Si può fare?

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti!
Sono stuzzicato dall'enduro,ma ho anche voglia di discese molto "tirate" e un pò di freeride.....
Ho visto la rockrider 9fr+......su tutto mtb la reputano più che una freeride una all mountain per giri con lunghe e impegnative discese.Secondo voi è pedalabile in salita anche se ovviamente per il peso più elevato faticosa da "spingere" su?
Io la reputo l'anello di congiunzione fra enduro e freeride....nel senso che si può fare un pò di tutte e due le cose...voi che dite,potrebbe fare al caso mio che faccio molta salita (senza fretta),ma poi mi piace scendere giù in discese pesanti e veloci e quindi necessito di un mezzo robusto che mi peretta anche di fare un pò di freeride?
Grazie in anticipo per le risoste!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Se non sbaglio su TuttoMTB provavano, nello stesso numero, la canyon... o mi confondo con MTBAction?
Non so cmq credo che la Vanyon possa fare maggiormente al caso tuo. Guarda la Torque ES 7.0:

http://www.canyon.com/mountainbikes/index.html?b=139

2.300euro con una forcella che da sola viene 1000euro per un peso di 14Kg e qualcosa... ben montata...

carina ma le manca un po' di morbidezza nelle linee... anche io di parte, alla fine, Enduro 08...:spetteguless:
 

denta

Biker perfektus
Credo che a parità di montaggio però i prezzi tra Canyon ed Enduro siano differenti. La Canyon da 2300euro è montata tutta XT con forcella FOX36 e freni formula. Già così si superano i 1500euro di roba e bisogna ancora metterci su telaio (1300euro), ruote (300euro) gomme trittico e sella: alla fine il value for money è gigantesco...

Anche a me la enduro non dispiaceva poi ho letto la prova su MTBAction e sono rimasto un po' deluso...

A parte questo LeoRR, come linea io preferisco la Canyon alla Deca 10 volte! :)
Anche perchè la Deca monta una forcella da 180 su un telaio da 150 di escursione... con ammo a molla... no dai.... la Deca va bene per bici XC dal costo intorno ai 5-600euro. Per il resto a me non convince troppo...

Insomma secondo me se il budget sta sotto i 3000euri le Canyon sono una grande scelta. Se poi si può superare questa soglia allora si può iniziare a guardare l'estetica ed il blasone del marchio ma altrimenti massima attenzione ai componenti...
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi a me piace molto la Specialized enduro sl ed ho già letto tutti i topik a riguardo...
Il problema è che ho paura di comprarla e poi magari usarla per usi troppo gravosi....e ho paura di essere limitato da questo.Per questo ero orientato sulla fr9+....che comunque monta buoni componenti...
Voi fortunati possessori di enduro sl cosa mi dite?Io prenderei la comp.Magari mi postate delle foto dei terreni,salite e discese dove la utilizzate così capisco se effettivamente possa fare al caso mio?
Oppure parlando di canyon non mi dispiacerebbe questa http://www.canyon.com/mountainbikes/index.html?b=59
Comunuqe ripeto,le canyon non mi convincono come linea,o almeno, mi devo abituare a vederle ;-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La canyon Torque è un'ottima bici polivalente. La puoi pedalare più o meno bene a seconda del montaggio ma comunque è resterà sempre più pedalabile della deca. Con un ammo a piattaforma stabile e un montaggio non troppo esasperato è un'ottima enduro, con un montaggio più cattivo diventa una valida FR. Secondo me è un mezzo a metà tra enduro e FR.
Riguardo al rapporto qualità prezzo, come già detto d'altri, credo sia impossibile trovare di meglio.
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Ma le canyon a parte la frx hanno tutte 160cm di escursione?
Dal sito capisco poco.....un'altra cosa che non mi piace al massimo è il fatto che la vendano solo in internet e quindi non si possa vedere dal vivo prima della compera....
 

Giona70

Biker serius
28/12/06
173
0
0
bologna
Visita sito
Io ho (avuto) la tua stessa indecisione e mi ero orientato sulla Torque es 7 (che adesso però non è più in express bike e mi dicono che si va alla 24 settimana).
Avevo optato per la Torque sulla base di un po tutte le considerazioni che sono state qui esposte.
Tra la Enduro comp e la Troque es 7 la differenza è comunque minima se si considera che scontata la enduro si porta a casa con 2400 eurini.

Elementi determinanti la scelta sono stati:
- i componenti della torque i quali, oltrechè qulitativamente superiori, offrono la possibilità di cambiare bici sostituendo semplicemente il telaio (per arrivare ad una parità serei dovuto salire alla Exper e quini aggiungere 5-600 euro).
- la sensazione di maggior solidità complessiva della bici (telaio e componenti)
- la forcella che è un prodotto affermato al top di categoria (a differenza della doppia piastra specialized che è un prodotto - magari migliore - ma troppo giovane per potersi dire altrettanto affermato)
- mariginalmente anche il paragone tra le recensioni della stampa che confermano la maggior vocazione fr della Canyon.

Ciononostante, il fascino (anche estetico) della Enduro rimane così come i dubbi .... se dovessi avere una sola bici probabilmente la sceglierei (poichè + AM e quindi + adatta alla salita della Torque).
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Eh la specialized enduro sl come linea è davvero bella.....forse può fare al caso mio......ma......che dite della sx trail sempre di specialized?Ho letto la descrizione del modello 2006 ( http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2006&spid=21646 ) e mi sembra che possa fare anche questa al caso mio.......praticamente è da freeride!Però sembra (anche dalla descrizione) pedalabile.....poi è ovvio che si fa più fatica rispetto alla enduro sl ma poi in discesa......si è ricompensati....che dite?Quanto costa la sx trail?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo