marathon race 2005 in riparazione; delle due la marzocchi è senz'altro superiore (è oltretutto un modello più recente), ma la differenza non è certo abissale; se avessi dovuto spendere i 400 o 500 euro che costa la marathon, credo mi sarei tenuto la sid
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Barney ha scritto:
Si sente dire un gran male della Sid; io, francamente non condivido.
Ho usato per un pò una XC del 2002, quando avevo la marathon race 2005 in riparazione; delle due la marzocchi è senz'altro superiore (è oltretutto un modello più recente), ma la differenza non è certo abissale; se avessi dovuto spendere i 400 o 500 euro che costa la marathon, credo mi sarei tenuto la sid
infatti.. e a parte tutto.. nell xc la sid è ancora la forka più utilizzata...... ha un bloccaggio dal manubrio che è perfetto e comodissimo...... va ok nn preoccuparti....... vedrai vedrai..... la sid nn ti tradirà......
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ma a parte tutto.. di che anno è la tua biga??m neòl sito nn esiste.. che modello è???????? è una biammo???
 

roertocampaci

Biker novus
3/4/06
16
0
0
Verona
Visita sito
Ragazzi siete grandi !!! Grazie per aver sollevato il morale a questo povero vecchietto (ebbene si classe 1954).
Quanto alla mia biga, è una specie di frankenstein, ma non la cambierei con nessuna.
Telaio Giant MFR carbon 15,5", movimento e guarnitura Specialized S-Work, cambio posteriore e comandi cambio SRAM X7, deragliatore XT, freni e leve Avid SL Ti, serie sterzo Ritchey comp, pipa Ritchey comp, piega Eleven carbonio, sella fizik Nisene (stracomoda), cerchi Vuelta USA, forka ROCK SHOX SID 2006. L'ho presa usata l'anno scorso per 500 euri. Dopo una vita di bikes troppo grandi, me la sto godendo da matti.
Quel che mi fa rimordere un po' la coscienza è che ora ho speso quasi la stessa cifra per la SID.
Vabbè....
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
mozzi vuelta?

allora forse non sono i cerchi che vendevano al decathlon a 99 euro copertoni inclusi.. pochi hanno resistito alla tentazione, me compreso.

grave errore.

cerche VERY VERY pesanti..... e i mozzi erano di -----...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo