Si può essere sia biker da endurance che da XC?

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
Sarà il clima freddo, sarà la nebbia che si insinua nel cervello e si sostituisce alle sinapsi o magari sarà anche colpa di quel bicchiere in più di brunello di ieri sera ma mi sono svegliato con questo dilemma....si può essere sia biker da endurance con doti di resistenza e forza mentale ed allo stesso tempo biker da corse di due orette a tutta (o una
24 ore ma in squadra) dalla forza esplosiva ma dalla durata limitata?

Possono coesistere nello stesso individuo queste due discipline senza che una abbia il sopravvento sull'altra?

Sembra un rivisitazione in chiave bike di Dottor Jekyll e Mr. Hyde......ma questo è il mio dilemma :nunsacci: del giorno!


Sia per quanto riguarda l'aspetto fisico (quindi preparazione atletica) sia l'aspetto mentale e, perchè no, anche lo stile di vita :medita: , cosa ne pensate?
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Sarà il clima freddo, sarà la nebbia che si insinua nel cervello e si sostituisce alle sinapsi o magari sarà anche colpa di quel bicchiere in più di brunello di ieri sera ma mi sono svegliato con questo dilemma....si può essere sia biker da endurance con doti di resistenza e forza mentale ed allo stesso tempo biker da corse di due orette a tutta (o una
24 ore ma in squadra) dalla forza esplosiva ma dalla durata limitata?

Possono coesistere nello stesso individuo queste due discipline senza che una abbia il sopravvento sull'altra?

Sembra un rivisitazione in chiave bike di Dottor Jekyll e Mr. Hyde......ma questo è il mio dilemma :nunsacci: del giorno!


Sia per quanto riguarda l'aspetto fisico (quindi preparazione atletica) sia l'aspetto mentale e, perchè no, anche lo stile di vita :medita: , cosa ne pensate?

Ciao, ricordo quest'anno a Idro di un ragazzo conosciuto che da quello che ho capito e sentito andava parecchio forte in bici, parlando con lui è uscito che aveva il tuo stesso dubbio.
Durante la 24h l'ho visto un paio di volte e poi non più, sai ritmi diversi e non ci ho pensato più.
Alla fine quando sono andato a salutarlo, non c'era più ne la tenda ne lui, mi hanno detto che dopo alcune ore aveva mollato ( credo abbia tirato per qualche ora e poi sia scoppiato ).
A mio modo di vedere credo che tu ti conosca meglio di chiunque, non sò se sei abituato o meno a dare tutto in qualche ora, ma se pensi di fare il solitario credo tu debba ripensare questo atteggiamento, devi imparare a sentire e gestire il pedalare a velocità più lente, devi cercare di gestire gli stimoli che ti arrivano dal cervello e che potrebbero farti accellerare i ritmi.
Questo ritmo più lento può diventare complicato da gestire.

Non conosco le tue caratteristiche ma magari potresti aggregarti a qualche squadra e provare a stare piu ore in sella.

Il coesistere certo ma sei tu che devi imparare a gestire le varie sensazioni che senti man mano che pedali.
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
Ricordo anch'io di quel ragazzo...
colgo l'occasione per salutarlo...
e ricordo volentieri la pizza in compagnia!!!

Credo che NON si possa essere "campioni" sia di XC che di 24h,
ma è anche vero che tutti possono partecipare a gare completamente diverse come quelle in esame...

Sono convinto che la verità sia nel mezzo e che l'esperienza sia fondamentale per gestire al meglio delle proprie possibilità tipi diversi di gere.

Se invece si vuole andare forte e con i primi sarebbe meglio differenziare la preparazione in funzione delle gare e raggrupparle un tipo all'inizio dell'anno e l'altro tipo alla fine della stagione!

P.S.

Io vorrei andare forte addirittura in più sport, ma faccio fatica a farne uno alla volta...
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ricordo anch'io di quel ragazzo...
colgo l'occasione per salutarlo...
e ricordo volentieri la pizza in compagnia!!!

Ah certo che ricordo la pizza , le risate e il liquorino alla fine :-)


sull'argomento magari potresti dare un occhio al sito del boss 24passion , qui per esempio :

http://www.24hpassion.it/content/blogsection/3/152/lang,it/

poi come detto da cobas80 devi vedere se " osare " a fare una 24h con il risultato o vuoi restare con noi mortali :mrgreen: e di conseguenza dovrai pensare ad allenarti ad hoc.
 

24hpassion

Biker perfektus
Io direi di sì.

Dipende tutto dall'approccio ad ogni singola disciplina.

Poi l'eccellere in entrambe credo dipenda più dalle attitudini fisiche.

Ma siccome tu hai chiesto se si può essere sia uno che l'altro io rispondo positivamente.

Parlando come sempre da ex (:il-saggi:), fino a quando ho corso, e specialmente nel 2006, in settimana mi allenavo come un qualunque biker di xc, con la differenza che poi nel week end mi facevo un lungo..ma lungo lungo.......

Devo però dire che in xc non sono mai stato forte, mi ritengo più predisposto alla resistenza che non alla potenza; però allenarsi per avere un buon passo da solitario ( se vuoi andare nei primi posti....) richiede una preparazione mirata ad aumentare anche la potenza ( e la cilindrata), e quindi non solo lunghissimi e testa per le 24 ore non stop.
Questo, specialmente 2 anni fa, mi ha permesso di andare decentemente anche nelle xc, magari non nei primissimi, ma per quanto mi riguarda più che degnamente.

Ripeto, se intendi se si possa praticare sia una disciplina che l'altra io dico sì, se invece parli di alti ranghi in entrambe..beh, quello varia a seconda dei bikers.

Poi sai, ci sono "campioni" che vincono in ogni cosa che fanno (o parlano solo quando vincono...), o perchè non ci sono avversari, o perchè andrebbero anche una gara di taglio e cucito pur di vincere e dirlo...

@scar: aspetto ancora la risposta al pvt;-)

Ciao.
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!
Sono tornatooooooooooooooooooooo!!!!!!!!
Io penso che si possa essere sia biker da xc che da endurance che da free ride.
L'eccellere poi in una o l'altra disciplina dipende dal fattore fisico/allenamento in quanto se vuoi andare a tutta in una XC devi per forza essere allenato, ma è lo stesso allenamento che ti serve per poter fare 300km. in endurance anzichè solo 100.
Sicuramente è diverso l'approccio mentale; in quanto durante una gara di XC devi andare a tutta per un paio d'ore, mentre per una endurance devi per forza di cose gestire la gara dall'inizio...........tempo fa una persona scrisse su un giornale (24hpassion sa di chi parlo):
meglio i 15 all'ora per 10 ore che i 25 per 4 poi le atre 6 ore passate con i crampi sotto il gazebo!!!!!!!
 

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
Scusate se rispondo solo ora ma nell'ultima settimana sono stato un pò preso col lavoro e mi è stato quasi impossibile collegarmi al forum!!!! Comunque grazie a tutti per i consigli!!!! :prost:

La mia, oltre ad essere una domanda personale, voleva essere anche un pò una "provocazione" sul fatto che un atleta possa essere douple-face!

A livello personale stò valutando l'idea di iniziare a fare un piano serio per affrontare nel 2009 qualche 24h in solitaria (sicuramente Idro, non l'ho mai fatta), ma ho anche preso l'impegno di fare, per ora, tre 24h in squadra da otto oltre a qualche gara XC in zona!
Non sono proprio un neofita in materia endurance (solitario) avendo fatto qualche 12h in "completa solitudine", ora devo fare il grande passo e raddoppiare la durata :specc: (e detto così sembra facile).....

Ecco dunque spiegato il motivo della mia domanda.....alternare nel corso della stagione gare a tutta a gare di durata!
 

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
Ecco, magari cambia obiettivo.......IMHO.....

perchè dici questo? Percorso, organizzazione o che altro?

Sicuramente Idro nel senso che abbiamo deciso con la socità a cui sono tesserato di fare la gara tutti in solitaria con una nostra classifica interna (ovviamente in spirito gogliardico) e non posso certo mancare!
Mi piacerebbe molto provare la 24h di Finale in solitaria, dopo alcune partecipazioni in squadra, perchè la ritengo la 24h italiana per eccellenza......ma una sola settimana di "riposo :cassius: " passata in uffico, tra una manifestazione e l'altra, è veramente poco per uno come me......:maremmac:
 

24hpassion

Biker perfektus
perchè dici questo? Percorso, organizzazione o che altro?

Sicuramente Idro nel senso che abbiamo deciso con la socità a cui sono tesserato di fare la gara tutti in solitaria con una nostra classifica interna (ovviamente in spirito gogliardico) e non posso certo mancare!
Mi piacerebbe molto provare la 24h di Finale in solitaria, dopo alcune partecipazioni in squadra, perchè la ritengo la 24h italiana per eccellenza......ma una sola settimana di "riposo :cassius: " passata in uffico, tra una manifestazione e l'altra, è veramente poco per uno come me......:maremmac:

Percorso...

Ciao.
 

24hpassion

Biker perfektus
Premettendo che, come da mia filosofia,:il-saggi: "una 24 ore è sempre una 24 ore, e fatta di 24 ore", se dovessi scegliere un percorso non farei mai cadere la mia scelta su Idro.

Questo nonostante sia per me la gara di casa, abitando a mezz'ora dal luogo della 24h.

Però il percorso niente ha a che vedere con una 24 ore di mtb.

Ti dirò, lo scorso anno era il 95% su asfalto, corto (4km) e poco sicuro essendo in mezzo al paese.

Sinceramente (controsenso forse, ero l'unico a sostenere tale tesi....) in sé non lo trovavo nemmeno tanto noioso, anzi nonostante la sua brevità mi stavo divertendo......fino a prima della caduta stupida.

Però non è mtb quella.

Il mio rimane un consiglio dato valutando le 24 ore esistenti, pensando di affrontare da solo un'endurance lunga un giorno.

Lungi da me l'idea di discriminare a priori una prova.

Ciao.
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Probabilmente è un fatto di cultura sportiva.
Negli States è importante fare una cosa, una sola, ma in quella essere il migliore.
In Europa invece devi sapere fare tutto, poi non è fondamentale essere il migliore in ogni disciplina, ma fra i migliori (anche se poi la filosofia è sempre quella dell'importante è partecipare, ma se si vince è meglio e la storia delle 24 ore insegna...:omertà: ).

Quindi penso che la maggior parte dei forumendoli possa rispondere che sia possibile, così come sono convinto che la stragrande maggioranza degli enduracers abbia gareggiato almeno una volta in Xc (sottoscritto compreso :spetteguless:).

Fisiologicamente, come già fatto notare, si tratta di due impegni diversi che richiedono due preparazioni specifiche diverse.
Però,tornando alla concezione europea, sempre di mtb si tratta, quindi se hai una buona preparazione generale si possono fare delle buone (ma,riferimento personale, anche delle brutte... :cry:) figure in entrambe le discipline.
 

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
Premettendo che, come da mia filosofia,:il-saggi: "una 24 ore è sempre una 24 ore, e fatta di 24 ore", se dovessi scegliere un percorso non farei mai cadere la mia scelta su Idro.

Questo nonostante sia per me la gara di casa, abitando a mezz'ora dal luogo della 24h.

Però il percorso niente ha a che vedere con una 24 ore di mtb.

Ti dirò, lo scorso anno era il 95% su asfalto, corto (4km) e poco sicuro essendo in mezzo al paese.

Sinceramente (controsenso forse, ero l'unico a sostenere tale tesi....) in sé non lo trovavo nemmeno tanto noioso, anzi nonostante la sua brevità mi stavo divertendo......fino a prima della caduta stupida.

Però non è mtb quella.

Il mio rimane un consiglio dato valutando le 24 ore esistenti, pensando di affrontare da solo un'endurance lunga un giorno.

Lungi da me l'idea di discriminare a priori una prova.

Ciao.


non credo proprio che la tua sia una discriminazione...se lanciavi il sasso e nascondevi la mano allora in quel caso...:mavadaviaiciapp:
ma ti sei "esposto" in prima persona commentando un percorso e dando la tua opinione

Il tuo lo vedo più come un consiglio da biker a biker, oltre ad una opinione personale (sincera) condivisibile o meno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo